Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2016, 13:30   #1
nyyankees1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
Mi suggerite come collegare questo HD ad un pc in qualsiasi modo?

Ho un HD 2,5'' MHS2020AT FUJITSU recuperato da un laptop, purtroppo alcuni dentini del riduttore montato sull 'hd si sono rotti,nello specifico gli ultimi due a dx come da foto. Tolto il riduttore l'hd è perfetto, presenta 47 pin ma non so come collegarlo ad un pc desktop che ha nella scheda madre sia una presa sata che credo ata(quella col filo piatto grigio). Ma non ho nessun tipo di cavo e non so cosa comprare. Ho provatp a erccare box hd ma sono tutti sata. Posto le foto dell'hd per avere suggerimenti su come collegarlo ed usarlo.
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_20160603_115548.jpg (21.0 KB, 18 visite)

Ultima modifica di nyyankees1977 : 03-06-2016 alle 13:41.
nyyankees1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 02:20   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per collegare quel disco a un pc fisso il riduttore non serve perciò non è un problema il fatto che sia rotto.
Non puoi però collegarlo direttamente col cavo ide al pc perchè i dischi da 2,5' hanno 44 pin mentre le schede madri hanno l'attacco adatto per quelli da 3,5' che hanno solo 40 pin (l'alimentazione è separata).
Puoi metterlo esternamente mettendolo in un box esterno con interfaccia usb oppure collegarlo usando qualcosa del genere
https://www.startech.com/it/HDD/Adat...E~USB3SSATAIDE
Per collegarlo internamente invece puoi usare il cavo ide (quello piatto e largo, per intenderci) e un adattatore come questo
https://www.startech.com/it/Cavi/Uni...5-a-35~IDE4044
Come alternativa, se non riesci a collegarlo così, potresti valutare l'uso di un adattatore da ide a sata.

Edit: Questa mattina ho riletto la discussione e guardato meglio la foto. Quel disco è un po' strano perchè i dischi da 2,5' hanno un connettore da 44 pin (43 pin fisici perchè uno non viene messo come riferimento sul verso di inserimento del cavo) e il tuo disco ce l'ha. Nel tuo però c'è un gruppo separato di 4 pin (quelli a sinistra nell'immagine) che non fanno parte del connettore standard. Potrebbero ssere simili a quelli che permettono di selezionare la modalità master o slave ma di solito si trovano solo sui dischi da 3,5.
Prova a postare marca e modello così forse si riesce a capire a cosa servono quei pin.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 04-06-2016 alle 11:55.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 11:43   #3
nyyankees1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
La marca e modello l'avevo già inserito al primo post, cmq è HD 2,5'' MHS2020AT FUJITSU 20GB. Mi sa che hai ragione, i 4 pin servono da master/slave. Quindi?

Ti posto la foto :
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_20160606_123613.jpg (22.5 KB, 7 visite)
nyyankees1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:17   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Si, è proprio così: sono i pin master/slave. La conferma è nella foto che hai aggiunto. Sull'etichetta, infatti, ci sono le varie configurazioni dei 4 pin per settare il disco come master, slave o cable select.
Nel tuo caso, sia che colleghi direttamente il disco alla scheda madre sia che tu lo inserisca in un box usb, configura il disco come master.
Ipotizzando che la configurazione che sull'etichetta viene chiamata device 0 corrisponda alla modalità master, in base a quanto specificato devi lasciare quei 4 pin scoperti. L'adattatore invece va collegato agli altri 44 pin, facendo attenzione al verso di inserimento dello stesso
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:42   #5
nyyankees1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Si, è proprio così: sono i pin master/slave. La conferma è nella foto che hai aggiunto. Sull'etichetta, infatti, ci sono le varie configurazioni dei 4 pin per settare il disco come master, slave o cable select.
Nel tuo caso, sia che colleghi direttamente il disco alla scheda madre sia che tu lo inserisca in un box usb, configura il disco come master.
Ipotizzando che la configurazione che sull'etichetta viene chiamata device 0 corrisponda alla modalità master, in base a quanto specificato devi lasciare quei 4 pin scoperti. L'adattatore invece va collegato agli altri 44 pin, facendo attenzione al verso di inserimento dello stesso
Ma quindi quegli adattatori che hai consigliato vanno bene o cambia tutto?
nyyankees1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:09   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Gli adattatori dovrebbero andare bene. Devi solo collegarli ai 44 pin uniti, tralasciando quei 4 pin che settano la modalità master/slave.
Per capire come inserirlo usa come riferimento il pin mancante del disco che va accoppiato con il "buco tappato" del connettore presente sul cavo grigio, come puoi vedere qui
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...-ide-sata.html
Ho detto "dovrebbe funzionare" perchè, come già detto, è la prima volta che vedo un disco da 2,5' con tali pin, quindi impostando la modalità master al 99% delle probabilità funzionerà, ma la certezza al 100% non ce l'ho
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v