|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] Il caso di Change.org insegna il trattamento dati
Marco Viviani, 20 luglio 2016, 15:47
Tutti si chiedono prima o poi come fanno. Come riescono a mandarci continuamente mail, a volte vera e propria spam, a volte sono newsletter, proposte commerciali, anche contenuti interessanti ma che non abbiamo mai chiesto. Come ci riescono? Se la profilazione social è intuibile, visto che è l’attività stessa dentro un sito a personalizzare la pubblicità visibile dentro di esso, com’è possibile la profilazione per mail senza che si dia mai il proprio indirizzo a nessuno? Il caso di Change.org rivelato dall’Espresso è un ottimo esempio di metodo legale per ottenere indirizzi e rivenderli: con una firma a una petizione. Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.



















