Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2016, 22:30   #1
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
HomTom HT3 Pro 5 pollici HD MT6735P 2Gb/16Gb

Homtom HT3 pro sembra avere tutte le carte in regola per essere un ottimo acquisto a bassisimo costo con 4G, cpu Quad Core 2Gb ram e 16Gb rom e è la fotocopia con schermo da 5" dell'HT7 pro:


- Schermo da 5 pollici e risoluzione da 1280*720
- Processore Quad Core MTK6735P 1.0GHz
- 2GB di memoria RAM e 16GB di memoria ROM
- Foto camera posteriore da 5 MP (8MP Interpolation) e fotocamera anteriore 2 MP (5MP Interpolation)
- Sistema Operativo Android 5.1
- Batteria da 3000mAh
- Frequenze: GSM 850/900/1800/1900MHz, WCDMA 900/2100MHz, FDD-LTE B1/B3/B7/B20, compatibile con reti 2G, 3G e 4G LTE

Senza dimenticare che ha un prezzo davvero aggressivo di appena 77€ in Cina.

Il mio unboxing e recensione :
https://www.youtube.com/watch?v=isUIgCzwIZ8
Sito ufficiale:
www.homtom.cc

Recensione HomTom HT3 Pro
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è piuttosto anonima, un cartone color giallo/marrone compatto e con all’interno Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb,manuale Homtom.
- Dimensioni esterne dello smartphone nella media dei cinafonini 5”; misura infatti 142.5x72x8.7mm per poco più di 160g di peso.
- Costruzione di buona qualità, i materiali riescono a conferire delle buone sensazioni al tatto, la cover posteriore in plastica si presenta bene, e unita al profilo arrotondato, riesce a dare un buon grip (consiglio comunque una cover in silicone che trovate a 3€ su ebay)
- Sul lato sinistro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso; sul lato destro non troviamo tasti.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio mentre in basso troviamo il microfono e la presa micro usb.
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 8 Mpixel f/2 Sony IMX219 accompagnata leggermente più in basso dal flash led.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 2Mpixel GC2355 f/2.8 , il led di notifica Rosso/Verde e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e non sono retroilluminati .
- Vetro esterno con lavorazione arrotondata 2.5D e con pellicola preapplicata.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo LCD HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, e buona nitidezza per la categoria, bilanciamento bianco buono è comunque possibile operare tramite menu display Miravision per ritoccare alcuni parametri.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey)
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20 , possibilità di switch a caldo del 4g tra slot 1 e 2.
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 64Gb .
- Batteria removibile da 3000mAh dichiarati che permettono di coprire la giornata senza nessun problema. La ricarica è abbastanza lenta e in totale abbiamo bisogno comunque di circa 4 ore per una carica completa.
- Android 5.1 stock a 64 Bit, launcher 3 personalizzato e pack icone Homtom con scelta di alcuni temi.
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser Chrome che risulta preferibile al Browser stock per compatibilità e funzionalità.
- Discreta gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 2Gb da parte del sistema .. circa 1,5Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza al pari di altri smartphone che ho avuto.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie, smartwatch, auto e altri smartphone senza problemi
GPS: discreto, all’esterno ha fixato a freddo in meno di 30 secondi, 8 satelliti, con precisione di 2 metri.

Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX219 8Mpixel f/2 che produce dei buoni scatti con luce diurna; abbastanza buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera stock mediatek che ormai mostra tutti i suoi limiti..
- Video con file massimo a risoluzione HD con formato 3GP .
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel , scatti e video mediocri.

Bench:
Antutu 6 più di 23000 punti..risultato in linea con le cpu MT6735P a 1Ghz.
Geekbench 3 con 1348 punti nel test multicore e 475 nel test single core.
Geekbench Battery Test con oltre 3h2 di screen on time.

Audio:
Direi buona qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker sul frame inferiore ottima e non soffre di problemi di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia, radio FM correttamente implementata.

Conclusioni:
Pro:
- Prezzo allettante meno di 80€ per uno smartphone 4G Quad Core 5” HD 2Gb ram e 16G rom.
- Buon design, finiture e materiali utilizzati, nonché una buona distribuzione del peso.
- Ram 2Gb con oltre 1,5Gb libera e rom con 12Gb liberi, sistema abbastanza fluido e scattante.
- Display HD valido, buoni i colori e l'angolo di visione .. leggermente tendente al giallino il pannello, è presente anche l'ottimizzazione Miravision.
- Buono e reattivo il touch con 5 punti rilevati.
- Buona ricezione del segnale e la presenza della banda 20 a 800Mhz sul 4G (è molto usato in Italia con Wind e anche in alcune aree Vodafone/Tim).
- Pur se le specifiche della batteria non sono propriamente 3000mAh, ma 2600mAh circa, l’autonomia si attesta su ottimi livelli.
- Discreta fotocamera Sony IMX219 8Mp f /2 che offre buoni scatti di giorno; sufficiente anche la 2Mp frontale.
- Led Notifica presente con colorazione rosso e verde
- Dual Sim (2 Micro) con Switch a caldo dei dati 4G tra slot 1 e 2.
- Radio FM.
- Micro SD supportata fino a 64b (testata).
- Compatibilità cover con HT3 (modello precedente con 1Gb di ram e solo 3G come bande) e disponibilità di svariate cover da quelle a silicone a quelle flip, anche con spedizione da Italia/Europa.
- Disponibilità di alcune rom custom rilasciate da una ragazza italiana di nome Cleopatra81


Contro:
- Led di notifica che una volta attivo, non permette di mandare in deep sleep il dispositivo, che altrimenti garantirebbe un autonomia ben superirore.
- Tasti fisici tutti sul lato sinistro.
- Tasti soft touch non retroilluminati.
- Gestures per il risveglio (solo slide up) non sempre funzionanti e assenza del doppio tap.
- Non è possibile lo spostamento delle app su memoria SD, ma ricordiamo comunque che si hanno 12Gb di spazio a disposizione.
- Caricabatterie con carica molto lenta, servono 4 ore circa per un ciclo di carica completo da spento allo 0%.
- Assenza di bussola e giroscopio (ma a questo prezzo, ci sta).
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 17-07-2016 alle 00:42.
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 22:31   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
In questo post si trattano argomenti di modding per il solo dispositivo HOMTOM HT3 Pro (5" HD, Mt6735 2Gb Ram).

Stock ROM
HT3 Pro Stock Rom Android 5.1 GF20_HT3Pro_V1.1.2_user_20160427-23_35_53 versione 64 Bit:

Versione Flashtool:
https://drive.google.com/file/d/0Bwt...ew?usp=sharing

Versione TWRP (Grazie Cleopatra81):
https://mega.nz/#!mltB3QYD!TGbPFCU9W...RqRbpBZWeNm7-8



ROM CUSTOM Flashabili da Recovery TWRP (preferibile)

Galaxy S6 Custom rom by Cleopatra81.

Di seguito eccovi alcuni screenshots :



Potete trovarla al seguente link (mi raccomando scaricate lo zip Galaxy.S6_FIX) :
ROM GALAXY S6 PORTING ROM | [Custom] add the 07/07/2016 on Needrom

CYANOGENMOD 12.1 UNOFFICIAL 20160630 by Cleopatra81.

changelog
Fissato il bug della bassa risoluzione di entrambi le fotocamere.
Fissato il bug della camera frontale letteralmente orribile.
Fissato il bug del Bluetooth
Di seguito alcuni screenshots :


Potrete scaricarla al seguente link (mi raccomando lo zip CM_12.1_DEF.zip) :
ROM Cyanogenmod 12.1 x64 | [Custom] add the 07/05/2016 on Needrom

Lenovo VibeUI per HT3 Pro by Cleopatra81.
Tutto funzionante, manca la lingua Italiana

ROM VIBE UI | [Custom] add the 07/10/2016 on Needrom




Custom Recovery TWRP 3.0.2-0 by Cleopatra81
http://www.needrom.com/download/homtom-ht3-pro-twrp-2/



PROCEDURA PER ROOT (comune per tutti gli smartphone):
1. Rom Stock al primo link sopra (o la rom stock attuale)
2. Recovery TWRP flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter incluso (o lo scatter della rom, sostituendo l'img della recovery nella cartella)
3. SuperSU ZIP (via recovery TWP)


TOOLS:

MEDIATEK Driver_Auto_Installer_v5.1453.03 Windows 7/8/8.1/10 Preloader/VCOM
http://www.needrom.com/wp-content/up...OM-drivers.zip
http://www.adsl4all.net/public/Cellu...ndows8_1.4.zip
https://mega.nz/#!3YEiXTZA!avpCCs47J...FJusR7HwuAksTw


Flashtool 5.1604 Windows CONSIGLIATO!:
https://mega.nz/#!LRslFIrQ!QIAUzRXMs...t8YgjPo1sLlv6s


Istruzioni sull'uso di SP FlashTool



IN BREVE:
1)INSTALLARE I DRIVER PRELOADER SUL PC
2)INSTALLARE SP FLASH TOOL
3)APRIRE SP FLASH TOOL
4)CARICARE LO SCATTER DELLA ROM CHE SI INTENDE FLASHARE
5)SELEZIONARE FIRMWARE UPGRADE SE VOLETE FLASHARE LA NUOVA ROM SENZA NECESSITA' DI MANTENERE DATI E APP, OPPURE SELEZIONATE TUTTE LE PARTIZIONI, AD ESCLUISIONE DI USERDATA (MANTERRETE APP E DATI, PERDENDO LE MODIFICHE AL SISTEMA COME IL ROOT)
6)PREMERE DOWLOAD
7)COLLEGARE VIA USB Il Telefono !!SPENTO!!
8)ATTENDERE IL COMPLETAMENTO (COMPARIRA’ A CENTRO SCHERMO UN RIQUADRO VERDE)
1)I preloader in sostanza sono i driver che permettono al pc di riconoscere il nostro Smartphone da spento (cosa necessaria per flashare una rom)
-Andare in gestione dispositivi in windows , collegare lo Smartphone da spento, appena compare la nuova periferica cliccarci sopra (molto rapidamente perché scompare in fretta, teniamoci pronti con il mouse, dito su tasto dx) con il dx, premere aggiornamento driver o proprietà e poi aggiornamento driver , e selezionare il driver scaricato da questo indirizzo:
-http://www.androidiani.com/forum/sta...-mediatek.html che avremo ovviamente prima scompattato con winrar, sw che si trova in rete googolando winrar download
Se lavorate in ambiente win7 e 8 e 8.1 potrebbe darvi errore a causa della mancata firma del software ossia la certificazione per windows del driver che stiamo tentando di installare in tal caso, scollegare lo Smartphone, annullare l’operazione e procedere come indica questa guida, seguitela parola per parola e non avrete problemi:
Come installare driver senza firma digitale su Windows 8.1

2)Da questo link: http://www.androidiani.com/forum/sta...-mediatek.html scaricate l’applicazione sp flash tool ultima versione 5.xxx e scompattatela in una cartella.
3)Doppio click sull’eseguibile flashtool che ci aprirà sp flash tool
4)Sul secondo rigo in alto (che dovrebbe essere vuoto) dobbiamo selezionare la posizione dello scatter (file contenuto all’interno della rom che vogliamo flashare , potrebbero per esempio essere quelle stock che si trovano sul sito ufficiale dello Smartphone o in questo stesso Post
5)Sulla videata sp flash tool in altro a sx c’è un menù a tendina con 3 opzioni, selezioniamo Firmware Upgrade (o Download se dobbiamo solo flashare recovery, solo dopo aver rimosso la spunta da tutto le covi, meno la recovery)
6)Sulla videata sp flash tool in alto premere download (a questo punto l’applicazione è in attesa di vedere collegato il ns Smartphone, e da questo punto è completamente autonoma.
7)Spegnere lo Smartphone e collegare via usb ad una porta del pc
8)Ora sp flash tool riconoscerà lo Smartphone e porterà a termine la procedura di flash della nuova rom, non toccare nulla fino al completamento, che ci verrà indicato con un riquadro verde a centro schermo
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e goderci la ns rom




NOTA IMPORTANTE: CON RECOVERY MODIFICATA TWRP O CON IL ROOT APPLICATO, NON è PIù GARANTITA LA FUNZIONALITà OTA (UPDATE AUTOMATICI DA MENU TELEFONO) PER GLI AGGIORNAMENTI DELLA ROM DA PARTE DEL PRODUTTORE, VI È ANCHE LA POSSIBILITÀ QUASI CERTA CHE CON IL ROOT, AL RIAVVIO DOPO L'OTA IL TERMINALE VADA IN BOOT STUCK
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 16-07-2016 alle 22:57.
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 23:39   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877

Ho notato che la carica della batteria è terribilmente lenta anche con caricabatterie da 2A, tipo 4 ore... per il resto dopo le prime cariche sembra che si sia assestata, 3,30 ore di schermo si fanno senza problemi. Di che bug soffre il bluetooth nella stock? non ho avuto modo di usarlo finora.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 00:32   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi

Ho notato che la carica della batteria è terribilmente lenta anche con caricabatterie da 2A, tipo 4 ore... per il resto dopo le prime cariche sembra che si sia assestata, 3,30 ore di schermo si fanno senza problemi. Di che bug soffre il bluetooth nella stock? non ho avuto modo di usarlo finora.

Ciao
Ciao,
purtoppo carica a 0,8A indipendentemente dal caricabatteria.. quindi è per questo che non si schioda dalle 4 ore circa necessarie alla carica.
Nessun bug Bluetooth.. solo le rom sustom mi sembra soffrissero del problema (oltre ad una qualità delle fotocamere peggiore).
Per il consumo del led di notifica che non permette di far andare in deep sleep, per il momento non c'è il fix, o meglio, ci sarebbe, ma si deve disabilitare il led di notifica via app (con root o anche senza se non erro).
Il problema è sul kernel ed è condiviso con Ht7 pro... strano che in più di 3 mesi non abbiano sistemato (su ht7 pro hanno messo nell'ultima rom solo l'opzione per disattivarlo da menu.. qui non c'è ancora).

Ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 17-07-2016 alle 00:41.
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 21:41   #5
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Rootato con successo con Kingoroot da PC. Bisogna ripetere il procedimento 2 volte: la prima volta lavorerà per 5 minuti e dopo il riavvio darà un messaggio di root fallito, basta disconnettere e riconnettere il cavo usb, riavviare la procedura e questa volta dopo un paio di minuti andrà a buon fine.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 22:10   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24366
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
Rootato con successo con Kingoroot da PC. Bisogna ripetere il procedimento 2 volte: la prima volta lavorerà per 5 minuti e dopo il riavvio darà un messaggio di root fallito, basta disconnettere e riconnettere il cavo usb, riavviare la procedura e questa volta dopo un paio di minuti andrà a buon fine.

Ciao
non è mai consigliato Kingroot perchè porta con se delle falle di sicurezza ed elementi indesiderati..
Visto che è presente la TWRP, con quella puoi fare tutto quello che serve, dal backup, al root alle altre operazioni di modding..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2016, 23:42   #7
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Beh, non ho trovato elementi indesiderati dopo il root, problemi di sicurezza si pongono sempre in ogni caso esponendosi a dei rischi con il root, qualsiasi procedura si segua. Ho scelto questo metodo perché più rapido e adatto a chi ha meno esperienza con flashtool, recovery, etc. Io ho solo tolto qualche app di sistema non essenziale ed installato un paio di app per personalizzare più a fondo alcune funzioni che richiedevano il root

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2016, 17:38   #8
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Ho congelato un pò di roba con titanium backup, disattivato mtknoled per il bug del led di notifica, qualche ciclo di carica/scarica completo e...





Incredibile, ancora al 40%. A questo punto è molto probabile che i 3000mAh siano veritieri...

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2016, 20:07   #9
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Informazione di servizio: anche se le specifiche ufficiali dicono fino a 32GB, ho testato personalmente una microsd samsung evo da 128GB e funziona benissimo Inoltre qualche giorno fa ho fatto quasi due giorni con una carica e 6,40 ore di schermo.

Ciao

Ultima modifica di gomax : 09-08-2016 alle 20:15.
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2016, 01:52   #10
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9455
Il limite pesante resta l'impossibilità di spostare apps su sd , IMHO.

Sent with black Moto E2 2015
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v