Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/mic...rta_66811.html

L'azienda di Redmond crede nello sviluppo della tecnologia E-Ink e in un brevetto addirittura la sostituisce alla carta. La volontà è quella di renderli sottili e pieghevoli pronti per essere sfruttati nella quotidianità. Ecco il progetto di Microsoft.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 11:20   #2
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4627
Se portasse ad avere dei fogli riutilizzabili potrebbe anche essere interssante, magari anche come sostituto della stampa di documenti da consultare e bozze sul lavoro. Naturalmente più per un risparmio di carta che per per una riduzione di costi.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 12:09   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8924
concordo ma dovrebbe essere supportato da un sistema di riciclaggio pensato a "ad hoc", la carta in fondo si ricicla bene, un foglio E-ink? (intendo una volta "guasto") il giorno che diverrà di uso comune ve ne saranno a milioni in giro...
E poi...
quanto costa produrlo? oltre che in termini di costo economico, anche in termini ambientali e umanistici..?
L'idea è ottima ma, come sempre (come non è stato pensato per smartphone e tablet) non è stato pensato al dopo... anche perchè in fondo... chi se ne frega, no !?!
possiamo sempre buttare tutto in mare...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:03   #4
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 659
Avrebbe più senso concentrare gli sforzi per sviluppare reader A4 a basso costo per l'uso in ufficio. In molti casi, si potrebbe subito fare a meno delle stampanti.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:21   #5
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4627
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
concordo ma dovrebbe essere supportato da un sistema di riciclaggio pensato a "ad hoc", la carta in fondo si ricicla bene, un foglio E-ink? (intendo una volta "guasto") il giorno che diverrà di uso comune ve ne saranno a milioni in giro...
Verissimo, comunque oltre al foglio di carta (e relativo sbiancamento) bisogna poi anche considerare l'impatto del toner o degli inchiostri utilizzati. E anche il costo della raccolta della carta, che immagino sarebbe comunque superiore a questo tipo di soluzione per i maggiori volumi utilizzati, ecc... Quindi discorso giustissimo il tuo, ma con più variabili in gioco di quello che magari inizialmente si pensa.

Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Avrebbe più senso concentrare gli sforzi per sviluppare reader A4 a basso costo per l'uso in ufficio. In molti casi, si potrebbe subito fare a meno delle stampanti.
Volendo costano già relativamente poco, come ci sono anche i tablet volendo, però per certe cose la carta rimane ancora migliore. Io stampo molto raramente, anche sul lavoro, ma per leggere con più attenzione certe cose, magari affiancando pagine e/o spostandosi di continuo è molto più pratica la carta. Magari scrivendoci poi dietro per riutilizzare i fogli oppure stampando due pagine per facciata se si riesce a leggere perchè non mi piace proprio sprecarla, ma comunque a volte serve.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 13:59   #6
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Dubito possano avere un'ampia diffusione. La carta non ha bisogno di una sorgente di energia per funzionare e puo' durare migliaia di anni. Viceversa, la carta elettronica, una volta persa la carica, perde anche il contenuto. Credo un uso possa essere quello di scrivere appunti, ricette ecc... cose che possono essere perse e dimenticate senza danni collaterali.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 18:28   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da songohan;
Viceversa, la carta elettronica, una volta persa la carica, perde anche il contenuto.
No, gli schermi e-ink consumano energia solamente quando il contenuto rappresentato cambia.
Quindi non ci sarebbero limiti nella visualizzazione (l'immagine rimane tale anche se il dispositivo non è alimentato), ma può diventare un limite quando ci si vuole scrivere sopra (a meno che l'energia non stia nelle penne... come l'inchiostro per la carta!)
Per cambiare il contenuto basta alimentarlo, sempre meglio della carta che invece va buttata (o cancellata quando possibile... ma del resto anche in questo caso l'energia potrebbe stare nella "gomma", in realtà un powerbank a forma di gomma ).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2017, 21:08   #8
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
tutto ciò che cercate, è questo!
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 08:54   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
il foglio e-ink perfetto dovrebbe essere un blocco di 10 fogli A4 e A5, con una penna che cambi la fase delle sfere e quindi "scriva", con un semplice circuito al centro del blocco (batteria bottone e pulsante) un reset della pagina per ricominciare a scrivere.
coadiuvato dalla tecnologia di render online con tablet, smartphone e pc http://www.moleskine.com/microsites/smartwritingset
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1