Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 08:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il database dallo spammer fuggito?

martedì 7 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Scovato un autentico tesoro di account email probabilmente utilizzati a scopo spam. Interesserà anche alle forze dell'ordine a stelle e strisce?


Roma - I ricercatori MacKeeper hanno individuato un vero e proprio tesoro di account di posta elettronica, un database che "pesa" la bellezza di 200 gigabyte e include qualcosa come 1,37 miliardi di record. L'archivio è riconducibile a River City Media (RCM), organizzazione statunitense con base a Jackson nello stato americano del Wyoming, che si auto-definisce un'azienda specializzata in marketing.

In realtà, sostengono da MacKeeper, le attività di RCM sono tutto fuorché legali: oltre alle email, i dati scovati dagli esperti includono nomi reali, indirizzi IP e "spesso" anche indirizzi fisici, sebbene a una prima verifica sembra si tratti di coordinate vecchie di anni e non necessariamente corrispondenti al vero. Come emerge dai log delle chat dei gestori (anch'essi recuperati assieme al database), RCM è un'organizzazione "tentacolare" che può contare su varie società affiliate che si dichiarano fornitori di servizi Web e operatori pubblicitari: l'obiettivo ultimo sarebbe però rastrellare account e identità digitali attraverso l'assegnazione di buoni gratuiti e altro genere di offerte telematiche. Aver fatto click su una richiesta di "accettazione" dei termini di utilizzo durante la registrazione di un account su un sito Web potrebbe essere stato sufficiente a finire nel mega-database di RCM, avvertono i ricercatori.

1.4 billion identity leak story incoming Monday morning.
Thanks go to @SteveD3 (and someone else) for cooperating on investigation.
- Chris Vickery (@VickerySec) 3 marzo 2017

Le informazioni raccolte dovevano servire a scopo di spam, ma lo sforzo congiunto degli esperti di MacKeeper, Spamhaus e CSO Online ha permesso di agguantare il database da un backup Rsync pubblicamente accessibile online perché privo di password. Dai documenti e dalle chat emergono particolari riguardanti attività illecite e le intenzioni di abusare di servizi telematici come Gmail, con tanti di descrizione dei metodi (DoS) da utilizzare per prendere di mira i singoli account di posta elettronica da spammare.

È quindi molto probabile che RCM finisca a sua volta nel mirino delle autorità statunitensi, mentre Spamhaus ha già provveduto ad aggiungere l'organizzazione nella sua lista di spammer noti; il leak involontario del mega-database permette di studiare molto da vicino il modo in cui sono gestite le campagne di spam di massa, spiegano gli esperti.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v