Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2016, 11:41   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quanto costa avere un IP fisso come privati?

E' possibile per un privato avere un IP fisso? Con che operatori e a che costi?
Non parlo dei servizi gratuiti esterni, dico proprio un IP fisso dell'ISP.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 18:38   #2
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Si è possibile. Ad esempio con eolo paghi in piu 9€/mese circa... (oltre ai 25€ )

Qui i dettagli https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-casa.html
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 09:04   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Si è possibile. Ad esempio con eolo paghi in piu 9€/mese circa... (oltre ai 25€ )

Qui i dettagli https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-casa.html
100 euro l'anno per avere un IP fisso?!?
Ma con qualunque ISP i prezzi sono così alti?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 09:44   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Come mai pensi non sia sufficiente un servizio ddns?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 12:11   #5
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
un no-ip?
tipo

20/25€ annui,e sei svincolato da operatore ecc
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 13:06   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Come mai pensi non sia sufficiente un servizio ddns?
Non è una questione di sufficienza, ma di privacy e di costi: non mi va questa storia di dovermi abbonare a un servizio cinese per avere un IP personale (anche gratis lo trovo "invadente"), quindi stavo studiando la costruzione di un dispositivo per fornirmi automaticamente un IP fisso, e volevo capire se il suo costo avrebbe un senso, e a quanto vedo sì: di materiale mi è costato 15 euro, quindi se dovessi mettermi a venderlo a 20 o 30 euro penso che forse qualcuno se lo piglierebbe.

Il problema (per ora) è che non è che fornisca proprio un IP fisso, ma piuttosto mi notifica l'IP dinamico a ogni cambio scrivendolo su una mia pagina web; adesso sto cercando di capire se un ESP8266 sarebbe in grado anche di funzionare come vero e proprio proxy.
Ma purtroppo non so niente di proxy, socket, protocolli, tunneling, vpn e quant'altro, li conosco solo per sentito dire.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 19:26   #7
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
quindi stavo studiando la costruzione di un dispositivo per fornirmi automaticamente un IP fisso
non credo proprio che tu sia riuscito ad ottenere un IP fisso.
se capisco bene la domanda, la risposta è: usa ad esempio un nas qnap economicissimo. ti dà un servizio ddns senza costo mensile.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 09:15   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
non credo proprio che tu sia riuscito ad ottenere un IP fisso.
Beh...

Quote:
Il problema (per ora) è che non è che fornisca proprio un IP fisso, ma piuttosto mi notifica l'IP dinamico a ogni cambio
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 10:45   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Io ho comprato un indirizzo .it su ovh, pagato meno di 6 euro per un anno.
Puoi registrare indirizzi ddns xxxx.tuosito.it. Il mio router supporta la registrazione generica e ho inserito ovh al suo interno. Così facendo ho un ddns a pochissimi euro.
Il rinnovo costa poco più.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 12:25   #10
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Beh...
cioè riesci a farti dare dall'ISP un IP fisso, ad ogni connessione, con qualsiasi tipo (ADSL, fibra, Vodafone, Telecom e così via)?
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 13:16   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
cioè riesci a farti dare dall'ISP un IP fisso, ad ogni connessione, con qualsiasi tipo (ADSL, fibra, Vodafone, Telecom e così via)?


Ip fisso che cambia ad ogni connessione è un ossimoro
Ma fare uno script in bash/perl che ti vada a leggere il contenuto della pagina myip qualunque e che te lo invii per mail non è difficile.
L'avevo fatto anche io, ogni ora testava se l'ip era cambiato e se si, inviava la mail, altrimenti no. Penso di averci perso 15 minuti.
Però devi avere qualcosa di sempre acceso dove metterlo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 13:59   #12
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ip fisso che cambia ad ogni connessione è un ossimoro
Ma fare uno script in bash/perl che ti vada a leggere il contenuto della pagina myip qualunque e che te lo invii per mail non è difficile.
L'avevo fatto anche io, ogni ora testava se l'ip era cambiato e se si, inviava la mail, altrimenti no. Penso di averci perso 15 minuti.
Però devi avere qualcosa di sempre acceso dove metterlo.
scusa ma credo ci sia un po' di confusione.
non si sta quindi parlando di IP fisso, bensì di IP dinamico con un DDNS (un DNS dinamico).
se ho ben interpretato OK, come più volte detto consiglio di usare banalmente un NAS qnap a questo scopo.

se invece parliamo proprio di un IP fisso sarei curioso di imparare!
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 14:10   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
scusa ma credo ci sia un po' di confusione.

non si sta quindi parlando di IP fisso, bensì di IP dinamico con un DDNS (un DNS dinamico).

se ho ben interpretato OK, come più volte detto consiglio di usare banalmente un NAS qnap a questo scopo.



se invece parliamo proprio di un IP fisso sarei curioso di imparare!


Ha detto che è un modo di farsi notificare l'ip dinamico ogni volta.
Banalmente un nas va acquistato direi che altre soluzioni nettamente più economiche so trovano!
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 15:19   #14
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
il costo di un ipv4 pubblico è alto perchè stanno terminando e da un po' vengono utilizzati anche i 5.x.x.x e 2.x.x.x ecc ecc

sarebbe utile capire con precisione a cosa serva
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 16:30   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ip fisso che cambia ad ogni connessione è un ossimoro
Ma fare uno script in bash/perl che ti vada a leggere il contenuto della pagina myip qualunque e che te lo invii per mail non è difficile.
L'avevo fatto anche io, ogni ora testava se l'ip era cambiato e se si, inviava la mail, altrimenti no. Penso di averci perso 15 minuti.
Però devi avere qualcosa di sempre acceso dove metterlo.
Quello che ho fatto io è
- programmare un ESP8266 in modo che ogni tot minuti acceda a una mia pagina php;
- scrivere una pagina php che legge l'IP dell'ESP e lo scrive, in forma di link cliccabile, su un'altra pagina, che ha un'indirizzo fisso perchè è un mio sito su 000webhost (*);
- mettere l'ESP dentro uno scatolotto in cui da una parte esce un cavo USB per alimentarlo (eventualmente anche direttamente dal router, per quelli che hanno presa USB);
- mettere nello scatolotto anche una presa USB, così la porta del router in sostanza non viene occupata perchè il dispositivo è "passante" (l'ESP lo programmo via seriale, non via USB).

In questo modo, se devo accedere alla mia ipcam (o a qualunque mio dispositivo di rete) devo collegarmi sempre alla stessa mia pagina.

Adesso sto cercando se esiste un sorgente un po' più elaborato di quello di poche righe scritto da me, che possa trasformare un ESP in vero e proprio proxy, ma comunque già così per accedere alla ipcam va più che bene.


(*) per l'esattezza scrive una riga cliccabile per ogni dispositivo della mia rete domestica, perchè il link contiene sia l'IP esterno che la porta su cui è mappato il dispositivo.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 17:35   #16
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Un nas, magari usato, costa poche decine di euro e dà la funzione DDNS (che non c'entra nulla con l'IP fisso) con sbattimento zero.
Anzi in generale può essere usato per tante altre cose (copie ad esempio).
Poi certo ci si può "complicare la vita" in mille modi.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 18:03   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da ericmarone Guarda i messaggi
Un nas, magari usato, costa poche decine di euro [...]Poi certo ci si può "complicare la vita" in mille modi.
"poche decine di euro" vuol dire "40-50 euro", come dire il doppio-triplo di quello che ho speso io per ottenere quello che mi serve.

A parte questo, cosa mi dite del POE? Si riesce a tirarne fuori 3.3V a 150mA?
Magari invece dell'USB passante potrei mettere un'ethernet passante, così andrebbe bene per qualunque router.

Esterno:



Interno:



Collegamenti:


Installato:


Non ho usato un ESP "nudo" perchè ancora non riesco a farne funzionare uno, non riesco a capire quali sono le giuste resistenze di polarizzazione (ogni sito dice una cosa diversa!), ma una volta che ci riesco, l'aggeggio divneterà grande un terzo di questo!
Al momento uso un NodeMCU Lolin 1.0 a cui mi si è staccata la porta USB.
A proposito: NON compratelo il Lolin, è SBAGLIATO! E' un clone di dimensioni errate, troppo largo per essere collegato a una breadboard standard!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 19:19   #18
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
"poche decine di euro" vuol dire "40-50 euro", come dire il doppio-triplo di quello che ho speso io per ottenere quello che mi serve.
Sì, ma non ho ben capito come funziona il tuo dispositivo.
Fa tutto da solo?
Perché un NAS (o un router di quelli "evoluti") richiede zero lavoro.
Aggiorna "magicamente" il DNS, non serve cliccare su nulla manualmente.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 19:39   #19
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
L'ESP8266 è grande un francobollo, tutta la scheda attorno è il riduttore di tensione (perchè va alimentato a 3,3V), il convertitore usb/seriale per programmarlo e i pin per collegamenti più agili.
Personalmente lo trovo poco pratico, continuo a preferire un servizio ddns.
Quello gratuito di no-ip ti rompe le scatole una volta al mese, oppure dyndns a 15€ l'anno o ancora ovh.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-12-2016 alle 19:43.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 21:33   #20
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Quello che ho fatto io è

- programmare un ESP8266 in modo che ogni tot minuti acceda a una mia pagina php;

- scrivere una pagina php che legge l'IP dell'ESP e lo scrive, in forma di link cliccabile, su un'altra pagina, che ha un'indirizzo fisso perchè è un mio sito su 000webhost (*);

- mettere l'ESP dentro uno scatolotto in cui da una parte esce un cavo USB per alimentarlo (eventualmente anche direttamente dal router, per quelli che hanno presa USB);

- mettere nello scatolotto anche una presa USB, così la porta del router in sostanza non viene occupata perchè il dispositivo è "passante" (l'ESP lo programmo via seriale, non via USB).



In questo modo, se devo accedere alla mia ipcam (o a qualunque mio dispositivo di rete) devo collegarmi sempre alla stessa mia pagina.



Adesso sto cercando se esiste un sorgente un po' più elaborato di quello di poche righe scritto da me, che possa trasformare un ESP in vero e proprio proxy, ma comunque già così per accedere alla ipcam va più che bene.





(*) per l'esattezza scrive una riga cliccabile per ogni dispositivo della mia rete domestica, perchè il link contiene sia l'IP esterno che la porta su cui è mappato il dispositivo.

Carina come idea e anche come realizzazione.
Avendo già un ip sicuro (il tuo sito) su cui puoi mettere anche codice, hai fatto un bel giro ma è una bella idea
Io avevo fatto il giro dell'invio per mail non avendo altro.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v