Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2017, 02:40   #1
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Real-world performance NVMe vs SATA

mentre nei benchmark le differenze sono enormi, in diverse recensioni si vedono i test di real-world performance ("service time" di world of warcraft ecc..) estremamente allineati con differenze inferiori all'1% tra un sata lento come l'mx300 e un nvme veloce come un 960 pro di pari capacità.

dovendo fare un utilizzo normale del pc (documenti, browsing, editing foto, un po' di gaming..) in termini di esperienza d'uso, questi risultati sono corrispondenti alla realtà?

in altre parole: tempi di avvio del sistema, installazione programmi, caricamento programmi e giochi, reattività generale.. esiste una differenza tra un mx300 e un 960 pro?
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 13:32   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Se non fosse per le assurde durate del boot di Windows (ed altri rallentamenti imposti all'utente da funzioni decise da altri come quelli per gli aggiornamenti automatici, scansioni automatiche ecc) il mercato degli SSD si ridurrebbe della metà.

E parlo di SSD nei confronti con HD meccanico, non di SSD Sata nei confronti di NVME.

A chi vuoi che importi che un tempo di un secondo sia ridotto ad 1/10 di secondo?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2017, 18:00   #3
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Se non fosse per le assurde durate del boot di Windows (ed altri rallentamenti imposti all'utente da funzioni decise da altri come quelli per gli aggiornamenti automatici, scansioni automatiche ecc) il mercato degli SSD si ridurrebbe della metà.

E parlo di SSD nei confronti con HD meccanico, non di SSD Sata nei confronti di NVME.

A chi vuoi che importi che un tempo di un secondo sia ridotto ad 1/10 di secondo?
eh, dipende quanto frequenti sono questi tempi.. un esempio non correlato con gli ssd: se tutte le pagine web si caricassero in un secondo invece che in 1/10 di secondo non ti cambierebbe nulla?
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 10:07   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
però non facciamo confusione


un ssd permette di
- avviare windows in modo più veloce
- avviare i programmi (tra cui i giochi) in modo più veloce

quello che un ssd non farà mai sarà
- rendere i giochi più veloci (tranne alcuni rari casi), se con il meccanico facevi 55fps con l'ssd farai esattamente 55fps
- rendere i programmi più veloci (tranne alcuni ancor più rari casi), se prima con il meccanico a fare un render grafico ci mettevi 1 ora con l'ssd ci metterai esattamente lo stesso tempo
- rendere la navigazione web più veloce, se prima con il meccanico per aprire la pagina della gazzetta ci mettevi 5 secondi e per scaricare la iso di windows stavi 45 minuti, con l'ssd impiegherai gli stessi tempi

e questo perchè la velocità dei giochi (o dei programmi) dipende da cpu-ram-vga

così come la velocità di navigazione/download dipende dalla linea dati e dalla tua connessione al router


magari bastasse un ssd per avere una navigazione internet più veloce, invece io con il mio samsung 850evo purtroppo mi ritrovo sempre e comunque con una adsl 7mega farlocca anzi



ah sì, tra un ssd sata3 e un ssd m.2 pciex nell'uso quotidiano normale non ti cambierà nulla, i giochi invece di caricare il livello in 10 secondi lo faranno in 2 secondi?

va bene, allora se è una prerogativa irrinunciabile compra pure un ssd m.2 pciex, ma ricordati di controllare se la tua cpu/mobo in questo modo ti fa perdere parte delle linee dedicate alla scheda video

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 18:04   #5
Fra881
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
però non facciamo confusione


un ssd permette di
- avviare windows in modo più veloce
- avviare i programmi (tra cui i giochi) in modo più veloce

quello che un ssd non farà mai sarà
- rendere i giochi più veloci (tranne alcuni rari casi), se con il meccanico facevi 55fps con l'ssd farai esattamente 55fps
- rendere i programmi più veloci (tranne alcuni ancor più rari casi), se prima con il meccanico a fare un render grafico ci mettevi 1 ora con l'ssd ci metterai esattamente lo stesso tempo
- rendere la navigazione web più veloce, se prima con il meccanico per aprire la pagina della gazzetta ci mettevi 5 secondi e per scaricare la iso di windows stavi 45 minuti, con l'ssd impiegherai gli stessi tempi

e questo perchè la velocità dei giochi (o dei programmi) dipende da cpu-ram-vga

così come la velocità di navigazione/download dipende dalla linea dati e dalla tua connessione al router


magari bastasse un ssd per avere una navigazione internet più veloce, invece io con il mio samsung 850evo purtroppo mi ritrovo sempre e comunque con una adsl 7mega farlocca anzi



ah sì, tra un ssd sata3 e un ssd m.2 pciex nell'uso quotidiano normale non ti cambierà nulla, i giochi invece di caricare il livello in 10 secondi lo faranno in 2 secondi?

va bene, allora se è una prerogativa irrinunciabile compra pure un ssd m.2 pciex, ma ricordati di controllare se la tua cpu/mobo in questo modo ti fa perdere parte delle linee dedicate alla scheda video

ciao ciao
è ovvio che un ssd non velocizza la navigazione internet, ho appositamente scritto "un esempio non correlato con gli ssd" apposta perchè non ci fossero improbabili equivoci........

comunque il mio dubbio rimane se davvero i tempi di caricamento del nuovo livello nel gioco (prendendo il tuo esempio) calano da 10 secondi a 2, perchè come ho scritto nel primo post i real-world test che includono ad esempio il service time di diversi giochi mostrano differenze inferiori all'1%, ovvero da 10 secondi cala a 9.9. Calasse da 10 a 2 ogni volta, altrochè se ne varrebbe la pena.. è quasi meglio del rapporto ssd/hdd.
Fra881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2017, 20:51   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
la risposta è: dipende

ad esempio con COD-AW i tempi di caricamento sono belli lunghi anche da ssd sata3, immagino (quindi credo, senza prove ) che con un ssd m.2 pciex potrebbero essere consistentemente più brevi, perchè in fase di caricamento sembrava di essere tornati indietro di 10 anni

ma non è detto che sia così per tutti i giochi, anzi se hai già visto che mediamente balla circa l'1%....

a parte quel gioco ad esempio io non ho più riscontrato tempi di caricamento così elevati, anche se non faccio statistica dato che ormai non gioco quasi più


in più vorrei sottolineare il discorso delle linee pciex eventualmente condivise tra slot pciex e connettore m.2: verifica prima di spendere soldi (IMHO comunque inutilmente) per un prodotto dai benchmark strepitosi sì, ma che poi può darti problemi altrove tra cui eventuali problemi di temperatura

se leggi nel thread dedicato ai samsung 950/960 infatti puoi vedere che si parla spesso di pad dissipativi ed heatsink aftermarket da abbinare agli ssd m.2

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 13:20   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3369
Concordo, sono "felice" possessore di un transcend m.2 da 128Gb pagato più o meno quanto un 250 SATA... sta su un mini pc con I3 4025U, vantaggio rispetto a SATA non percepibile (di certo non per l'uso che ne faccio ma anche il processore è quello che è) se solo avessi avuto spazio per montare un SATA avrei risparmiato volentieri.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2017, 08:20   #8
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3989
Discussione interessante e aspetto su cui stavo proprio pensando.
Vorrei fare una build Itx con Ryzen.
Quindi un SSD M.2 sarebbe davvero l'ideale.
Utilizzo postazione CAD/CAM e rendering ma non con file di dimensioni piccole (progetto nel mondo del vetro, bottiglie).

Mi pare di capire che tra Sata e Nvme, nel mio caso assolutamente non vedrei la differenza giusto? Tanto vale risparmiare quei 40€ (quasi un 40%) che passano da un Crucial Mx300 a un Samsung 960 Evo. Corretto?

Grazie
Ciao
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 07:12   #9
renorey
Senior Member
 
L'Avatar di renorey
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Badlands
Messaggi: 316
Con gta v ci impiegava un'eternità prima con l'850 evo a finire il primo caricamento e anche adesso col 960 non è un fulmine, con tw3 era piuttosto veloce prima e lo è anche ora, con vari programmi (adobe reader, excel, office) non ho notato alcuna differenza
__________________
Corsair Obsidian 750D Airflow -MSI MEG Ai1300P PCIE5 -ASUS ROG Maximus Z790 Apex Encore -Intel i9 14900K@6000 -RTX 5090 GIGABYTE GAMING OC 32G -6xSamsung 990 PRO 2 TB -Corsair iCUE Link H170i LCD -G.Skill Trident Z5 RGB DDR5-8000 CL40 48GB (2x24) -LG OLED evo AI C5 42" -Razer Huntsman- Asus Spatha X
renorey è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2017, 07:15   #10
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3989
Quote:
Originariamente inviato da renorey Guarda i messaggi
Con gta v ci impiegava un'eternità prima con l'850 evo a finire il primo caricamento e anche adesso col 960 non è un fulmine, con tw3 era piuttosto veloce prima e lo è anche ora, con vari programmi (adobe reader, excel, office) non ho notato alcuna differenza
Grazie!
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v