Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2016, 21:59   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
netbook con hd sempre attivo

Mi hanno portato un Samsung NC10 aggiornato a W 10.

Il netbook ha un solo gb di ram ed è lento, ma il problema, dopo la ram, credo che sia l'hd sempre in funzione al 90% circa.

Dove posso agire per fermare l'hd?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 22:21   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17040
Guarda, ho recuperato di recente per "utilizzo famiglia" lo stesso modello. L'unico consiglio che ti posso dare, oltre a disinstallare evenutali software inutili o antivirus troppo pesanti da gestire, è di portarlo a 2gb di ram e sostituire l'hdd con un ssd, anche da 60gb, tanto per installare Windows 10 bastano e avanzano. Posso dirti che le prestazioni in tal modo, sopratutto grazie al cambio di hdd, diventano molto buone, io addirittura ho installato la versione a 64bit.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 09:18   #3
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Ciao, con quell hardware dubito che Windows possa girare decentemente. Di consiglio di provare una distro linux (ubuntu xfce o linux mint xfce) che è sicuramente meno esosa di risorse ma soprattutto non devi installare software aggiuntivi che appesantiscono ulteriormente il sistema (antivirus per esempio, sempre in background....). Per linux bastano anche 15gb di spazio sul disco ed hai già installati tutti i software basilari (libreoffice, browser, thunderbird, lettore pdf, i vari driver, ecc.).
Inoltre, in fase di installazione puoi creare una partizione da 1GB per lo swap. Il sistema quindi utilizza lo swap come memoria RAM supplementare (anche se più lenta ovviamente perchè scrive i dati direttamente su disco) portando il pc a 2GB di ram

Ultima modifica di >>The Red<< : 31-05-2016 alle 09:28.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 11:08   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7159
Personalmente posseggo un Samsung NC10 con 2GB di ram, e sfortunatamente concordo che 1GB sia davvero troppo poco per windows 10, ma in vero lo sono anche per 8.1 e 7, tra l'altro pare che con la prossima versione di 10 in uscita a luglio la quantità minima di ram passerà a 2GB
Sinceramente con quella ram credo che sarebbe stato meglio tenere XP, o come suggerito da TheRed provare una distro linux leggera, per quanto io xubuntu l'ho provato e non aspettarti miracoli.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
io addirittura ho installato la versione a 64bit.
Sicuro sia proprio l'NC10? Perché il processore Atom N270 che monta è proprio incompatibile con i 64bit, e questo al netto che da quello che so sotto i 4GB di ram ci sono solo svantaggi nel passare ai 64bit, maggiore consumo di ram, maggior spazio impiegato su hdd, senza di fatto vantaggi concreti, con un aumento di velocità praticamente trascurabile con eccezione di alcuni programmi specifici a 64bit, compensato anche dal fatto che quelli a 32bit viaggiano leggermente peggio.
Questo almeno è quello che ho capito leggendo le prove e opinioni di gente più esperta di me.

Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Inoltre, in fase di installazione puoi creare una partizione da 1GB per lo swap. Il sistema quindi utilizza lo swap come memoria RAM supplementare (anche se più lenta ovviamente perchè scrive i dati direttamente su disco) portando il pc a 2GB di ram
???
Guarda che il file di swap o memoria virtuale esiste fin dai tempi di windows 3.1,
anche se mi pare richieda un processore 386, e si per quanto l'atomo in questione sia una cacca è meglio di un 386 -.- Infatti il problema che segnala garigo, cioè il continuo frullare del disco deriva probabilmente proprio dalla necessità di dover continuare a trasferire dati tra la ram e l'hard disk...

Ultima modifica di biometallo : 31-05-2016 alle 11:14.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 11:53   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17040
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi

Sicuro sia proprio l'NC10? Perché il processore Atom N270 che monta è proprio incompatibile con i 64bit, e questo al netto che da quello che so sotto i 4GB di ram ci sono solo svantaggi nel passare ai 64bit, maggiore consumo di ram, maggior spazio impiegato su hdd, senza di fatto vantaggi concreti, con un aumento di velocità praticamente trascurabile con eccezione di alcuni programmi specifici a 64bit, compensato anche dal fatto che quelli a 32bit viaggiano leggermente peggio.
Questo almeno è quello che ho capito leggendo le prove e opinioni di gente più esperta di me.
Chiedo venia, in effetti il mio è un Packard Bell NAV50, ho fatto conclusione perchè in effetti ho posseduto anche il Samsung NC10 in passato. Il mio netbook monta in effetti un Intel Atom N450, che in effetti supporta anche le istruzioni 64bit. Parlando comunque del Samsung in questione, mi ricordo che prima di venderlo due anni fa, viaggiava in maniera più che accettabile con Windows 7 Pro e 2gb di ram, addirittura all'epoca montavo un semplice hard disk meccanico. Ribadisco quindi il consiglio, ram al 100% da aggiungere, ssd se possibile. Per quanto riguarda il mio Packard Bell è stato sicuramente un esercizio di stile non necessario aver montato la versione a 64bit, potevo montare tranquillamente anche la versione 32bit, ma mi rompevo a riscaricare di nuovo la ISO...

Ultima modifica di Saturn : 31-05-2016 alle 12:04.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 12:21   #6
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Personalmente posseggo un Samsung NC10 con 2GB di ram, e sfortunatamente concordo che 1GB sia davvero troppo poco per windows 10, ma in vero lo sono anche per 8.1 e 7, tra l'altro pare che con la prossima versione di 10 in uscita a luglio la quantità minima di ram passerà a 2GB
Sinceramente con quella ram credo che sarebbe stato meglio tenere XP, o come suggerito da TheRed provare una distro linux leggera, per quanto io xubuntu l'ho provato e non aspettarti miracoli.


???
Guarda che il file di swap o memoria virtuale esiste fin dai tempi di windows 3.1,
anche se mi pare richieda un processore 386, e si per quanto l'atomo in questione sia una cacca è meglio di un 386 -.- Infatti il problema che segnala garigo, cioè il continuo frullare del disco deriva probabilmente proprio dalla necessità di dover continuare a trasferire dati tra la ram e l'hard disk...
Questo non lo sapevo, pardon
Comunque ammettendo l'aumento di ram a 2GB, con linux avrebbe sicuramente più vantaggi. L'ambiente grafico xfce è di molto più eggero rispetto a quello di windows, ergo minor lavoro per la CPU con conseguete beneficio in termini di fluidità generale.

Se la memoria rimanesse ad 1GB, beh lì c'è poco da fare, al massimo migliorando la situazione con lo swap (in linux).

In generale, per sistemi poco potenti come i netbook windows è bocciato a parer mio.

Per i requisiti consigliati di xubuntu ci sono 1GB di ram: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema

Provarlo non costa nulla, al massimo si torna indietro se non soddisfatti, ma ne dubito..
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 20:26   #7
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Quindi mi par di capire che se non sostituisco il banco da 1gb con quello da 2gb non ho speranze di fermare l'hd e velocizzare il tutto...

La percentuale di memoria utilizzata è fissa all'80%.

Ultima modifica di garigo : 31-05-2016 alle 20:47.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2016, 20:34   #8
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da garigo Guarda i messaggi
Quindi mi par di capire che se non sostituisco il banco da 1gb con quello da 2gb non ho speranze di fermare l'hd e velocizzare il tutto...
Per xubuntu è consigliato 1GB di ram per cui dovresti risolvere..
Provare non costa nulla, scarica la iso (gratuita) dal sito ufficiale ed installalo. Vedrai che non te ne pentirai.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Tesla in caduta libera: in Europa -52,6%...
WhatsApp arriva finalmente su iPad: abbi...
Sony annuncia il ritorno dei proiettori ...
Concept Astro, il progetto di Dell per a...
Dubai pronta a offrire accesso gratuito ...
PlayStation Portatile: SoC AMD con proce...
Tor Alva: ecco l'edificio più alto al mo...
Finale di Champions con un maxischermo: ...
OnePlus AI: la nuova era dell'intelligen...
TeamViewer ONE: la piattaforma per unifi...
Volkswagen blinda l'architettura SSP: pr...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Formula E pronta a Shanghai: due gare de...
Offerte Tech da urlo: le componenti perf...
NVIDIA GeForce GTX 970 8GB: il raddoppio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v