|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Termoli (CB), Molise
Messaggi: 1582
|
Aiuto configurazione wireless TP-LINK
Ciao a tutti, sto uscendo matto per coprire con segnale wireless tutte le zone di casa mia (che purtroppo è costruita con pareti spesse e in tufo, una pietra sabbiosa che attutisce qualsiasi tipo di segnale wi-fi). Vi elenco il materiale che ho:
-router principale, attaccato alla presa telefonica: NETGEAR DG834Gv2 (router wireless G) ![]() -dal router principale entro nella porta WAN del router TP-LINK TL-WR841ND (router wireless n300 che non ha porta telefonica), che quindi si comporta da range extender (?) ![]() -powerline wireless n300 TP-LINK TL-WPA281 ![]() Come devo comportarmi con assegnazione di indirizzi ip, dhcp, password wi-fi ecc?
__________________
Transazioni positive: troppe da poter metterle in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non entrare nella wan ma da una lan nel tplink e disattivagli il server dhcp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Termoli (CB), Molise
Messaggi: 1582
|
ok, quindi il router netgear farà da server dhcp
ponendo il router principale con indirizzo 192.168.0.1, il tp-link che indirizzo deve avere? 192.168.0.2? mentre le powerline? anche quelle sono da configurare, hanno lo stesso menù del router tp-link (io ho sempre avuto a che fare con powerline ethernet, dove attaccavo il cavo e via)
__________________
Transazioni positive: troppe da poter metterle in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ovviamente ogni apparato deve avere un indirizzo ip nella rete 0 diverso dagli altri. Magari imposta il dhcp in modo che non possa assegnare quegli indirizzi che hai fissato sugli apparati, tipo fallo partire dal 100 in su.
Anche la powerline se ha dhcp spegnilo. Imposta ssid password e cifratura wifi uguale per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Termoli (CB), Molise
Messaggi: 1582
|
vediamo se ho capito (perchè cambiando l'indirizzo al router tp-link poi non mi fa entrare più nel pannello configurazione):
-router netgear principale: 192.168.0.1, dhcp 192.168.0.100 -router tp-link range extender: 192.168.0.2, dhcp disattivato -power line 1: 192.168.0.3, dhcp disattivato -power line 2: 192.168.0.4, dhcp disattivato questo per la configurazione LAN, la configurazione WAN non la devo toccare? EDIT: sistemato tutto, grazie per le dritte ![]()
__________________
Transazioni positive: troppe da poter metterle in firma ![]() Ultima modifica di thecliffhanger : 02-07-2016 alle 19:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Termoli (CB), Molise
Messaggi: 1582
|
ha funzionato tutto per 4 ore circa, ora il router non riesce più ad assegnare nessun indirizzo ip, anche assegnandolo manualmente non c'è connessione
in tutto questo, dov'è l'intoppo?
__________________
Transazioni positive: troppe da poter metterle in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.