|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Router in cascata in modo diverso dal solito:Lan to Wan e DCHP solo sul 2' (TomatoFW)
Ciao a tutti,
ho 2 dispositivi: 1. Modem Router TVNOW Hub 2. Asus AC68 (con FirmwareTomato by Shibby) Questo e' quello che vorrei fare: mettere il TVNOW in modalita' Modem Only (credo di esserci riuscito dato che permette di settarlo cosi), collegarlo da rete LAN alla porta WAN del secondo (l'Asus), lasciando che sia il secondo a fare DCHP per tutti i device della casa, controllo firewall, Upnp, etc. insomma il primo device (che e' di scarsa qualita') portarlo a comportarsi solo come Modem e lasciare che sia il secondo a fare tutto. Non ho capito come devo settare l'IP del primo in funzione del secondo e non so dove devo dire al secondo che ha un determinato gateway con indirizzo specifico. Qualcuno mi puo' aiutare pls? Il primo device, anche in modalita' DSL only, continua ad avere un suo indirizzo IP, ovviamente. Posso decidere quale numero dargli in piena liberta. L'Asus (secondo device) ha invece 192.168.1.1 di default. Il motivo per cui vorrei usare la WAN del secondo e' perche' ha 4 porte LAN Gigabit che vorrei tenere per i vari dispositivi. Grazie
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima Ultima modifica di Pistolpete : 27-04-2017 alle 11:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Cambia il terzo byte del router primario. tipo 192.168.0.1 e lascia Asus 192.168.1.1
poi spegni dhcp e qualsiasi servizio dal modem router primario, e nell' Asus (non lo conosco) sicuramente nelle impostazioni di connessione ci sarà connetti tramite modem esterno, dove metterai username e password della tua linea. Tutta la tua rete locale va ovviamente connessa al router Asus e avrà IP della classe 192.168.1.* Donato "DoC" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Ciao Donato,
grazie per la risposta. In realta' ho risolto in modo simile anche se non del tutto identico. Ho impostato nel router primario (quello che deve funzionare in modalita' solo modem per intenderci) 192.168.2.1 ed ho lasciato attivo il DHCP, questo perche' il router secondario non funzionava nemmeno con IP settato a 192.168.1.1 in modo manuale. Una volta abilitato DHCP sul primo e sul secondo si sono messi a funzionare, con gli stessi IP indicati qui sopra. Non so come mai ma ha funzionato. Quando spegnevo DHCP sul primo o sul secondo (ho fatto diverse prove) non funzionava nulla. Ora tutti i device che si collegano al secondo router prendono IP da lui, quindi 192.168.1.x. Direi tutto perfetto come volevo. Al di la' di tutto credo che questa configurazione sia la piu' intelligente per collegare in cascata 2 router, perche' non si sprecano porte LAN ma si usano invece le WAN. Marco
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Come lo stai usando adesso hai un router dietro ad un'altro router, doppio NAT. Non è quello che volevi all'inizio.
Quando imposti il primo in modalità bridge il suo indirizzo ip è indifferente, è modem puro. Anche le altre impostazioni da router, tipo regole di port forward, qos, ddns... sono ignorate. Il primo router diventa di fatto "trasparente" ed il secondo è direttamente collegato a internet. La WAN del secondo deve essere impostata per gestire una connessione PPPoE e non un Static o Dynamic Ip. La connessione impostata sul modem è ignorata ed è il secondo a indicargli cosa fare. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-06-2017 alle 13:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Sai cosa devo modificare?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Chi ti fornisce internet?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
E' un provider Inglese, vivo a Londra. Ti serve saperlo per qualche motivo?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il router primario è loro preconfigurato, tipo i nostri di telecom?
Magari non hai inserito i parametri giusti vpi/vci/etc per quell'operatore nella configurazione pppoe |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quote:
Quindi se ho capito bene dovevo settare il router secondario con le loro impostazioni di connessione adsl e lasciare il primo in modalitàsolo router? O è il contrario?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing" Snake - Hideo Kojima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.