|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...0nm_67410.html
Grazie ai 10 core e ai 10-nm il nuovo processore MediTek dovrebbe introdurre efficienza nei consumi, alte prestazioni continue, connettività veloce e supporto massimo per la multimedialità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
|
Bei soc
Peccato che il produttore sia un po' restio ad aggiornare i driver per le versioni nuove di Android e non rilascia mai i sorgenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
|
Il primo processore col 4-4-2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1316
|
E dalli ...
Mediatek HA RILASCIATO UFFICIALMENTE sia i sorgenti per Android 5.x che per 6.x, driver compresi. E infatti sono tanti gli smartphone cinesi che hanno avuto aggiornamenti di versione negli ultimi anni.
Siamo ora in attesa del rilascio dei sorgenti anche della 7.x. Io stesso ho anche un Jiayu S3, aggiornato dalla 4.4 alla 5.0, poi alla 6 e adesso alla 7.0. Smettiamola, per favore, di raccontare cose non vere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@zbear
Hai qualche link a riguardo? L'argomento mi interessa, perchè uno dei difetti principali dei SOC Mediatek in passato era proprio quello dei driver closed. La società aveva poi aderito all'Open Handset Alliance, ma senza che questo portasse ad una vera politica open sui driver dei propri SOC. Poi non ho perso un po' il filo della vicenda, e vorrei capire ora quale sia realmente la situazione (e magari paragonarla a quella di Qualcomm per cui questo è sempre stato un punto di forza). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.