Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2016, 02:15   #1
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 292
Windows 10 scalda!

Ho notato che sia sul mio fisso che sul portatile, a entrambi ho sostituito la pasta termica quindi come temperature siamo ok. Con windows 8/8.1 le temperature sono calme tra i 50 e i 60 gradi, mentre windows 10 su entrambi oscilla sempre tra i 60 71-73 gradi, mi domando è mai possibile, che windows 10 nonostante l'installazione pulita anche in idle "scaldi così tanto? Comunque in generale noto che windows 10 ha molti più processi in background. Testati in dual boot su entrambi i pc.
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 06:21   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da tizzi91 Guarda i messaggi
Ho notato che sia sul mio fisso che sul portatile, a entrambi ho sostituito la pasta termica quindi come temperature siamo ok. Con windows 8/8.1 le temperature sono calme tra i 50 e i 60 gradi, mentre windows 10 su entrambi oscilla sempre tra i 60 71-73 gradi, mi domando è mai possibile, che windows 10 nonostante l'installazione pulita anche in idle "scaldi così tanto? Comunque in generale noto che windows 10 ha molti più processi in background. Testati in dual boot su entrambi i pc.
Purtroppo è così. La stessa cosa che ho constatato io. W10 ha molta più attività in background di 7/8.1, forse più del doppio di processi non solo sulla banda, dove svolge un'attività frenetica. In questo è stato un netto passo indietro verso il tanto criticato Vista. Non credo che sto problema verrà sistemato dagli aggiornamenti futuri.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 12:16   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da tizzi91 Guarda i messaggi
Ho notato che sia sul mio fisso che sul portatile, a entrambi ho sostituito la pasta termica quindi come temperature siamo ok. Con windows 8/8.1 le temperature sono calme tra i 50 e i 60 gradi, mentre windows 10 su entrambi oscilla sempre tra i 60 71-73 gradi, mi domando è mai possibile, che windows 10 nonostante l'installazione pulita anche in idle "scaldi così tanto? Comunque in generale noto che windows 10 ha molti più processi in background. Testati in dual boot su entrambi i pc.
Puoi togliere i servizi e i programmi in avvio, che non servono e vedi cosa succede alla temperatura .

Con W10 io ho 31 gradi.....secondo me è il processore, forse mettendo uno più performante la temperatura si abbassa, anche la temperatura con W8 e W8.1 sono leggermente alte, secondo me .

Che processore c'è nel computer ? Computer fisso o portatile ? Se portatile di che marca ? Di che è anno è il pc ?

Sorry per le troppe domande, fatte, per capire di più .

Ultima modifica di tallines : 09-09-2016 alle 19:42.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 01:44   #4
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 292
il portatile è un asus n550jv con cpu intel core i7 4700HQ 16gb di ram e nvidia 750m. il fisso è un asus vc60 con core i3 ivy bridge 3130M (mi pare) con intel hd 4000
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 19:48   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il processore del portatile, è uscito sul mercato, il secondo trimestre del 2013, quello del pc fisso, nel primo trimestre del 2013, quindi sono recenti .

Forse è la polvere......i pc sono puliti all' interno del case, sia il portatile che il pc fisso ?

Quando hai sostituito la pasta termica, hai anche dato un' occhiata, alle ventole, alle griglie di aerazione......se c' era polvere ?

Potresti anche provare a pc spento, a scollegare i banchi di ram, li pulisci con una gomma morbida sulla parte dorata, pulisci gli alloggiamenti con un pennellino tipo quelli per scuola o con un aspirapolvere piccolo, tipo quelli per auto .

Poi li ricolleghi, cambiandogli slot di alloggiamento .

Hai provato a togliere servizi, programmi......per vedere cosa succedeva alla temperatura, se cambiava, se era uguale.....

Ultima modifica di tallines : 09-09-2016 alle 19:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 21:17   #6
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Forse è la polvere......i pc sono puliti all' interno del case, sia il portatile che il pc fisso ?

Quando hai sostituito la pasta termica, hai anche dato un' occhiata, alle ventole, alle griglie di aerazione......se c' era polvere ?
Cmq una strana polvere che con 8.1 pare svanire da sola
W10 e in particolare AU mi sembra molto più pesante sulle risorse rispetto a 8.1. Inoltre potrebbe esserci qualche problema di driver con 10. Secondo me è solo questa la spiegazione. Dopo averlo testato a fondo, trovo 10 un SO inferiore a 8.1 e decisamente problematico e cervellotico.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 04:21   #7
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Cmq una strana polvere che con 8.1 pare svanire da sola
W10 e in particolare AU mi sembra molto più pesante sulle risorse rispetto a 8.1.

Qualche lingua maliziosa potrebbe insinuare che questo innalzamento delle attività di sottofondo sia dovuta alla presunta intensa attività di spionaggio....ma di sicuro non è cosi'

In ogni caso una passata di questo male non fa :



https://github.com/Nummer/Destroy-Wi...pying/releases

Ultima modifica di Orsettinapc : 10-09-2016 alle 04:24.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 09:06   #8
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Qualche lingua maliziosa potrebbe insinuare che questo innalzamento delle attività di sottofondo sia dovuta alla presunta intensa attività di spionaggio....ma di sicuro non è cosi'

In ogni caso una passata di questo male non fa :



https://github.com/Nummer/Destroy-Wi...pying/releases
Quello può influire, ma più sulla connessione che altro. W10 ha molti più processi attivi in background rispetto ai Windows precedenti e cmq è molto più avido di risorse. Ho constatato personalmente come dopo l'AU sia tutto ulteriormente rallentato e appesantito. W 8.1 è un'altra cosa, in meglio s'intende
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 12:31   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Cmq una strana polvere che con 8.1 pare svanire da sola
eress di la verità, la Microsoft ti paga per sotto per sponsorizzare W8.1

Sarà anche come dici tu, che W8.1 è più leggero di W10 AU, ma io lo sto usando W10 AU, senza problemi, poi.......

Aspettiamo che ci dica qualcosa tizzi
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 12:34   #10
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Anche io ho notato la stessa cosa. Temp acqua con 7 sui 28-29, con 10 da 29 a 31 in idle. Le temp della cpu stanno intorno ai 50 con 10, mentre con 7 non avevano mai superato i 42-43.

Provsto con la solita tamb, visto che ho due sensori, uno esterno al case e uno interno.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 15:12   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
eress di la verità, la Microsoft ti paga per sotto per sponsorizzare W8.1

Sarà anche come dici tu, che W8.1 è più leggero di W10 AU, ma io lo sto usando W10 AU, senza problemi, poi.......

Aspettiamo che ci dica qualcosa tizzi
Non sto facendo una campagna pro 8.1, ma usando 8.1 e avendo testato a fondo 10, queste sono le mie conclusioni. Aggiungo che anche 7 impegna meno risorse di 10. Per quello avevo detto tra il serio e il faceto, che con 10 si era tornati indietro verso Vista, che in quanto a risorse era piuttosto esoso.
No so se tu hai usato W8.1, adesso dici di trovarti bene con 10 anche in ultima versione AU, ma non credo che con 7 o 8.1 ti sei trovato male. Col passaggio da 7 a 8 e poi 8.1, MS aveva tanto pubblicizzato di grandi novità e di svolta nella leggerezza ed essenzialità del sistema, e invece con 10 ti ritrovi un bel mattone tallì
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 15:42   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
Anche io ho notato la stessa cosa. Temp acqua con 7 sui 28-29, con 10 da 29 a 31 in idle. Le temp della cpu stanno intorno ai 50 con 10, mentre con 7 non avevano mai superato i 42-43.

Provsto con la solita tamb, visto che ho due sensori, uno esterno al case e uno interno.
Mi fa piacere che ci sia qualcun altro che l'abbia notato. Poi potrebbe dipendere anche dalla macchina, forse quelle nate con 10 soffriranno meno, ma a me pare evidente che questo sistema sia un passo indietro, almeno sul piano della leggerezza e del consumo risorse. Sul resto, lasciando perdere il discorso privacy, devo dire che non mi piace granché come è stato concepito e plasmato questo SO, soprattutto nell'usabilità.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 10-09-2016 alle 17:17.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2016, 17:11   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
No so se tu hai usato W8.1, adesso dici di trovarti bene con 10 anche in ultima versione AU, ma non credo che con 7 o 8.1 ti sei trovato male. Col passaggio da 7 a 8 e poi 8.1, MS aveva tanto pubblicizzato di grandi novità e di svolta nella leggerezza ed essenzialità del sistema, e invece con 10 ti ritrovi un bel mattone tallì
No i like W10

Ho anche W8.1 originale.....quando l' ho usato mi sono trovato bene, non dico di no, anzi sempre piaciuto il desktop e l' altra finestra, cosa che è stata super criticata.....ma non posso usare 3474,9 SO ahahahahahah

Lo metterò in dual boot chissà....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 06:45   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
No i like W10
Ho anche W8.1 originale.....quando l' ho usato mi sono trovato bene, non dico di no, anzi sempre piaciuto il desktop e l' altra finestra, cosa che è stata super criticata.....ma non posso usare 3474,9 SO ahahahahahah

Lo metterò in dual boot chissà....
Se hai una licenza di W8.1 ti converrebbe utilizzarla, peccato lasciarla in un cassetto.
W8.1 lo si ricorda soprattutto per la doppia schermata desktop/start e la reintroduzione del tasto start, ma non è certo solo quello che lo caratterizza. Secondo me è il SO Windows più veloce, ha un avvio rapidissimo e anche durante la sessione è il più fluido e veloce Windows che abbia mai usato. Poi con un buon touchpad dedicato è anche il più usabile di tutti. Infatti con 8.1 sono abituato da sempre ad utilizzare un touchpad della Logitech con funzioni avanzate, che da un'esperienza d'uso su 8.1 davvero ottima e molto fluida. Mentre 7 e 10 non hanno dimostrato la stessa usabilità di 8.1 col touchpad. Direi che l'utilizzo di un touchpad avanzato con 8.1, è quasi ai livelli di usabilità del trackpad su OS X. Usare 8.1 col mouse è davvero uno scempio Quindi anche in questo caso, per me 8.1 è risultato superiore agli altri SO Windows.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 11:39   #15
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Mi fa piacere che ci sia qualcun altro che l'abbia notato. Poi potrebbe dipendere anche dalla macchina, forse quelle nate con 10 soffriranno meno, ma a me pare evidente che questo sistema sia un passo indietro, almeno sul piano della leggerezza e del consumo risorse. Sul resto, lasciando perdere il discorso privacy, devo dire che non mi piace granché come è stato concepito e plasmato questo SO, soprattutto nell'usabilità.
A parte le temp, la gestione di 4 monitor fa caxx
3 sono 1080p in surround, uno è un tv 4k
Non riesco ad espandere la barra di win a tre schermi, mentre con 7 è facilissimo.
Apri lo start menù al centro e ti appare sul monitor di sinistra.
Apri il volume e appare sul monitor di destra.
Problemi noti da 7, ma con 7 i rimedi funzionano, mentre con 10 no.
Su 10 riesco ad gestire il wallpaper su 4 schermi, manco con displayfusion.
Bho poi in generale non mi dice niente.
Ho provato a tenerlo un po' ma credo ci ripianto su 7.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 12:29   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
A parte le temp, la gestione di 4 monitor fa caxx
3 sono 1080p in surround, uno è un tv 4k
Non riesco ad espandere la barra di win a tre schermi, mentre con 7 è facilissimo.
Apri lo start menù al centro e ti appare sul monitor di sinistra.
Apri il volume e appare sul monitor di destra.
Problemi noti da 7, ma con 7 i rimedi funzionano, mentre con 10 no.
Su 10 riesco ad gestire il wallpaper su 4 schermi, manco con displayfusion.
Bho poi in generale non mi dice niente.
Ho provato a tenerlo un po' ma credo ci ripianto su 7.
Per quanto mi riguarda ribadisco che mi terrò 8.1 fino e forse oltre, il termine del supporto. Dopo averlo testato a fondo, e alla MS se lo possono lisciare come meglio credono, ma a me 10 non interessa. Mi sembra un evidente passo indietro, come lo stesso AU lo è per le build precedenti di 10, assolutamente peggiorativo, dal menu start a tutto il resto. Ma in generale ho trovato 10 un sistema troppo artificioso e scomodo da usare. Non ha aggiunto nulla di buono ai Windows passati, semmai il contrario.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 12:49   #17
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
È un servizio operativo, di sistema non ha nulla. Veramente scomodo. Cioè 15-17 anni fa attaccavo kde e gnome per le gui grafiche dei rispettivi centri di controllo, ma per il fatto che non fossero intuitivi come categorie. Ma 10 è peggio... E son passati appunto 15-17 anni...
Pesante... Mint gli dà le paste.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 18:11   #18
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Il processore del portatile, è uscito sul mercato, il secondo trimestre del 2013, quello del pc fisso, nel primo trimestre del 2013, quindi sono recenti .

Forse è la polvere......i pc sono puliti all' interno del case, sia il portatile che il pc fisso ?

Quando hai sostituito la pasta termica, hai anche dato un' occhiata, alle ventole, alle griglie di aerazione......se c' era polvere ?

Potresti anche provare a pc spento, a scollegare i banchi di ram, li pulisci con una gomma morbida sulla parte dorata, pulisci gli alloggiamenti con un pennellino tipo quelli per scuola o con un aspirapolvere piccolo, tipo quelli per auto .

Poi li ricolleghi, cambiandogli slot di alloggiamento .

Hai provato a togliere servizi, programmi......per vedere cosa succedeva alla temperatura, se cambiava, se era uguale.....
Si guarda ho pulito anche le ventole dalla polvere con l'aria compressa per tastiere ho pulito le griglie del dissipatore ma windows 10 in entrambi i pc ha comunque quei 4-5 gradi in più se và bene. comunque sempre più alta come temperatura e le frequenze le tiene comunque più alte, è raro vederlo al minimo cosa che invece su 8.1 appena può và a riposo
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 18:29   #19
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ciao, anch'io facendo l'upgrade a win10 ho notato che il portatile scaldata parecchio e la ventola andava molto più forte rispetto a Win 8.1.
Anche per altri motivi (vedi privacy, aggiornamenti automatici non disattivabile, ecc.) sono tornato all'8.1 (che non uso praticamente mai, però lo reputo un buon sistema).

E ancor più felicemente uso linux per fare tutto. La batteria del portatile dura come win, se non si più e il pc è sempre fresco
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 19:13   #20
tizzi91
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Firenze
Messaggi: 292
Comunque è un vero peccato perchè come ui e funzioni aggiunte non era male, però come stabilità e affidibilità sembra quasi un vista odierno il 10. Il brutto è che siamo solo alla padella tra poco arriverà la brace, perchè a quanto avevo letto negli articoli oniline dice che negli update succesivi all'anniversary andranno a toccare e modificare più nel profondo il sistema operativo, se già ora non è il massimo mi immagino la futura stabilità comunque anch'io ho rimesso 8.1 sul portatile e 8 sul fisso che dovrò riaggiornare a 8.1 tramite lo store
tizzi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v