|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ndo_68448.html
La flessione del mercato delle compatte pare essersi finalmente assestata: il mercato degli apparecchi fotografici ha finalmente trovato la sua dimensione? Questa la fotografia che esce dai dati CIPA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
secondo me le compatte scenderanno ancora. Parliamoci chiaro, in giro si legge gente che paragona scatti professionali alle foto fatte con uno smartphone, nella fascia bassa quale percezione può esserci della differenza quando oltretutto in tal caso è ormai davvero minima anche oggettivamente per il pubblico al quale si rivolgono le compatte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Ormai le foto "casual" vengono fatte con gli Smartphone e, per quanto qualsiasi compatta di medio livello faccia foto migliori degli smartphone di fascia alta, alla gente va bene così...
La stessa cosa per i vecchi lettori MP3: anche il mercato audio ha subito lo stesso impatto nonostante la bassissima qualità dell'audio in cuffia della maggior parte degli smartphone...
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Il mercato reflex e' stato trainato per tanto tempo soprattutto dai modelli entry, oggi sostituiti sempre piu' spesso da mirrorless. Ma la fascia media ed alta non credo siano variate molto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
|
E' anche vero che con qualsiasi fotocamera (reflex o ML) si possono portare a casa scatti interessanti senza spendere cifre folli. L'utente "medio basso" compra una macchina fotografica, al massimo cambia il plasticotto con un sigma/tamron 2.8 e basta.
Chi invece muove il mercato è l'esercito di fotoamatori evoluti che comprano e vendono passando da una sponda all'altra (che sia reflex vs ml che sia canon vs nikon vs fuji vs sony). Con la possiblità di adattare lenti poi, molto spesso si tengono le lenti e si compra solo il body e questo influisce negativamente sulle vendite. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
non e' che le ml costino tanto meno rispetto alle reflex... anzi |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Non dicevo questo, il costo non c'entra. Nella fascia media ed alta probabilmente la compattezza di un corpo ml non ne giustifica l'adozione, visto che poi le ottiche sono cmq ingombranti. Nella fascia bassa invece, dove le ottiche kit sono abbastanza compatte, hanno molto piu' senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Recentemente ho scattato sia con una vecchia compatta digitale che con un attuale cellulare di fascia media e ho potuto appurare che le foto risultavano più definite e in generale di maggiore qualità proprio nel cellulare. Questo nonostante la compatta fosse sicuramente dotata di lenti di maggiore qualità (sicuramente di maggior grandezza).
Alchè sono andato a verificare la grandezza dei moduli che attualmente sono montati nei cellulari e con mio stupore ho notato che è la stessa che viene adottata dalla fascia medio/bassa delle compatte. Direi che il mercato delle compatte di fascia medio/bassa vedrà lo stesso declino che hanno visto, all'epoca, i riproduttori musicali. Altrettanto ovviamente device professionali come M4/3 e superiori continueranno ad avere ragione di esistere sia nel breve che nel lungo periodo, in quanto sensori di tale grandezza non potranno mai essere implementati in device di grandezza ridotta come gli smartphone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
|
Ho usato per alcuni scatti la fotocamera del Galaxy S7, e devo dire che oltre ad essere a livello di una compatta ha addirittura piu opzioni! E' possibile bloccare selettivamente l'esposizione o il punto di fuoco, il tempo di scatto e la sensibilità, e ha una ottima modalità panoramica.
Le compatte cominciano addirittura ad essere inferiori ai telefoni top di gamma. Siccome non tutti possono/vogliono spendere uno stipendio per un telefono di fascia alta, l'unico modo per mantenere attivo un pò il settore potrebbe essere quello di dotare le compatte di queste funzioni che integrano ora i telefoni di fascia alta, come panoramica automatica, time lapse, opzioni manuali etc... Ultima modifica di efewfew : 03-05-2017 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
E' pur vero che una compatta di fascia bassa costa 1/4 di un s7
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Al mondo tutto può essere messo in discussione, ma il punto fondamentale è che deve "valerne la pena". Una volta la pena valeva. Oggi non più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Quote:
Oggi come oggi i telefoni di fascia alta di Samsung, Apple ed LG fanno foto equivalenti, se non migliori, della maggior parte delle fotocamere compatte di fascia medio/bassa, che a loro volta rappresentano la fascia piu' acquistata da chi ancora se le compra. Idem per i lettori mp3, ormai i top di gamma hanno DAC di buon livello e suonano pure meglio degli attuali ipod, resiste giusto il mercato dei lettori mp3 da audiofili che costano piu' di 1000 euro e che onestamente non capiro' mai a che cazzo servono. Certa gente a volte si autoconvince che una cosa é migliore e riesce pure ad influenzarsi a tal punto da sentire enormi differenze tra una canzone della Pausini ascoltata in flac su un Astell&Kern da 2000 euro rispetto ad un onesto iphone con le stesse cuffie ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
E l'obiettivo, che è la parte più importante? Sì, quello delle compatte non è granché rispetto alle reflex, ma rispetto ai smartphone almeno c'è! E metter una lente davanti marchiata Leica o Zeiss, non lo fa diventare un vero obiettivo. Poi si potrebbe parlare anche di otturatore e diaframma. Il problema è che le foto, per la maggior parte, non vengono più viste per di più di 2 secondi, giusto il tempo per metterci un "mi piace" anche se fanno schifo, tanto per far vedere d'averla vista e aumentare l'ego di chi l'ha pubblicata... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
La realtà è ancora peggio di così, basta fare una buona scelta di telefono da 150/250 euro per avere foto uguali o migliori di una macchina fotografica da 100/150 euro. Ma è così già da un' anno almeno.
Poi se uno compra a caso ci sono sempre le eccezioni dove le fato fanno schifo a prescindere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
La maggior parte dei gonzi che si comprano/compravano le reflex vanno in giro con le lenti del KIT o peggio ancora si prendono lo zoom tutto fare 18-200mm che fà cagare, sullo smartphone per lo meno scatti con focale fissa e impari ad inquadrare spostandoti come si faceva anni fà con le mitiche pellicole 35mm. Io scatto l'80% delle mie foto con un galaxy S6, quando voglio riprendere qualcosa per poi stamparlo scatto con una D5200 col 35mm f1/8, la funzione video sull areflex poi mi sa che non l'ho neanche mai testata ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
|
Io non sono sicuramente un fotografo esperto, anzi. Sono il classico utente da smartphone e compatta. Vado spesso in montagna. Quindi mi sono comprato una compatta Lumix TZ70, con l'ottimo sensore da 12 Mpx ed un buon stabilizzatore su 3 assi. Con il suo zoom 30x, di giorno, quando sei a 3.000 metri di quota, ti toglie molte soddisfazioni. Non mi interessano gli ISO (non faccio foto notturne, mi interessa lo zoom, la leggerezza e la velocità). Non la velocità di scatto, ma velocità di utilizzo. Mi capita spesso di vedere animali in situazioni particolari e la possibilità di tirare fuori dal taschino la macchina, accenderla e zoommare in pochi secondi è impagabile. Una Reflex è troppo pesante da portare in giro, quando cammini per 4-5 ore su sentieri stretti o se ti devi arrampicare su qualche ferrata, inoltre non è "pratica". Diciamo che le compatte con un buon zoom hanno il loro perchè.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
inoltre c'è il software di contorno che manca sulla compatta, hai la possibilità di elaborare la foto appena scattata con N app diverse e di inviarle subito cosa che ti manca sulla compatta dove sicuramente hai dei filtri ma non hai un app store, ti tieni quello che c'è una volta le foto si stampavano, ora più che altro si condividono quindi lo smartphone diventa il mezzo preferito dalla maggior parte degli utenti le compatte di fascia medio bassa hanno ormai poco senso, cosa che invece non è vera per altri tipi di macchine fotografiche di recente ho stampato un album di foto da regalare a un parente e la maggior parte erano fatte con la nikon, ma ne ho infilate alcune scattate con iPhone e specialmente quando non erano a tutta pagina la differenza non era così marcata la cosa importante è che erano dei momenti diciamo irripetibili (come spesso avviene con le foto) quindi meglio quella con iPhone che nessuna ![]() con questo ribadisco che non rinuncerei mai alla DSRL, ci mancherebbe... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Della maggior parte delle persone che giudica foto da facebook, instagram e, orrore, da whatsapp, le inviano per la stampa e al ritiro dicono "che schifo... Eppur era bella..."
Dai commenti vedo che la maggior parte, brrrr, giudica più il display che la foto Quote:
Mi irrita anche quando si chiedono perché non riescono fare un ritratto con lo smartphone come quelli fatti con la reflex. Forse perché non sono su focali 80-100 (equivalenti full frame)? E forse perché non c'è neanche un lampeggiatore serio? E il diaframma? Se parli di queste cose ti guardano con gli occhi sgranati "Io inquadro e scatto" Quote:
Io uso smartphone per gli appunti e brutte copie, ma compatta digitale per foto semplici e veloci, e reflex per altre foto, anche se negli ultimi anni raramente perché la digitale non c'è l'ho ancora. E cinepresa per i video. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
La mia compattina canon S90 vale due penny, forse 3, e non mi risulta esista alcun smartphon capace di fare foto dello stesso livello.
Come ha fatto notare qualcuno prima, il fulcro del discorso non è la qualità in se ma il fine degli scatti di cui si parla: se mi serve una foto al volo da pubblicare su facebook per farla vedere agli amici su facebook è chiaro come il lodato sole che mi conviene farla con lo smartphon, anche se la compattina ce l'ho sotto il naso. La maggior parte delle persone che conosco non hanno neanche una foto recente salvata sul computer, se non si capisce il perché questo possa accadere è inutile sparare fandonie sul sensore un pelino meglio del Galaxy S(n+1) ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.