Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2017, 19:34   #1
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Sostituzione scheda video diffetosa

Salve, svariati anni fa comprai un PC di fascia medio/alta per far girare alcuni programmi di elaborazione dati (matlab, origin, etc...), forse esagerando un po' con il processore. Non mi ha dato mai problemi sotto il punto di vista del calcolo e mi ha permesso di giocare a quei tre o quattro giochi che mi piacciono (i vari Football Manager, Cycling Manager, Crusader Kings II, Europa Universalis IV). Ultimamente però, giocando agli stessi giochi con cui prima non avevo problemi, inizio ad avere malfunzionamenti che credo siano dovuti alla scheda video. Spesso mi salta il segnale video e tutto il resto continua a funzionare, altre volte il computer freeza completamente. Sono arrivato a ipotizzare che ciò potrebbe essere dovuto ad un surriscaldamento della scheda video che spesso lavora sopra i 95 °C.

Il computer è il seguente:

Modello: HP Pavilion elite HPE-521it
Sistema operativo: Windows 7 64 bit
Ram: 8 Gb
Main board: Pegatron corporation - Modello 2AB6 1.04
CPU: Intel Core i7 2600 @3.4 GHz
Graphics: Nvidia GeForce GT 440 (PCI-E)
Alimentatore: Delta DPS-460DB-3 A
Potenza max alimentatore: 460W
Connettori alimentatore: 1 x 24-pin ATX Connector, 1 x 4-pin P4 Connector, 5 x SATA Connector, 1 x 6-pin PCI Express Connector


La mia idea sarebbe quella di trovare una scheda video (PCI-E) che possa permettermi di godermi ancora per un paio di anni i vari Football Manager e Crusader Kings prima di ricomprare tutto, visto che per il resto ancora offre buone prestazioni. Vorrei spenderci massimo 150 € e avevo adocchiato la Radeon RX 460. Pensate sia una buona idea?

Nel caso riteniate ancora spremibile il computer in questione, che scheda video consigliate? Tenete a mente che non sono un gamer, ma di tanto in tanto mi piace giocare ai vari giochi di strategia che vi ho elencato. Non sno interessato all'overclock.

Se avete altre domande sono a disposizione.
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 19:54   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
Ciao
L'alimentatore non è proprio un granché, ha 300 watt effettivi, da quanti anni è che lo stai usando?
Sul case quante ventole hai?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 19:58   #3
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
L'alimentatore non è proprio un granché, ha 300 watt effettivi, da quanti anni è che lo stai usando?
Sul case quante ventole hai?
Lo sto usando dall'estate 2011, quindi quasi 6 anni.

Ho una sola ventola sul case, e ce n'è un'altra montata direttamente sul processore.
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 20:07   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
Potrebbe anche essere l'alimentatore che perde colpi nn è più molto affidabile dopo il 5/6° anno e già nuovo era un modello di fascia bassa
X le temperature bisogna controllare, ci fai vedere qualche immagine interna/esterna del case
Due ventole sono lo standard minimo x in case comune quindi te ne manca una
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 20:19   #5
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
In questo momento non riesco a mostrarvi altre foto.

Posso però dirvi che il processore mantiene sempre temperature ottimali mentre la GPU lavora sempre sopra i 64 °C. Non so se è normale.

Comunque ultimamente ho lasciato il case aperto e il problema persiste.
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2017, 21:05   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
Non sembrano temperature critiche però bisogna vedere sotto sforzo a quanto arriva
Attendiamo cmq foto e poi misura quanti cm hai a disposizione x montare la scheda video nuova
Il budget x comprare anche l'alimentatore sarebbe sempre 150 o lo aumenti?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 09:32   #7
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Non sembrano temperature critiche però bisogna vedere sotto sforzo a quanto arriva
Attendiamo cmq foto e poi misura quanti cm hai a disposizione x montare la scheda video nuova
Il budget x comprare anche l'alimentatore sarebbe sempre 150 o lo aumenti?
Se si riesce a stae sotto i 150/160 sarebbe meglio, però in teoria potrei arrivare anche a 200, magari comprando prima l'alimentatore e facendo la prova con solo l'alimentatore.
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 12:26   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
ok
dovresti darci le misure dell'attuale alimentatore e dello spazio che hai a disposizione x montare la scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 13:29   #9
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ok
dovresti darci le misure dell'attuale alimentatore e dello spazio che hai a disposizione x montare la scheda video
Intanto ecco le foto:




L'alimentatore (immagino siano in mm):

Height (Y) 85
Lenght (Z) 140
Width (X) 150
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 13:54   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
ok l'alimentatore e standard puoi sostituirlo con un modello tradizionale, x intenderci un corsair cx-450m cosi hai pure meno cavi sparsi qua e la dentro al case dato che e un modello modulare
x la scheda video oltre quei 15cm quanto margine hai?
sul frontale del case puoi montare una ventola?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 14:52   #11
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Non posso montare nessuna ventola sulla parte anteriore del case.
Come si vede dalla foto, oltre ai 15 cm di lunghezza, credo di averne altri 4 o 5 (sotto la matassa di fili che si vede).
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 15:15   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
allora puo essere che la scheda video si degradi prima del tempo se nn viene infilata in un case "normale" con una ventilazione standard
se vuoi provare a vedere che temeprature avresti possiamo cmq motnare shcede video che scaldano in modo simile alla tua GT 440 ma che han prestazioni nettamente migliori, come ad esempio la RX 460 che avevi citato e circa oltre il 500% piu potente, ad esempio con un centinaio di euro vendono la Gigabyte Windforce 460 2gb, su molti shop online (amaz il piu famoso) che ha dimensioni di: H=37 L=191 W=111 mm
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 15:20   #13
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere l'alimentatore che perde colpi nn è più molto affidabile dopo il 5/6° anno e già nuovo era un modello di fascia bassa
X le temperature bisogna controllare, ci fai vedere qualche immagine interna/esterna del case
Due ventole sono lo standard minimo x in case comune quindi te ne manca una
Attenzione.
Eroga poca corrente ma è un alimentatore della Delta: il brand e' stra-affidabile per alimentatori industriali.
E' piu' probabile che sia la vga a cedere.

In ogni caso la sua GT440 e' roba superata e se non ha richieste particolari una RX 460 da 110 euro va bene: buone performance , non consuma molto (90W in gaming) e non dovrebbe richiedere connettori di alimentazioni aggiuntivi.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 17:09   #14
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Ok, mi sto segnando tutto.

Giusto per chiudere il cerchio sulle temperature, ecco quelle attuali:


Ultima domanda, proprio da niubbo. Se tengo smontato il pannello laterale e compro una nuova ventola da piazzare proprio sulla parte "scoperta" ottengo benefici? O bisogna posizionarle in punti appositi?

Ultima modifica di mattmast : 23-04-2017 alle 17:40.
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2017, 21:55   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Attenzione.
Eroga poca corrente ma è un alimentatore della Delta: il brand e' stra-affidabile per alimentatori industriali.
E' piu' probabile che sia la vga a cedere.

In ogni caso la sua GT440 e' roba superata e se non ha richieste particolari una RX 460 da 110 euro va bene: buone performance , non consuma molto (90W in gaming) e non dovrebbe richiedere connettori di alimentazioni aggiuntivi.
confermo che x essere un modello dentro un preassemblato nn e malaccio
ma straffidaible quella serie proprio no
sono modelli molto base, basta guardarli dentro ceh son mezzi vuoti
cmq Delta si e un produttore serio e quando nn vende aliemtnatori da 20 dollari fa anceh buoni prodotti su quello hai perfettamente ragione
(nn e il caso di questo modello pero)

Quote:
Originariamente inviato da mattmast Guarda i messaggi
Ok, mi sto segnando tutto.

Giusto per chiudere il cerchio sulle temperature, ecco quelle attuali:


Ultima domanda, proprio da niubbo. Se tengo smontato il pannello laterale e compro una nuova ventola da piazzare proprio sulla parte "scoperta" ottengo benefici? O bisogna posizionarle in punti appositi?
da noramle o sotto gaming?
l'ideale e di avere una ventola davanti e una dietro che creano un po di flusso di aria dentro al case, cosi si rinfresca tutto, da hard disk a cpu, ram, ecc...
in mancaza di spazio sul frontale se riuscissi a metterla lateralmetne potrebbe acneh andare, pure se chiudi il case
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 17:21   #16
AMD K10
Senior Member
 
L'Avatar di AMD K10
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Venezia
Messaggi: 1421
il problema è che i case hp hanno la sk madre al rovescio, quindi la vga pesca l'aria calda dall'alimentatore. sostituendo uno dei due avresti , credo gli stessi problemi in futuro. Intanto prova a lasciare aperto il pannello laterale e vedi che temp hai. E' normale che a 90+ gradi la sk video incominci a dare segni di cedimento
__________________
Ho concluso positivamente con: Dark Slayer (2 volte), Cyfer73 , nicola papa , laur_13 , blow82 , Emaborsa , Eddie666 , BaStArD91 ,Obelix-it ,teknorob, morpheus89 , engiel, KristinEinander , 4HwGenXX , Bloodline Limit , Accord62 , Topolino2808 BabyNeo.g]R[e , Seriuos Sandro, Garfiels, Downset88, Hulk9103, Semmy83, Gigarobot , raziel90 , Squab96 , Djfolle27, Paolobody, :.Luca.:, RRR, Corrente Elettrica, Oxyde , AlexB75

Meno positivamente con:Battalion75

Ultima modifica di AMD K10 : 24-04-2017 alle 17:24.
AMD K10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 11:51   #17
mattmast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Alla fine ho deciso di optare per i nuovi modelli RX550 che dovrebbero consumare meno e farmi risparmiare qualche euro.

Pensavo alla Sapphire Pulse da 2GB che sta sui 90€. Che ne pensate?
mattmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 13:42   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
le RX550 sono ottime x i consumi e cmq sarebbe un buon upgrade rispetto alal tua vecchia gt 440, pero se vuoi potenza la RX 460 e un buon 60% piu veloce
e i perzzi son simili
il problema e il tuo alimentatore, una 550 che ha un TDP di 65W come al GT 440 nn dara in teoria problemi visot ceh dovrebbero anceh consumare in modo simile, al 460 ha un TDP un po piu alto e anche i consumi che son correlati lo sarannodiciamo ceh e un po il limite ceh mi azzarderei a montare
(consdierando che nel pc hai un alimentatore potenza quanto un caribatterie da cellulare quasi )
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v