Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2016, 21:59   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
netbook con hd sempre attivo

Mi hanno portato un Samsung NC10 aggiornato a W 10.

Il netbook ha un solo gb di ram ed è lento, ma il problema, dopo la ram, credo che sia l'hd sempre in funzione al 90% circa.

Dove posso agire per fermare l'hd?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 22:21   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
Guarda, ho recuperato di recente per "utilizzo famiglia" lo stesso modello. L'unico consiglio che ti posso dare, oltre a disinstallare evenutali software inutili o antivirus troppo pesanti da gestire, è di portarlo a 2gb di ram e sostituire l'hdd con un ssd, anche da 60gb, tanto per installare Windows 10 bastano e avanzano. Posso dirti che le prestazioni in tal modo, sopratutto grazie al cambio di hdd, diventano molto buone, io addirittura ho installato la versione a 64bit.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 09:18   #3
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ciao, con quell hardware dubito che Windows possa girare decentemente. Di consiglio di provare una distro linux (ubuntu xfce o linux mint xfce) che è sicuramente meno esosa di risorse ma soprattutto non devi installare software aggiuntivi che appesantiscono ulteriormente il sistema (antivirus per esempio, sempre in background....). Per linux bastano anche 15gb di spazio sul disco ed hai già installati tutti i software basilari (libreoffice, browser, thunderbird, lettore pdf, i vari driver, ecc.).
Inoltre, in fase di installazione puoi creare una partizione da 1GB per lo swap. Il sistema quindi utilizza lo swap come memoria RAM supplementare (anche se più lenta ovviamente perchè scrive i dati direttamente su disco) portando il pc a 2GB di ram

Ultima modifica di >>The Red<< : 31-05-2016 alle 09:28.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 11:08   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7370
Personalmente posseggo un Samsung NC10 con 2GB di ram, e sfortunatamente concordo che 1GB sia davvero troppo poco per windows 10, ma in vero lo sono anche per 8.1 e 7, tra l'altro pare che con la prossima versione di 10 in uscita a luglio la quantità minima di ram passerà a 2GB
Sinceramente con quella ram credo che sarebbe stato meglio tenere XP, o come suggerito da TheRed provare una distro linux leggera, per quanto io xubuntu l'ho provato e non aspettarti miracoli.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
io addirittura ho installato la versione a 64bit.
Sicuro sia proprio l'NC10? Perché il processore Atom N270 che monta è proprio incompatibile con i 64bit, e questo al netto che da quello che so sotto i 4GB di ram ci sono solo svantaggi nel passare ai 64bit, maggiore consumo di ram, maggior spazio impiegato su hdd, senza di fatto vantaggi concreti, con un aumento di velocità praticamente trascurabile con eccezione di alcuni programmi specifici a 64bit, compensato anche dal fatto che quelli a 32bit viaggiano leggermente peggio.
Questo almeno è quello che ho capito leggendo le prove e opinioni di gente più esperta di me.

Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Inoltre, in fase di installazione puoi creare una partizione da 1GB per lo swap. Il sistema quindi utilizza lo swap come memoria RAM supplementare (anche se più lenta ovviamente perchè scrive i dati direttamente su disco) portando il pc a 2GB di ram
???
Guarda che il file di swap o memoria virtuale esiste fin dai tempi di windows 3.1,
anche se mi pare richieda un processore 386, e si per quanto l'atomo in questione sia una cacca è meglio di un 386 -.- Infatti il problema che segnala garigo, cioè il continuo frullare del disco deriva probabilmente proprio dalla necessità di dover continuare a trasferire dati tra la ram e l'hard disk...

Ultima modifica di biometallo : 31-05-2016 alle 11:14.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 11:53   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17796
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

Sicuro sia proprio l'NC10? Perché il processore Atom N270 che monta è proprio incompatibile con i 64bit, e questo al netto che da quello che so sotto i 4GB di ram ci sono solo svantaggi nel passare ai 64bit, maggiore consumo di ram, maggior spazio impiegato su hdd, senza di fatto vantaggi concreti, con un aumento di velocità praticamente trascurabile con eccezione di alcuni programmi specifici a 64bit, compensato anche dal fatto che quelli a 32bit viaggiano leggermente peggio.
Questo almeno è quello che ho capito leggendo le prove e opinioni di gente più esperta di me.
Chiedo venia, in effetti il mio è un Packard Bell NAV50, ho fatto conclusione perchè in effetti ho posseduto anche il Samsung NC10 in passato. Il mio netbook monta in effetti un Intel Atom N450, che in effetti supporta anche le istruzioni 64bit. Parlando comunque del Samsung in questione, mi ricordo che prima di venderlo due anni fa, viaggiava in maniera più che accettabile con Windows 7 Pro e 2gb di ram, addirittura all'epoca montavo un semplice hard disk meccanico. Ribadisco quindi il consiglio, ram al 100% da aggiungere, ssd se possibile. Per quanto riguarda il mio Packard Bell è stato sicuramente un esercizio di stile non necessario aver montato la versione a 64bit, potevo montare tranquillamente anche la versione 32bit, ma mi rompevo a riscaricare di nuovo la ISO...

Ultima modifica di Saturn : 31-05-2016 alle 12:04.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 12:21   #6
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Personalmente posseggo un Samsung NC10 con 2GB di ram, e sfortunatamente concordo che 1GB sia davvero troppo poco per windows 10, ma in vero lo sono anche per 8.1 e 7, tra l'altro pare che con la prossima versione di 10 in uscita a luglio la quantità minima di ram passerà a 2GB
Sinceramente con quella ram credo che sarebbe stato meglio tenere XP, o come suggerito da TheRed provare una distro linux leggera, per quanto io xubuntu l'ho provato e non aspettarti miracoli.


???
Guarda che il file di swap o memoria virtuale esiste fin dai tempi di windows 3.1,
anche se mi pare richieda un processore 386, e si per quanto l'atomo in questione sia una cacca è meglio di un 386 -.- Infatti il problema che segnala garigo, cioè il continuo frullare del disco deriva probabilmente proprio dalla necessità di dover continuare a trasferire dati tra la ram e l'hard disk...
Questo non lo sapevo, pardon
Comunque ammettendo l'aumento di ram a 2GB, con linux avrebbe sicuramente più vantaggi. L'ambiente grafico xfce è di molto più eggero rispetto a quello di windows, ergo minor lavoro per la CPU con conseguete beneficio in termini di fluidità generale.

Se la memoria rimanesse ad 1GB, beh lì c'è poco da fare, al massimo migliorando la situazione con lo swap (in linux).

In generale, per sistemi poco potenti come i netbook windows è bocciato a parer mio.

Per i requisiti consigliati di xubuntu ci sono 1GB di ram: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema

Provarlo non costa nulla, al massimo si torna indietro se non soddisfatti, ma ne dubito..
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 20:26   #7
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Quindi mi par di capire che se non sostituisco il banco da 1gb con quello da 2gb non ho speranze di fermare l'hd e velocizzare il tutto...

La percentuale di memoria utilizzata è fissa all'80%.

Ultima modifica di garigo : 31-05-2016 alle 20:47.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 20:34   #8
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da garigo Guarda i messaggi
Quindi mi par di capire che se non sostituisco il banco da 1gb con quello da 2gb non ho speranze di fermare l'hd e velocizzare il tutto...
Per xubuntu è consigliato 1GB di ram per cui dovresti risolvere..
Provare non costa nulla, scarica la iso (gratuita) dal sito ufficiale ed installalo. Vedrai che non te ne pentirai.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v