Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2016, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...puo_65817.html

Ora - dopo anni di attesa - appare il primo adattatore in grado di permettere l'utilizzo di ottiche Nikon AF sulle mirrorless 35mm Sony A7 e sulle APS-C NEX. Introdotto da Fotodiox prende il nome di Fotodiox Nikon to Sony Fusion Smart AF adapter. Permette il controllo completo delle ottiche: diaframmi, autofocus, stabilizzazione, memorizzazione corretta degli EXIF

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 09:46   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Immagino un mondo in cui tutti i marchi un giorno adottino un attacco unico e STANDARD per le ottiche...
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 09:54   #3
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Bella notizia...ma per capirci meglio l'autofocus funziona soltanto con le ottiche (relativamente recenti) af-s e af-i cioè ottiche dotate di un motore di messa a fuoco interno. Invece tutte le ottiche af, af-d e af-g non avendo il motore di messa a fuoco interno perdono la possibilità di avere l'af. E' un peccato visto che si tratta molto spesso di obiettivi ancora attuali e che si trovano a poco prezzo, come ad es. il Nikon AF 50mm f/1.8 D. Peraltro già che avevano fatto l'adattatore con la capacità di variare il diaframma potevano pure metterci un motorino per la messa a fuoco....ma magari il prezzo sarebbe lievitato.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 10:00   #4
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Immagino un mondo in cui tutti i marchi un giorno adottino un attacco unico e STANDARD per le ottiche...
Era il mondo ipotizzato dai matti di pentax, essendo decenni avanti agli altri non avevano paura come una kwanon qualsiasi della concorrenza.

E stava succedendo!

decine di marchi come Ricoh, cosina, vivitar, e financo i russi avevano adottato la baionetta in questione, tanto che si puo' usare ancora oggi un obbiettivo di queste macchine su una K-3 digitale: stabilizzare un obbiettivo russo del 198X fa un poco ridere ma la qualita' di quelle ottiche, meccanica a parte, non e' male.

Poi venne il marketing e la Bindi divenne la donna da amare.
;-)
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 12:23   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Notizia positiva chissà se e quando decideranno di considerare pure altri marchi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:14   #6
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
il metabones (non è l'unico ma il metabones è quello che decisamente funziona meglio) per canon già funziona ben meglio di qualsiasi aspettativa.
Su sony a7r II però. Che è l'unica, ad oggi, della serie che può realmente garantire "risposte af" di una certa consistenza.
In effetti il metabones iv aggiorna regolarmente il fw del suo attacco e sfrutta i 399 punti della 7r2.
Non ho avuto modo di provarci sopra tutte le lenti canon ef ma ne ho provate parecchie e alcune funzionano, per lo meno in af singolo, almeno come su corrispettivo corpo canon (6d, 5d3, 1dx). Anzi aggiungo che (per citarne uno, il 50L ad esempio) in af singolo e a 1.2 trovo che sia più preciso rispetto a canon perchè le foto a fuoco "perfette" a 1.2 hanno una percentuale maggiore, anche perchè non si pone nessun problema di microregolazione.
Già dal penultimo update di fw ho notato un certo miglioramento anche in af continuo...
In tutta sincerità ero scettico su questo di tipo di adattamento e sull'effettiva efficienza. Mi sono dovuto ricredere.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:35   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Bah, 'sti adattatori non mi hanno mai convinto.
Se volessi usare ottiche nikon, prenderei un corpo nikon, fine della storia e fine dei problemi.
Altra storia sono le ottiche di sistemi "defunti" che, volendole usare su digitale, non lasciano scelta.

Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Bella notizia...ma per capirci meglio l'autofocus funziona soltanto con le ottiche (relativamente recenti) af-s e af-i cioè ottiche dotate di un motore di messa a fuoco interno. Invece tutte le ottiche af, af-d e af-g non avendo il motore di messa a fuoco interno perdono la possibilità di avere l'af. E' un peccato visto che si tratta molto spesso di obiettivi ancora attuali e che si trovano a poco prezzo, come ad es. il Nikon AF 50mm f/1.8 D. Peraltro già che avevano fatto l'adattatore con la capacità di variare il diaframma potevano pure metterci un motorino per la messa a fuoco....ma magari il prezzo sarebbe lievitato.
AF-G non esiste.
Le ottiche di tipo G sono tutte motorizzate (AF-S), a parte i decentrabili che sono MF.

Ultima modifica di roccia1234 : 23-11-2016 alle 14:39.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1