Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2016, 17:29   #1
MatteoOnorini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
Windows 10 Rallentamento/lag del sistema.

Ho da poco assemblato un pc, Asus p8z68-vPR, i5 2500k @4.0 GHz, 8Gb ram corsair vengeance, nVidia 750T.I. , corsair CX600, masterizzatore lg Blu-ray, hdd seagate barracuda.
Avevo installato il sistema operativo Windows 7 Ultimate e andava da paura, nessun problema.
Ho fatto un'aggiornamento hardware, ho comprato un'ssd samsung 750 Evo 250Gb e collegato alla porta sata apposita (quella ad alta velocità) ed ho installato Windows 10 Pro.
All'inizio tutto bene, dopo un pò mi ha iniziato a dare questi problemi di rallentamento, praticamente il mause è come se laggasse, scatta, anche quando non faccio nulla, tipo faccio muovere il puntatore del mause a vuoto nel desktop e dopo qualche secondo incomincia a laggare.
Ho provato a vedere se magari avevo preso un virus (il pc compreso oggi ha 10 giorni di vita/attività) e ho fatto una scansione con malwarebytes pro e nulla è uscito fuori.
Vi posso anche fare un'elenco dei software che ho, ma li ho sempre avuti e mai mi hanno dato questo problema.
CPUID® CPU-Z & Monitor
Samsung magician
Geforce experience
Avast Premiere
Malwarebytes
Google chrome
Chrome remote desktop
uTorrent
4k Video downloader
Revo unistaller pro
ccleaner pro
defraggler pro
logitech software webcam
elgato game capture
Acrobat reader
Suit adobe cs6
xilisoft video converter
Microsoft Office 2016 (unico software cambiato, prima di win10 avevo 2010)
Daemon Tools
Nero 2014
mp3tag.
Su processi l'unico processo alto è cortana che si prende 80 mb, la ram anche quando lagga sta sempre al 18/20% usata.
Non saprei. Potete aiuarmi?

Ultima modifica di MatteoOnorini : 20-10-2016 alle 18:02. Motivo: Inserimento dettaglio importante
MatteoOnorini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 18:01   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Prova con un avvio pulito, se non dovessi risolvere, e a meno che non ci siano problemi HW, allora il problema sarebbe proprio W10

Apri la ricerca

Digita:

msconfig

Vai alla sezione Avvio

Togli tutte le spunte

Dai ok

Non riavviare

Vai alla sezione Servizi

Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)

Disabilita tutti gli altri

Dai ok

Non riavviare

Vai in C:\windows\prefetch

Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)

meno il file layout.ini

riavvia
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2016, 18:33   #3
MatteoOnorini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
Fatto, ma nulla.

Niente, il problema persiste, cerco di fare mente locale e mi vengono in mente tante cosine.
Allora dopo aver installato Win10 avendo inserito l'ssd nella sata dedicata, andava bene, nessun lag, poi però dopo aver installato tutto, ricordo, di aver cambiato delle cose nella motherboard, ho spostato il cavo del masterizzatore sata sotto all'ssd, perchè la mia mobo ha le sata sopra e sotto e sono 4, quindi 4x2=8, 8 sata, di cui le veloci sono quelle sopra.
Poi affianco ho inserito il vecchio seagate formattato per usarlo come disco per metterci roba.
Infatti dopo questo l'ssd mi è apparso anche come unità rimovibile.
L'unica cosa che mi resta da fare è formattare a questo punto e dirvi se risolvo così.

Ultima modifica di MatteoOnorini : 20-10-2016 alle 18:35. Motivo: Aggiunta informazioni
MatteoOnorini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 12:14   #4
MatteoOnorini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
Aggiornamento

Ho appena eseguito una formattazione e ho finito di reinstallare tutti i software elencati sopra tranne office 2016 ma ho installato il 2010.
Per il momento il problema sembra non essersi presentato, un piccolo lag c'è stato alla prima configurazione quando ancora non avevo installato i driver.
Ora, mi viene da pensare, magician ancora non l'ho settato, può essere perchè avevo impostato in precedenza sul settings affidabilità massima e non sulle prestazioni? Ora è in mod. HDD e non SSD, ovvero "stato: non ancora configurato"
Vi prego spiegatemi tante cose, sugli ssd per me è una nuova spiaggia!
MatteoOnorini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2016, 09:44   #5
MatteoOnorini
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
Conclusioni

Bene, innanzitutto dopo due settimane di inferno spero di essere uscito fuori dal tunnel dell'inceppi informatici.
Partiamo dal principio, avevo la stessa configurazione hardware elencata sopra il 14 settembre, tranne l'ssd.
Avevo installato windows 7 ultimate perchè mi ci sono trovato molto bene e, in pochi casi, casi dove ho fatto il cretino io l'ho danneggiato ma sempre ho risolto non effettuando una formattazione.
Ok, andava tutto bene, nessun lag del mause o schermate blue di errore hardware/software, una bomba, anche se la velocità di un disco è minore rispetto ad un ssd.
Mi arriva l'ssd, samsung 750 Evo 250gb, installo windows 10 pro, tutto ok, appena inizio a smanettarci, spostando icone, organizzare il desktop, noto dei lag del mause, mah, penso, può capitare... . Inizio a lavorarci seriamente, photoshop, after effects e premiére pro, un disastro, lag che più lag non si può.
Bene, dopo aver cercato in giro, anche in forum in inglese, niente, provo a scrivere qui, ringrazio il santo che mi ha risposto e che mi ha dato dei suggerimenti, l'ho seguiti alla perfezione ma niente.
Formatto, reinstallo tutto e niente, non vi dico quante volte ho formattato perchè non basta l'intero forum, vi dico soltanto che fino ad ora ho bruciato 0,81 tb di ssd
Va be dopo svariati tentativi, e tenendo a mente la risposta dell'unico cristo che mi ha risposto "probabilmente è win10", ho deciso di rimettere 7.
Ok tutto bene, installo i driver, premetto che la sata dell'ssd è collegata alla sata 6gb e1 "quella marvell" e non avendo il cd fottutissimo dei driver della mia p8z68-v PRO installo quelli manuali dal sito di asus.
Ad un certo punto installo i driver intel chiamati "SR16...non ricordo" che dovrebbero essere i driver della modalità ahci intel, spengo tutto e vado a cena. Quando ri-accendo il pc, dopo il loading della mobo, schermata blu di errore hardware.
Allora tento un ripristino al prima che installassi i driver e tutto ri-funziona.
Domanda che vi pongo e spero mi risponderete, è possibile che avendo collegato l'ssd in marvell e dopo avendo installato i driver intel (perchè ho le sata 6gb anche intel, ove ho collegato masterizzatore blu-ray e hdd 500 gb vuoto) si comparsa questo messaggio di errore?
Ok, dopo tutto questo installo di nuovo 10 è sembra essersi risolto il problema del lag, ma ne escono fuori altri 2! Quando elimino un file, quando inserisco dvd e usb, monto immagini, lampeggiano le icone, come se refresciassero, tipo refresh. Ed è straziante sto lampeggio ogni volta, poi il menù start quando spostavo le icone si impallava e non funzionava più.
Stanco anche questa volta decido di ri-mettere 7, ok, tutto ok, c'è stato un lag all'inizio quando ho installato i driver della 750ti, ove si apre asus tweek monitor, poi non sembra essersi presentato più, mi sono ricordato di non installare i driver intel della mod ahci (anche perchè vengono riconosciuti correttamente) e tutto ora sembra andare bene.
Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma io prego dio che tutto sia andato bene e che finalmente sia uscito da questo tunnel di terrore, se il compromesso è avere le direct x 11.2 va bene, terrò win7.
Ora un'altro punto di domanda, è normale in win7 (perchè non ci ho mai fatto caso) che quando elimino un file/cartella o qualsiasi cosa sia, mi refrescia la scritta IT nella barra di windows in basso? Grazie mille se risponderete alle mie 2 domande. Buona giornata a tutti voi!
MatteoOnorini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v