Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2016, 13:30   #1
nyyankees1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
Mi suggerite come collegare questo HD ad un pc in qualsiasi modo?

Ho un HD 2,5'' MHS2020AT FUJITSU recuperato da un laptop, purtroppo alcuni dentini del riduttore montato sull 'hd si sono rotti,nello specifico gli ultimi due a dx come da foto. Tolto il riduttore l'hd è perfetto, presenta 47 pin ma non so come collegarlo ad un pc desktop che ha nella scheda madre sia una presa sata che credo ata(quella col filo piatto grigio). Ma non ho nessun tipo di cavo e non so cosa comprare. Ho provatp a erccare box hd ma sono tutti sata. Posto le foto dell'hd per avere suggerimenti su come collegarlo ed usarlo.
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_20160603_115548.jpg (21.0 KB, 18 visite)

Ultima modifica di nyyankees1977 : 03-06-2016 alle 13:41.
nyyankees1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2016, 02:20   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per collegare quel disco a un pc fisso il riduttore non serve perciò non è un problema il fatto che sia rotto.
Non puoi però collegarlo direttamente col cavo ide al pc perchè i dischi da 2,5' hanno 44 pin mentre le schede madri hanno l'attacco adatto per quelli da 3,5' che hanno solo 40 pin (l'alimentazione è separata).
Puoi metterlo esternamente mettendolo in un box esterno con interfaccia usb oppure collegarlo usando qualcosa del genere
https://www.startech.com/it/HDD/Adat...E~USB3SSATAIDE
Per collegarlo internamente invece puoi usare il cavo ide (quello piatto e largo, per intenderci) e un adattatore come questo
https://www.startech.com/it/Cavi/Uni...5-a-35~IDE4044
Come alternativa, se non riesci a collegarlo così, potresti valutare l'uso di un adattatore da ide a sata.

Edit: Questa mattina ho riletto la discussione e guardato meglio la foto. Quel disco è un po' strano perchè i dischi da 2,5' hanno un connettore da 44 pin (43 pin fisici perchè uno non viene messo come riferimento sul verso di inserimento del cavo) e il tuo disco ce l'ha. Nel tuo però c'è un gruppo separato di 4 pin (quelli a sinistra nell'immagine) che non fanno parte del connettore standard. Potrebbero ssere simili a quelli che permettono di selezionare la modalità master o slave ma di solito si trovano solo sui dischi da 3,5.
Prova a postare marca e modello così forse si riesce a capire a cosa servono quei pin.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 04-06-2016 alle 11:55.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 11:43   #3
nyyankees1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
La marca e modello l'avevo già inserito al primo post, cmq è HD 2,5'' MHS2020AT FUJITSU 20GB. Mi sa che hai ragione, i 4 pin servono da master/slave. Quindi?

Ti posto la foto :
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_20160606_123613.jpg (22.5 KB, 7 visite)
nyyankees1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 16:17   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Si, è proprio così: sono i pin master/slave. La conferma è nella foto che hai aggiunto. Sull'etichetta, infatti, ci sono le varie configurazioni dei 4 pin per settare il disco come master, slave o cable select.
Nel tuo caso, sia che colleghi direttamente il disco alla scheda madre sia che tu lo inserisca in un box usb, configura il disco come master.
Ipotizzando che la configurazione che sull'etichetta viene chiamata device 0 corrisponda alla modalità master, in base a quanto specificato devi lasciare quei 4 pin scoperti. L'adattatore invece va collegato agli altri 44 pin, facendo attenzione al verso di inserimento dello stesso
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:42   #5
nyyankees1977
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Si, è proprio così: sono i pin master/slave. La conferma è nella foto che hai aggiunto. Sull'etichetta, infatti, ci sono le varie configurazioni dei 4 pin per settare il disco come master, slave o cable select.
Nel tuo caso, sia che colleghi direttamente il disco alla scheda madre sia che tu lo inserisca in un box usb, configura il disco come master.
Ipotizzando che la configurazione che sull'etichetta viene chiamata device 0 corrisponda alla modalità master, in base a quanto specificato devi lasciare quei 4 pin scoperti. L'adattatore invece va collegato agli altri 44 pin, facendo attenzione al verso di inserimento dello stesso
Ma quindi quegli adattatori che hai consigliato vanno bene o cambia tutto?
nyyankees1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:09   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Gli adattatori dovrebbero andare bene. Devi solo collegarli ai 44 pin uniti, tralasciando quei 4 pin che settano la modalità master/slave.
Per capire come inserirlo usa come riferimento il pin mancante del disco che va accoppiato con il "buco tappato" del connettore presente sul cavo grigio, come puoi vedere qui
http://www.tomshw.it/forum/hard-disk...-ide-sata.html
Ho detto "dovrebbe funzionare" perchè, come già detto, è la prima volta che vedo un disco da 2,5' con tali pin, quindi impostando la modalità master al 99% delle probabilità funzionerà, ma la certezza al 100% non ce l'ho
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v