|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
netbook con hd sempre attivo
Mi hanno portato un Samsung NC10 aggiornato a W 10.
Il netbook ha un solo gb di ram ed è lento, ma il problema, dopo la ram, credo che sia l'hd sempre in funzione al 90% circa. Dove posso agire per fermare l'hd? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17040
|
Guarda, ho recuperato di recente per "utilizzo famiglia" lo stesso modello. L'unico consiglio che ti posso dare, oltre a disinstallare evenutali software inutili o antivirus troppo pesanti da gestire, è di portarlo a 2gb di ram e sostituire l'hdd con un ssd, anche da 60gb, tanto per installare Windows 10 bastano e avanzano. Posso dirti che le prestazioni in tal modo, sopratutto grazie al cambio di hdd, diventano molto buone, io addirittura ho installato la versione a 64bit.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Ciao, con quell hardware dubito che Windows possa girare decentemente. Di consiglio di provare una distro linux (ubuntu xfce o linux mint xfce) che è sicuramente meno esosa di risorse ma soprattutto non devi installare software aggiuntivi che appesantiscono ulteriormente il sistema (antivirus per esempio, sempre in background....). Per linux bastano anche 15gb di spazio sul disco ed hai già installati tutti i software basilari (libreoffice, browser, thunderbird, lettore pdf, i vari driver, ecc.).
Inoltre, in fase di installazione puoi creare una partizione da 1GB per lo swap. Il sistema quindi utilizza lo swap come memoria RAM supplementare (anche se più lenta ovviamente perchè scrive i dati direttamente su disco) portando il pc a 2GB di ram ![]() Ultima modifica di >>The Red<< : 31-05-2016 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7159
|
Personalmente posseggo un Samsung NC10 con 2GB di ram, e sfortunatamente concordo che 1GB sia davvero troppo poco per windows 10, ma in vero lo sono anche per 8.1 e 7, tra l'altro pare che con la prossima versione di 10 in uscita a luglio la quantità minima di ram passerà a 2GB
Sinceramente con quella ram credo che sarebbe stato meglio tenere XP, o come suggerito da TheRed provare una distro linux leggera, per quanto io xubuntu l'ho provato e non aspettarti miracoli. Sicuro sia proprio l'NC10? Perché il processore Atom N270 che monta è proprio incompatibile con i 64bit, e questo al netto che da quello che so sotto i 4GB di ram ci sono solo svantaggi nel passare ai 64bit, maggiore consumo di ram, maggior spazio impiegato su hdd, senza di fatto vantaggi concreti, con un aumento di velocità praticamente trascurabile con eccezione di alcuni programmi specifici a 64bit, compensato anche dal fatto che quelli a 32bit viaggiano leggermente peggio. Questo almeno è quello che ho capito leggendo le prove e opinioni di gente più esperta di me. Quote:
Guarda che il file di swap o memoria virtuale esiste fin dai tempi di windows 3.1, anche se mi pare richieda un processore 386, e si per quanto l'atomo in questione sia una cacca è meglio di un 386 -.- Infatti il problema che segnala garigo, cioè il continuo frullare del disco deriva probabilmente proprio dalla necessità di dover continuare a trasferire dati tra la ram e l'hard disk... Ultima modifica di biometallo : 31-05-2016 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17040
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Saturn : 31-05-2016 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
![]() Comunque ammettendo l'aumento di ram a 2GB, con linux avrebbe sicuramente più vantaggi. L'ambiente grafico xfce è di molto più eggero rispetto a quello di windows, ergo minor lavoro per la CPU con conseguete beneficio in termini di fluidità generale. Se la memoria rimanesse ad 1GB, beh lì c'è poco da fare, al massimo migliorando la situazione con lo swap (in linux). In generale, per sistemi poco potenti come i netbook windows è bocciato a parer mio. Per i requisiti consigliati di xubuntu ci sono 1GB di ram: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazi...isitiDiSistema Provarlo non costa nulla, al massimo si torna indietro se non soddisfatti, ma ne dubito.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
Quindi mi par di capire che se non sostituisco il banco da 1gb con quello da 2gb non ho speranze di fermare l'hd e velocizzare il tutto...
La percentuale di memoria utilizzata è fissa all'80%. Ultima modifica di garigo : 31-05-2016 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Quote:
Provare non costa nulla, scarica la iso (gratuita) dal sito ufficiale ed installalo. Vedrai che non te ne pentirai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.