|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
Mi suggerite come collegare questo HD ad un pc in qualsiasi modo?
Ho un HD 2,5'' MHS2020AT FUJITSU recuperato da un laptop, purtroppo alcuni dentini del riduttore montato sull 'hd si sono rotti,nello specifico gli ultimi due a dx come da foto. Tolto il riduttore l'hd è perfetto, presenta 47 pin ma non so come collegarlo ad un pc desktop che ha nella scheda madre sia una presa sata che credo ata(quella col filo piatto grigio). Ma non ho nessun tipo di cavo e non so cosa comprare. Ho provatp a erccare box hd ma sono tutti sata. Posto le foto dell'hd per avere suggerimenti su come collegarlo ed usarlo.
Ultima modifica di nyyankees1977 : 03-06-2016 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Per collegare quel disco a un pc fisso il riduttore non serve perciò non è un problema il fatto che sia rotto.
Non puoi però collegarlo direttamente col cavo ide al pc perchè i dischi da 2,5' hanno 44 pin mentre le schede madri hanno l'attacco adatto per quelli da 3,5' che hanno solo 40 pin (l'alimentazione è separata). Puoi metterlo esternamente mettendolo in un box esterno con interfaccia usb oppure collegarlo usando qualcosa del genere https://www.startech.com/it/HDD/Adat...E~USB3SSATAIDE Per collegarlo internamente invece puoi usare il cavo ide (quello piatto e largo, per intenderci) e un adattatore come questo https://www.startech.com/it/Cavi/Uni...5-a-35~IDE4044 Come alternativa, se non riesci a collegarlo così, potresti valutare l'uso di un adattatore da ide a sata. Edit: Questa mattina ho riletto la discussione e guardato meglio la foto. Quel disco è un po' strano perchè i dischi da 2,5' hanno un connettore da 44 pin (43 pin fisici perchè uno non viene messo come riferimento sul verso di inserimento del cavo) e il tuo disco ce l'ha. Nel tuo però c'è un gruppo separato di 4 pin (quelli a sinistra nell'immagine) che non fanno parte del connettore standard. Potrebbero ssere simili a quelli che permettono di selezionare la modalità master o slave ma di solito si trovano solo sui dischi da 3,5. Prova a postare marca e modello così forse si riesce a capire a cosa servono quei pin.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian Ultima modifica di gianmpu : 04-06-2016 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
La marca e modello l'avevo già inserito al primo post, cmq è HD 2,5'' MHS2020AT FUJITSU 20GB. Mi sa che hai ragione, i 4 pin servono da master/slave. Quindi?
Ti posto la foto : |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Si, è proprio così: sono i pin master/slave. La conferma è nella foto che hai aggiunto. Sull'etichetta, infatti, ci sono le varie configurazioni dei 4 pin per settare il disco come master, slave o cable select.
Nel tuo caso, sia che colleghi direttamente il disco alla scheda madre sia che tu lo inserisca in un box usb, configura il disco come master. Ipotizzando che la configurazione che sull'etichetta viene chiamata device 0 corrisponda alla modalità master, in base a quanto specificato devi lasciare quei 4 pin scoperti. L'adattatore invece va collegato agli altri 44 pin, facendo attenzione al verso di inserimento dello stesso
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Gli adattatori dovrebbero andare bene. Devi solo collegarli ai 44 pin uniti, tralasciando quei 4 pin che settano la modalità master/slave.
Per capire come inserirlo usa come riferimento il pin mancante del disco che va accoppiato con il "buco tappato" del connettore presente sul cavo grigio, come puoi vedere qui http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...-ide-sata.html Ho detto "dovrebbe funzionare" perchè, come già detto, è la prima volta che vedo un disco da 2,5' con tali pin, quindi impostando la modalità master al 99% delle probabilità funzionerà, ma la certezza al 100% non ce l'ho
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.