Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2016, 11:40   #1
Mrz.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 9
i5 6600k oppure i7?

Salve a tutti. Devo assemblare un pc per mia sorella che gestisce uno studio di fotografia digitale. Partendo da un budget che arriva a 600 euro, su una mobo Asus Z170-e quale cpu vedreste meglio tra un i5 6600k o un i7 che non sfori troppo sul prezzo? Grazie per la risposta.

Ultima modifica di Mrz. : 10-05-2016 alle 11:42. Motivo: mancato ringraziamento
Mrz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 13:18   #2
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 479
Se non fa OC la versione k dell'i5 e z della Mobo sono inutili. Io punterei su un i5 6400 liscio. Risparmi notevolmente anche sul dissipatore oltre che sui componenti e l'OC non ti darebbe chissà quali vantaggi, visto anche il budget non elevato.
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 13:46   #3
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Mrz. Guarda i messaggi
Salve a tutti. Devo assemblare un pc per mia sorella che gestisce uno studio di fotografia digitale. Partendo da un budget che arriva a 600 euro, su una mobo Asus Z170-e quale cpu vedreste meglio tra un i5 6600k o un i7 che non sfori troppo sul prezzo? Grazie per la risposta.
Che software usa? Oltre alla cpu devi far entrare anche una gpu almeno decente, non credo un'integrata vada bene per uno studio di fotografia.

Le versioni K lasciale stare, tanto con il moltiplicatore sbloccato non ci faresti nulla. L'ideale sarebbe un i5 6500 con un dissi decente,per avere un minimo di rumore in meno e temperature più basse. Gli arctic si trovano a prezzi bassissimi.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 14:00   #4
Mrz.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Galcone Guarda i messaggi
Se non fa OC la versione k dell'i5 e z della Mobo sono inutili. Io punterei su un i5 6400 liscio. Risparmi notevolmente anche sul dissipatore oltre che sui componenti e l'OC non ti darebbe chissà quali vantaggi, visto anche il budget non elevato.
Avevo pensato alla possibilità di OC in quanto l'uso della macchina va in un determinato tempo a divenire più appesantito dai nuovi software che verranno impiegati. Ma tutto sommato avete ragione, le prestazioni del pc dipendono soprattutto da una buona manutenzione. La scheda grafica è necessaria, ma non ho ancora deciso quale installare. Si accettano consigli grazie.
Mrz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 14:06   #5
Mrz.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Che software usa? Oltre alla cpu devi far entrare anche una gpu almeno decente, non credo un'integrata vada bene per uno studio di fotografia.

Le versioni K lasciale stare, tanto con il moltiplicatore sbloccato non ci faresti nulla. L'ideale sarebbe un i5 6500 con un dissi decente,per avere un minimo di rumore in meno e temperature più basse. Gli arctic si trovano a prezzi bassissimi.
La risposta è più o meno quella che ho dato a Galcone. Deciderò tra le due versioni che mi avete proposto a seconda della differenza di prezzo. Sono indeciso sulla scheda grafica, cosa mi proponi? I valori giusti della DDR4 da 8g quali possono essere? Grazie Jones.
Mrz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 16:02   #6
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da Mrz. Guarda i messaggi
La risposta è più o meno quella che ho dato a Galcone. Deciderò tra le due versioni che mi avete proposto a seconda della differenza di prezzo. Sono indeciso sulla scheda grafica, cosa mi proponi? I valori giusti della DDR4 da 8g quali possono essere? Grazie Jones.
Un paio di considerazioni:

1) macchine da lavoro NON devono puntare sull'overclock. Le macchine da lavoro devono essere rock solid in ogni condizione, quando non ti basterà più la potenza dell'hardware dovrai aggiornare la piattaforma.

2) Tra il 6400 e il 6500 passano 20 euro di differenza ma il secondo ha la frequenza decisamente più alta del primo, rendendo il 6500 preferibile.

3) per le ram ti consiglio vivamente di controllare sulla pagina web della mobo i modelli esatti compatibili indicati dal produttore e prendere quelli, per avere di nuovo una piattaforma il più stabile possibile.

4) la scelta della gpu deve essere fatta in base ai software che usi. io di solito per workstation professionali utilizzo, anche i modelli entry-level, le quadro. Puoi dare un'occhiata alla quadro K600
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 16:10   #7
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 479
Ti conviene aprire un thread qui. Avrai tute le informazioni che necessiti perché a te serve una configurazione completa e ti verrà fatta completa di prezzi e di dove acquistare.
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 18:15   #8
Mrz.
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 9
Grazie 1000

OK grazie ragazzi, siete stati grandi. Ho aperto il thread ma grazie a voi ho le idee abbastanza chiare. Ciao
Mrz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2016, 18:30   #9
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 479
Prego
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 11:35   #10
fern47
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 10
io invece opterei per un i7, avere il doppio dei thread disponibili ha il suo vantaggio.... soprattutto se tua sorella non vuol vedere rallentamenti o scatti.
magari attenderà una frazione di secondo in più nell'apertura dei una immagine se la frequenza del processore che trovi fosse + bassa ma considera anche che non userà soltanto programmi di grafica e ritocco. avrà aperto anche l'antivirus, la posta elettronica e... ci scommetto anche facebook ed altro, sbaglio?
il mio consiglio è di prendere una scheda madre più economica che andrà benissimo se non fai OC, una cpu i7 e una scheda video con memoria dedicata (e qui la scelta è ancora + grande). compra magari un dissipatore a torre (se ci stà nel case) con due ventole a cuscinetti e non a bronzine così che la temperatura sarà ottimale e il rumore minimo (ti costerà 40-50euro).
sentire sempre un bel silenzio anche quando metti la cpu sotto sforzo, non ha prezzo...
per ultimo mettile almeno 4gb di ram (anche meglio 8gb) e abbina un bel ssd invece di un disco a piatti dove intallare il sistema operativo, mettile semmai un secondo hard disk + grande per archiviare i dati. le farà anche da bakcup se mi perdoni il termine.
spero di averti fatto cosa gradita dandoti la mia opinione.
fern47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 12:12   #11
Galcone
Senior Member
 
L'Avatar di Galcone
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 479
Un i7? Ma hai visto il budget? Poi per l'uso che ne farebbe son soldi sprecati. Non mi risulti che virtualizzi o faccia rendering o editi video. Per aprire immagini velocemente conta avere un ssd. Poi non ha senso avere un super processore e una mobo economica.
Galcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 13:20   #12
viwdefil
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cuneo
Messaggi: 19
In effetti un i7 nell'utilizzo di programmi quali Photoshop o Lightroom può servire e velocizzare le elaborazioni. Ma meglio Se con MB e RAM adeguata.
viwdefil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 13:47   #13
fern47
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 10
guarda che ti sbagli, se sta tutto in default, un i7 viaggia benissimo anche su una mobo economica. dove stà scritto che serve un hardware costoso?
inoltre la differenza la vedi anche in amibente windows senza usare per forza programmi professionali.... cmq puoi trovarla anche stando dentro il tuo budget.
basta cercare, ovviamente non si può prendere l'ultimo modello di i7, questo era inteso!
fern47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 22:42   #14
lollol87
Member
 
L'Avatar di lollol87
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 142
Se utilizzi programmi di grafica ti consiglio di variare piattaforma e andare su un x99 con quel budget...
In ogni caso tra le due scelte direi 6700k.
lollol87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 01:51   #15
StormTrooper
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 416
Stavo leggendo la discussione e mi sono fermato al discorso: non ha senso una mono economica su una CPU potente. Perché?
Io la vedo così:
Faccio il mio esempio, ho un 4790k che con il passare del tempo mi sono accorto che la pasta termica interna si è seccata viste le temp schizzate alle stelle... Comunque: a stock mi usava 1.27v la mono (gigabyte ud5h BK z97) per la frequenza di 4.4ghz cosa che io ora la tento a 1.16v e forse è troppo alta ancora la frequenza. Per me ha senso un lavoretto simile, con 100€ una mobo buona la trovi, non eccezionale ma comunque per un OC carino la trovi
Non conosco skylake ma faccio l'esempio con devils canyon
StormTrooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2016, 07:58   #16
lollol87
Member
 
L'Avatar di lollol87
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da StormTrooper Guarda i messaggi
Stavo leggendo la discussione e mi sono fermato al discorso: non ha senso una mono economica su una CPU potente. Perché?
Io la vedo così:
Faccio il mio esempio, ho un 4790k che con il passare del tempo mi sono accorto che la pasta termica interna si è seccata viste le temp schizzate alle stelle... Comunque: a stock mi usava 1.27v la mono (gigabyte ud5h BK z97) per la frequenza di 4.4ghz cosa che io ora la tento a 1.16v e forse è troppo alta ancora la frequenza. Per me ha senso un lavoretto simile, con 100€ una mobo buona la trovi, non eccezionale ma comunque per un OC carino la trovi
Non conosco skylake ma faccio l'esempio con devils canyon
basta impostare manualmente il voltaggio, la mobo differenzia di pochissimo le prestazioni in overclock, tuttavia se le lasci controllare il procio c'è caso che tiri dei picchi di voltaggio così.
lollol87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v