Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2016, 15:36   #1
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Sostituzione motherboard H97

Ciao a tutti, il mio PC è ormai più di un mese che fa le bizze e dato che si tratta con certezza di un problema hardware ho iniziato a cambiare i pezzi ad uno ad uno.
Ho iniziato con l'alimentatore e ho messo un top di gamma ma purtroppo non è servito.
Adesso tocca alla motherboard, al momento ho una ASUS H97M-E ed essendo in garanzia la prima opzione è farmela sostituire con una uguale.
Tuttavia, visto che ci metto le mani (speravo di risparmiarmelo onestamente), vorrei valutare anche il possibile passaggio a un'altra scheda; ovviamente sono disponibile ad integrare un'eventuale differenza di prezzo.
Mi sto quindi informando sulle possibili alternative, leggendo qui e anche altrove come marche prenderei in considerazione Asrock, Gigabyte e MSI (per inciso Asus non la vedo consigliatissima, a quanto ho capito non è più l'istituzione che era un tempo) e vorrei qualche consiglio in merito.
Gigabyte mi sembra di aver capito che è una marca top e dai primi approfondimenti che ho fatto in effetti mi sembra validissima, ha anche alcune feature stuzzicanti tipo il doppio BIOS che non mi dispiacerebbero per nulla.
Asrock la vedo consigliatissima perché, sempre se ho capito bene, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e comunque non le manca nulla.
MSI non ho ancora fatto in tempo a guardare nulla, ma so che è anch'essa una marca molto rinomata - specie tra i gamer - e alcuni miei amici ce l'hanno e sono soddisfattissimi.
Mi date una mano a identificare qualche modello da cui partire con confronti e lettura recensioni senza che esamino tutto lo scibile esistente in rete?
Per completezza, riporto qui la configurazione hardware attuale (che trovate anche in firma):

CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores
Dissipatore: Stock
Mainboard: Asus H97M-E
RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP
Hard Disk: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD
Scheda Video: Asus GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5
Scheda Audio: ALC887 8 Canali integrata MB
Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24"
Alimentatore: EVGA SuperNOVA G2 550W
Sistema Operativo: Windows 10 Home 64 bit
Case: iTek DESTROYER Gaming

Mi sembra che l'unico requisito sia che la futura scheda abbia 4 slot per la RAM, il resto è tutto molto standard.
Ringrazio tutti in anticipo per i consigli che arriveranno!
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 19:58   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la domanda sorge spontanea : che bizze fa ?
cosa hai cambiato fin'ora? solo l'alimentatore ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:11   #3
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
la domanda sorge spontanea : che bizze fa ?
cosa hai cambiato fin'ora? solo l'alimentatore ?
Oddio, è una storia lunga... il post originario l'ho scritto sul forum dell'altra più famosa community italiana, spero di non infrangere alcuna regola indicandolo, in caso contrario basta dirlo e lo rimuovo seduta stante: trovi la storia completa qui, con tutti gli step fatti progressivamente.
In estrema sintesi, ho inserito un UPS di qualità per escludere che i casini derivassero da tensione instabile e non è servito, ho cambiato come detto la PSU ma anche questo non è servito, ho staccato la GPU e provato con l'integrata e ancora niente.
I sintomi sono BSOD continui e randomici (succedono nelle condizioni più disparate) e ogni tanto OS che semplicemente muore come se avessi fatto l'arresto, oppure PC che non parte/si riavvia con ventole e LED che si accendono o rimangono accesi ma niente beep al POST e schermo nero.
Oltre a varie volte che all'accensione ha sparato sequenze di beep indicanti gli errori più disparati.
La motherboard mi sembra a questo punto il candidato più probabile, sperando - come ho scritto più volte di là - che non siano danneggiati anche altri componenti (rischio di entrare nel Guinness ).
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:40   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Bella gatta da pelare....
(purtroppo non ci sono tutte le emoticon disponibili dall'altra parte )
di consigli sugli acquisti non te ne sò dare ma noto alcune cose:
-non ti è stato consigliato di fare un memtest
-non ti è stato consigliato di installare un roccioso W7 su HDD
(gli ssd possono dare rogne, W10 anche all'avvio con la sua funzione fastboot)
-dopo un CMOS fare un "load default value" e (non contenti di ciò) settare tutto su manuale e dare valori sensati
(mi è capitata una mobo che a default applicava un OC del 20%, mandando in crisi le ram e conseguenti randomici ma puntuali smadonnamenti)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:45   #5
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
ciao, l' ups lo hai aggiunto dopo i vari problemi?
a giudicare dai bsod casuali, dal fatto che non si riavvia e l' oc failed mi puzza di uno o piu slot ram difettoso.
prova tenendo solo 2 banchi (anche un memtest non farebbe male) a frequenza base (1333 mhz) e vedi se crasha ancora
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 22:26   #6
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
Bella gatta da pelare....
(purtroppo non ci sono tutte le emoticon disponibili dall'altra parte )
di consigli sugli acquisti non te ne sò dare ma noto alcune cose:
-non ti è stato consigliato di fare un memtest
-non ti è stato consigliato di installare un roccioso W7 su HDD
(gli ssd possono dare rogne, W10 anche all'avvio con la sua funzione fastboot)
-dopo un CMOS fare un "load default value" e (non contenti di ciò) settare tutto su manuale e dare valori sensati
(mi è capitata una mobo che a default applicava un OC del 20%, mandando in crisi le ram e conseguenti randomici ma puntuali smadonnamenti)
Allora, al memtest ci avevo già pensato e lo farò a breve, ammesso e non concesso che il PC riparta... non so se può essere più utile farlo un banco alla volta, tutti insieme o entrambi, ho letto pareri contrastanti in merito.

W7 onestamente non ho intenzione di reinstallarlo, tantomeno su HDD: con 10 mi trovo a meraviglia, ha funzionato perfettamente per mesi e ormai sono troppo abituato alla reattività dell'SSD... in assetto normale deve funzionarmi così, per cui non me ne volere ma su questo passo.

Per quanto riguarda il load defaults l'ho fatto sia prima sia dopo aver resettato la CMOS, onestamente invece l'impostare tutto su manuale e dare valori c.d. sensati (puoi spiegarti meglio?) è la prima volta che lo sento, posso senz'altro provare anche questo se magari mi dai qualche indicazione in più su come muovermi.

Intanto grazie mille per l'aiuto!!!
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit

Ultima modifica di BlueRaven : 11-10-2016 alle 22:45.
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 22:34   #7
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
ciao, l' ups lo hai aggiunto dopo i vari problemi?
a giudicare dai bsod casuali, dal fatto che non si riavvia e l' oc failed mi puzza di uno o piu slot ram difettoso.
prova tenendo solo 2 banchi (anche un memtest non farebbe male) a frequenza base (1333 mhz) e vedi se crasha ancora
Ciao, sì l'UPS l'ho aggiunto dopo e forse ahimé troppo tardi.
Della RAM siete già in due a dirmelo nello spazio di due post, a questo punto mi sembra doveroso sospettare anche di quella.

A onor del vero aggiungo - e mi accorgo ora che non l'ho scritto neanche di là e forse non è un dettaglio - che all'inizio il PC aveva solo 2 banchi e al netto del problema col primo alimentatore è sempre andato magnificamente.
Gli altri due, il cui lotto di produzione è più nuovo ma sono assolutamente identici (stesso codice, le ho cercate apposta così), sono arrivati 3-4 mesi fa ma se c'è un legame non è evidente perché è sempre andato benissimo lo stesso fino al giorno in cui, di punto in bianco, sono iniziati i casini.

Procedo senza indugio ad un memtest approfondito, perché se sto cambiando praticamente l'intero PC per niente (oddio, ne approfitto per migliorarlo un po' quindi si fa volentieri) magari me la cavo con poco.

Grazie infinite anche a te per le dritte!
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit

Ultima modifica di BlueRaven : 11-10-2016 alle 22:46.
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 22:43   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
memtest con tutti i banchi, se dà errore allora inizi a rimuoverne

W7 è solo per prova, tra perdere mezz'ora e non potermi levare la curiosità
preferisco perdere un'ora

sono io a non capire
Quote:
c.d. sensati
per cosa stà c.d. ?

sensati = appropiati/standard per quell'hardware
es. ram a 1333 1.5V 9-9-9-24, fsb a 100, voltaggio CPU automatico, tolte tutte le opzioni di ottimizzazione/risparmio energetico/spread spectrum...
e via di questo passo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 22:49   #9
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
Ok, considera pero' che anche moduli in teoria uguali non è detto che lo siano, dovvresti vedere nella tabella spd di cpuz se effettivamente sono tutti identici, in ogni caso nulla vieta che un modulo di quelli nuovi sia difettoso o corrotto
saluto
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 08:54   #10
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
memtest con tutti i banchi, se dà errore allora inizi a rimuoverne

W7 è solo per prova, tra perdere mezz'ora e non potermi levare la curiosità
preferisco perdere un'ora

sono io a non capire

per cosa stà c.d. ?

sensati = appropiati/standard per quell'hardware
es. ram a 1333 1.5V 9-9-9-24, fsb a 100, voltaggio CPU automatico, tolte tutte le opzioni di ottimizzazione/risparmio energetico/spread spectrum...
e via di questo passo
Perfetto, allora il primo giro lo faccio con tutti i banchi su, grazie.
Scusa, c.d. è l'abbreviazione di cosiddetti... non mi fraintendere eh, in questo contesto non voleva essere polemico nel senso che "lo dici tu che sono sensati" ma semplicemente rafforzativo (mannaggia, nel linguaggio scritto mancano tono di voce, espressioni e quant'altro ed è un attimo intendere una cosa e farne percepire un'altra ).
Infine, OK posso provare anche ad impostare tutto a mano, onestamente a una motherboard che decide di fare overclock per conto suo non ci avrei mai neanche lontanamente pensato... non si finisce mai di imparare.
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 08:56   #11
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da lee_oscar Guarda i messaggi
Ok, considera pero' che anche moduli in teoria uguali non è detto che lo siano, dovvresti vedere nella tabella spd di cpuz se effettivamente sono tutti identici, in ogni caso nulla vieta che un modulo di quelli nuovi sia difettoso o corrotto
saluto
Sì, con CPU-Z avevo guardato dopo averli montati proprio per assicurarmi che non fosse uguale solo il codice e sono identici alla virgola.
Resta il fatto che come dici giustamente tu questo da solo non significa nulla, potrebbe essere che uno o più - vecchi o nuovi poco importa - siano effettivamente andati.
Provo e vi faccio sapere, grazie mille di nuovo!
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit

Ultima modifica di BlueRaven : 12-10-2016 alle 08:59.
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 21:42   #12
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
DUBBIO: scheda Z97 ha senso?

Ciao, sto guardando in giro e mi è venuto un dubbio: può avere senso, con la mia configurazione, prendere una scheda con chipset Z97 invece che H97?
Lo chiedo perché, avendo avuto conferma della possibilità di cambiare marca e di passare a modello superiore pagando solo la differenza, stavo pensando che potrebbe avere senso predispormi già per un futuro cambio di CPU e RAM e poter fare un po' di overclock aumentando così ulteriormente la longevità del PC.
Inoltre, mi sembra che la scelta di mobo col chipset Z97 sia molto più ampia di quella in ambito H97 e, visto che le differenze di prezzo non sono enormi, se per praticamente la stessa cifra posso prendere qualcosa di meglio e/o con maggiori feature l'idea non mi dispiace.
In entrambi i casi come budget sono disposto ad arrivare intorno ai 110 - 120 EUR: rimanendo in ambito H97, avevo pensato alla ASRock Fatal1ty H97 Performance/Killer oppure a una MSI H97-Gaming 3.
In ambito Z97 quali potrebbero essere le schede da prendere in considerazione in quella fascia di prezzo?
O ha più senso se lascio perdere, prendo adesso una buona mobo a costo zero e quei soldi li spendo meglio cambiando in seguito tutto il blocco mobo + CPU + RAM con componenti di nuova generazione?
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 22:35   #13
lee_oscar
Senior Member
 
L'Avatar di lee_oscar
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
ciao, dunque avrebbe senso passare a z97 se non fosse che la tua cpu mi pare sia non K, quindi bloccata, al max puo' fare un oc automatico che hanno anche le h97, in ogni caso senza cpu k non ha senso
Se poi pensi di prendere mobo e cpu da oc allora a questo punto cambi tutto e passi alle nuove cpu
__________________
Case:CM Stacker 831 SE Ali:ANTEC HCP 850 Platinum mobo:Asus Z97 Pro gamer Cpu:i7 4790k Cooler:Artic extreme rev2 Ram:corsair Vengeance Pro 1866 C9 16 Gb Vga: gtx 980 Inno Ichill HerculeZ X4 Monitor: Asus VH226H SSD: Samsung 840 evo 1 T + Kingston 200 V+ 240 Gb
lee_oscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 23:43   #14
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Perfetto, grazie mille, resto su H97 allora... e a questo punto ho ristretto il campo a 2 candidate: MSI H97 Gaming 3 e ASRock Fatal1ty H97 Performance o Killer.
Quale prendereste e perché?
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 00:55   #15
BlueRaven
Member
 
L'Avatar di BlueRaven
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 51
Come non detto, alla fine ho preso la MSI H97 Gaming 3: ho comparato direttamente le caratteristiche con la Killer e sono praticamente equivalenti, la ASRock però costava 25 EUR in più, che in assoluto non sono tanti ma sono pur sempre il 25% e per una scheda ormai comunque superata e a pochi mesi di distanza dall'uscita di un'ulteriore nuova generazione di CPU ha ancora meno senso dell'idea di comprare una mobo Z97.
Detto questo, vi confesso che comunque quelli di ASRock ci erano quasi riusciti a farmeli spendere, devo fare i complimenti al loro reparto marketing... la presentano molto bene, specialmente la storia dei mosfet di alta qualità, dei contatti placcati oro per DIMM e GPU e del PCB in zaffiro nero ha il suo appeal.
Vorrà dire che al prossimo upgrade, a parità di prezzo, mi lascerò convincere...
Grazie mille di nuovo a tutti voi per l'aiuto, siete stati splendidi e spero di avere l'occasione di ricambiare su altri argomenti dove sono meno nabbo.
__________________


​Nulla Dies Sine Linea
__________________
Case: iTek DESTROYER Gaming | Motherboard: MSI H97 Gaming 3 | CPU: Intel Core i5-4690 3.5/3.9 GHz 6 MB 4 cores | RAM: 4 x Kingston HyperX Savage DDR3 4GB 1600MHz CL9 XMP | GPU: ASUS GeForce GTX770-DC2OC 2GB DDR5 | HDD: 1 x Samsung 840 EVO 250 GB SSD + 1 x Toshiba 500 GB HDD | PSU: EVGA SuperNOVA G2 550W | Monitor: BENQ GL2450 Full HD LED 24" | OS: Windows 10 Home 64 bit
BlueRaven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v