|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
NAS Si o No? Consigli sulla rete
Salve ragazzi
![]() Ho bisogno di una consulenza di qualcuno più ferrato di me sull'argomento. Fino a ieri avevo un canonico, misero hard disk esterno USB 3TB (marchiato Seagate) che utilizzavo per i backup occasionali e come supporto per archiviare valangate di file multimediali. Per motivi di spazio, ho deciso di fare un upgrade e passare ad un Hard Disk da 5TB (tale Hitachi H3IKNASN500012872SE V2), preso in versione "nuda" poichè nato apposta per uso NAS. I problemi però per l'uso in un nas sono svariati.. In casa purtroppo non ho un impianto LAN, ergo si appoggia tutto alla WLAN del mio modem/router/access point, In particolare, i dispositivi che ho in casa per fare prova e magheggi sono: 1)un Tp-Link Archer D7 che sulla carta dovrebbe offrire un "Dual band simultaneo fino a 450 Mbps a 2.4 GHz e 1300 Mbps a 5 GHz"...... sulla carta. E' inoltre fornito di porta usb e interfaccia lan gigabit ethernet. Da sottolineare infine che è collocato a circa 5 metri (e 1 parete) dalla mia postazione pc.. in pratica modem in soggiorno e pc nella mia camera. 2) un notebook Clevo di fascia alta dotato di una scheda wireless Intel AC 8260 [dalla mia postazione aggancia da 150 ai 300mbit/s sulla 2.4ghz e dai 200 ai 400mbit/s sulla 5ghz ] e anche lui di gigabit ethernet. 3) un HP-X2 (convertibile) con una scheda wireless Realtek RTL8723BS [dalla mia postazione aggancia 150 mbit/s sulla 2.4ghz, unica banda che ha] 4) una smart tv Panasonic oramai abbastanza datata, accompagnata da una ps4 e una xbox360 (le console sono decisamente secondarie). Ora, passando alla questione squisitamente NAS... - avrei necessità di avere un hard disk in rete che condivida i contenuti sia via samba (quindi canonica condivisione PC) che via DLNA - avrei necessità che tale condivisione sia decentemente veloce, tanto da riuscire a stremmare mkv abbastanza pesanti contenuti nel disco di rete (si va dai 3 ai 12GB per singolo file.. quindi serve transfer rate corposo.. ) sia sulla tv che altrove. - avrei necessità che tale disco sia collegabile al pc tramite la canonica porta USB una volta rimosso dal NAS, una richiesta che purtroppo va ad escludere praticamente tutti i NAS in commercio, poichè tutti si appoggiano su linux e relativo file system ext3 (fat32 nemmeno lo considero). Tale bisogno potrebbe "venirmi meno" se avessi la possibilità di trasferire file via cavo lan ad una velocità congrua, dove per congrua intendo almeno 100MB/s in occasione di grossi spostamenti.. in pratica la banda piena della gigabit.. - tale nas non deve costare più di 130 €... ![]() Passiamo adesso invece ai "problemi.... ![]() Trasferendo un file di 3gb da punto a punto, ottengo le seguenti velocità: a) da Clevo ad un HD collegato al PC direttamente via USB, un transfer rate di 60 MB/s [si tratta di un 2.5 ultraslim, quindi non mi lamento.. il 3.5 hgst ha chiaramente tutt'altre velocità]. b) da Clevo al medesimo HD collegato al modem via USB [su banda 5ghz], transfer rate ballerino che varia dai 6 MB/s ai 10 MB/s. c) da Clevo al medesimo HD collegato al modem via USB [su banda 2.4ghz], transfer rate meno ballerino che varia dai 4,5 MB/s ai 6 MB/s. d) da Clevo al medesimo HD collegato al modem via USB [su cavo lan], transfer rate costante a circa 12 MB/s ... nonostante ci sia una gigabit di mezzo.... Avendo letto che spesso il collo di bottiglia del protocollo Samba è la "forza bruta" del processore, ho pensato che il collo di bottiglia potesse essere proprio la scarsa CPU dell'Archer, quindi ho tirato in mezzo il tablet HP per fare qualche prova.. Ok, non avrà un processorone (un Atom Z qualcosa), ma sicuramente meglio di quello di modem router sarà... ![]() e) da Clevo al medesimo HD collegato all'HP via USB, transfer rate..... da 2 a 3 MB/s... la tristezza. Oooooora... Alla luce di tutto sto marasma di papiro che ho scritto... cosa consigliate a un povero nerd che vuole una rete veloce? ![]() - Perchè diamine, anche con un collegamento lan diretto a 1Gbit, mi trovo con transfer rate così pietosi? C'è qualcosa di sbagliato nella mia configurazione? - Nel caso riuscissi a ottenere velocità decenti con una connessione cablata tramite il vostro aiuto e parecchie bestemmie, conviene o meno comprare delle powerline? Purtroppo ho letto pareri molto negativi sulle performance di questi dispositivi, con transfer rate che deteriora molto anche a distanza di pochi metri... :/ - Alla luce di tutto ciò, se non c'è modo di ottenere velocità maggiori ![]() Lo piazzo in un box e pazienza a sto punto.... anche se mi girerebbero parecchio le scatole... EDIT: un amico mi ha appena fatto venire il dubbio che la colpa di quei miseri 12MB/s via cavo possano essere dovuti.... al cavo. ![]() E' possibile che il cavo limiti la banda a 100mbit rispetto ai 1000 nominali? Il punto è che se vado nel centro connessioni di rete su windows, la connessione per il pc risulta stabilita a 1Gbit.. Può essere che la scheda di rete non si accorga di nulla? Inoltre mi sembra strano perchè si tratta di un cavo uscito da modem che ho posseduto in passato... non una cineseria.. RIEDIT: provato con un cavo sicuramente di qualità proveniente da un modem Asus n55u.. stesse identiche velocità .. :/ Ultima modifica di fenix-69 : 10-03-2017 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Essendo Samba un protocollo poco affidabile riguardo alle prestazioni di rete, sto provvedendo ora a fare qualche test con Iperf ...
Intanto ho recuperato un vecchio notebook, anche lui con interfaccia gigabit, da usare come controparte per il test, visto che il tablet HP era inutilizzabile in questo ambito. Collegati sia il Clevo che il vecchio notebook via cavo Lan, ottenendo i seguenti risultati.. 1) Iperf: ![]() 2) Spostamento file tramite protocollo samba: ![]() Partenza a razzo a 100 MB/s... poi prestazioni deteriorate a 25 MB/s medi... ![]() Attendo opinioni, perchè io oramai ci capisco poco ... Ultima modifica di fenix-69 : 10-03-2017 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 634
|
Nessuno nessuno?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2011
Città: padova nord
Messaggi: 5217
|
ciao, il tuo problema è come ti connetti al hd. usb e wifi avrai sempre prestazioni basse, qualsiasi protocollo tu usi per il trasferimento.
se vuoi e puoi prova a colegare un hd di rete (serio) al pc via cavo e vedrai come si alza la velocità. ![]()
__________________
360 trattative positive x altri miei feedback, pm utenti da evitare: operat , kira@zero |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.