Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2016, 17:26   #1
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Ritorno al Futuro - Sharp PC-E220 - (1985)

Ciao,
apro questa particolare discussione sperando che qualche utente possa fare luce sul mio Sharp PC-E220. Vorrei venderlo ma ho notato una discrepanza tra le caratterisitche tecniche e le informazioni fornite attraverso il dispositivo stesso.

Le caratteristiche tecniche parlano di (prese da un sito e confermate da wikipedia):

Ram:
32 kB with 30090 bytes free usable (addresses 0100-77E0)
Rom:
128 kByte (1 Mbit-Rom) contains 8* 16 kB banks (addresses 8000-BFFF, C000-FFFF)

il dispositivo invece segnala 64kB di memoria disponibile (tramite il comando FRE) foto: https://drive.google.com/open?id=0B5...nQzYk9IOF80TTA

Questi 64KB da dove arrivano? La memoria disponibile non dovrebbe ammontare a 32KB?

Grazie per l'aiuto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 14:45   #2
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Sono qui per curiosità, non conosco minimamente quello o altri pocket PC
Però mi sa tanto che quel numero non sono KB.
Ho guardato anche il manuale che ho trovato solo in tedesco , e riguardo quel numero FREE, dice che esprime la capacità di memorizzazione di dati o programmi.
Ma non parla di nessun KB.

Ora a quei tempi veniva usata una unità di misura fittizia, come i blocchi.
È possibile che siano "blocchi"/"blocks", che poi in genere altro non erano che cluster/gruppi di byte.
Probabilmente è una unità che deriva dall'architettura hardware di quei tempi, ma non saprei dirlo

Tra l'altro 64 KB sarebbero 65536 byte, e non 65535 .

Oltre a blocchi potrebbero anche essere semplicemente righe di codice.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2016, 22:46   #3
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Sono qui per curiosità, non conosco minimamente quello o altri pocket PC
Però mi sa tanto che quel numero non sono KB.
Ho guardato anche il manuale che ho trovato solo in tedesco , e riguardo quel numero FREE, dice che esprime la capacità di memorizzazione di dati o programmi.
Ma non parla di nessun KB.

Ora a quei tempi veniva usata una unità di misura fittizia, come i blocchi.
È possibile che siano "blocchi"/"blocks", che poi in genere altro non erano che cluster/gruppi di byte.
Probabilmente è una unità che deriva dall'architettura hardware di quei tempi, ma non saprei dirlo

Tra l'altro 64 KB sarebbero 65536 byte, e non 65535 .

Oltre a blocchi potrebbero anche essere semplicemente righe di codice.
Ciao, mi son dimenticato di risponderti!
Ma sì figurati.. la curiosità è cosa buona e giusta.
La tua è un'ottima ipotesi e non so esprimermi. Le fonti che ho consultato riportano KByte senza precisazioni di sorta quindi o tutti stanno sbagliando o c'è un'altra spiegazione.
Per il valore errato.. mi stavo chiedendo se quel byte mancante può essere riservato per qualcosa oppure è danneggiato...

In merito invece alla mia domanda iniziale mi stavo chiedendo.. la butto lì... se avessero montato un componente con il doppio della memoria e bloccata in qualche modo via software (blocco che non è presente in questo caso)? Un po' come i core dormienti delle CPU o delle GPU.

C'è anche da dire che se si guardano i 32KB solo una parte è utilizzabile.. mentre nei 64 sono tutti disponibili. BOH!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v