Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2016, 15:30   #1
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Raffreddamento: temperature e informazioni

Buongiorno a tutti,
è la prima volta che torno a scrivere sui forum a distanza di anni.

Volevo un informazione, perchè girando nel forum forse a causa mia forse perchè non vi è, non ho trovato risposta alla mia domanda.

Ecco il mio pc:
- Case cooler master
- Corsair da 600W
- Scheda video MSI GTX 960 2GB
- Scheda madre H81 M PLUS dell'ASUS
- CPU Intel I5 4430 (TDP 84W) quad core
come raffreddamento ho modificato il boxed dell'intel installando un:

- ARCTIC APLINE 11 PLUS sul dissipatore
+
- Ventola da 9.2 sul restro in aspirazione con sonda ARCTIC SILENT TP

volevo sapere adesso se le temperature che sto misurando con:

- PRECCY (Piriform)
- SpeedFan (Speedfan)


sono corrette o in quali range devo allarmarmi, fatemi sapere per cortesia.

PC A RIPOSO (con temperatura in casa di 22 gradi):

- CPU: 30°
- SCHEDA MADRE: 34°
- SCHEDA VIDEO: 37°
- HD: 32°

PC UTILIZZATO IN MODALITA' STRESS
(giocando a Lord of The Fallen, Thief, Sleeping dogs etc.)


- CPU: 42°
- SCHEDA MADRE: 43°
- SCHEDA VIDEO: 54°
- HD: 37°

_________________________

Come temperature vi sembrano ok?
La ventola con sonda gira a seconda dell'alzamento o abbassamento interno della temperatura.

Ditemi voi per cortesia come vi sembrano grazie, ed eventualmente i range in cui devono stare contando che ho preso un dissipatore per TDP 100W avendo un TDP massimo nella mia CPU di 84W.

Attendo vostre, grazie.

Luca Deiana
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 19:48   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
mi sembra che quelle temperature NON siano veritiere
io consiglio openhardwaremonitor
che ha la colonnina con le temperature attuali, minime e massime :
lo lasci aperto, giochi e poi guardi le temperature massime

p.s. puo anche disegnare un grafico delle temperature
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 21:33   #3
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
mi sembra che quelle temperature NON siano veritiere
io consiglio openhardwaremonitor
che ha la colonnina con le temperature attuali, minime e massime :
lo lasci aperto, giochi e poi guardi le temperature massime

p.s. puo anche disegnare un grafico delle temperature
Ecco la schermata giocando per 2 ore a Diablo III che te ne pare?



CPU: tra i 37 e i 41 gradi
HD: a 40 gradi
NVIDIA GTX 960: tra i 47 e i 48 gradi
Scheda: tra i 28 e i 30 gradi se non erro

mi sembrano buone sotto stress...contando che ho le due ventole in sulla Video, un Arctic sul dissipatore e una ventola di estrazione.

Fammi sapere se vanno bene sotto stress o devo preoccuparmi grazie.

Ciao!

Ultima modifica di deianaluca : 23-05-2016 alle 09:01.
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 21:46   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
temperature ottime
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 22:19   #5
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
temperature ottime
Allora posso star tranquillo!
Prossimamente monterò anche una ventola frontale, ma una domanda:

la ventola LATERALE da 140 o 200 va messa in IMMISSIONE o in ESTRAZIONE?

E quale modello mi consiglieresti eventualmente?
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 22:50   #6
estinto
Member
 
L'Avatar di estinto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da deianaluca Guarda i messaggi
Allora posso star tranquillo!
Prossimamente monterò anche una ventola frontale, ma una domanda:

la ventola LATERALE da 140 o 200 va messa in IMMISSIONE o in ESTRAZIONE?

E quale modello mi consiglieresti eventualmente?
Ottime temperature, con la frontale guadagni ancora sicuro.
Quella laterale mediamente va in immissione, in modo da dare aria più fresca alla GPU.

By
estinto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 23:39   #7
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
io eviterei la ventola laterale.
dato che le temp sono più che buone puoi solo ''aumentare'' la rumorosità senza avere effettivi benefici sulle temp. quella frontale invece meglio metterla (silenziosa)
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 09:00   #8
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
io eviterei la ventola laterale.
dato che le temp sono più che buone puoi solo ''aumentare'' la rumorosità senza avere effettivi benefici sulle temp. quella frontale invece meglio metterla (silenziosa)
Ok, quindi per la frontale cosa consigliate? Metto sempre un arctic con sonda per la temperatura con aria in immissione?

Luca
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 14:10   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
una ventola con sonda di temperatura mi sembra sprecata/inutile in immissione

devi comprarla? non hai ventole in casa?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 19:08   #10
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
una ventola con sonda di temperatura mi sembra sprecata/inutile in immissione

devi comprarla? non hai ventole in casa?
Ciao!
Della ARCTIC e ho trovate a 6 euro con la sonda.

Comunque si devo comprarla

Luca
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 09:43   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ah ok allora
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 19:24   #12
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Aggiornamento

Buonasera ragazzi,
ho cambiato dissi sulla mobo e messo oltre la ventola sul retro in aspirazione anche quella frontale da 120 in immissione.

Ecco le temperature dopo ben 6 ore di gioco, di cui 1 con DiabloIII full effect, e dopo 5 ore di Lord Of The Fallen a effetti pieni in HD.

Che ne pensate?



Ciao!!!

Ultima modifica di deianaluca : 23-05-2016 alle 08:08.
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2016, 12:59   #13
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
di quale dissipatore stiamo parlando?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2016, 16:53   #14
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
di quale dissipatore stiamo parlando?
Ho montato questo dissipatore (vedo che la temperatura è più bassa del boxed):

ARCTIC Alpine 11 PLUS - Dissipatore per CPU Intel - fino a una potenza di raffreddamento di 100 Watt grazie a una ventola da 92mm PWM



Volevo capire cosa ve ne pare di quelle temperatura, se il range dopo averlo tenuto MOOOLTO sotto stress vanno bene o no, contando che in casa ci sono 22 gradi.

Ciao,
Luca
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 02:50   #15
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da deianaluca Guarda i messaggi
Ho montato questo dissipatore (vedo che la temperatura è più bassa del boxed):

ARCTIC Alpine 11 PLUS - Dissipatore per CPU Intel - fino a una potenza di raffreddamento di 100 Watt grazie a una ventola da 92mm PWM



Volevo capire cosa ve ne pare di quelle temperatura, se il range dopo averlo tenuto MOOOLTO sotto stress vanno bene o no, contando che in casa ci sono 22 gradi.

Ciao,
Luca
a me sembra si siano alzate le massime, o sbaglio?
tieni presente che alpine 11 plus ha una performance max di 100w ma raccomandato fino a 90W (sito uff Arctic). il tuo procio ha 84w tdp quindi siamo un pò stretti. il problema è che l'alpine 11 plus a differenza del dissi stock ha un limite sulla ventola di max 2000rpm che limita il rumore ma puo non ''reggere'' lunghe sessioni in load. tradotto: fà quel che può, ma non ti aspettare miracoli.
dico questo perchè il tdp vicino al limite massimo raccomandato e il limite di 2000rpm della ventola può renderlo meno performante del dissi stock, facendo più fatica a tenere a bada le temperature del tuo processore.
a mio avviso dovevi prendere un dissi leggermente più performante.

p.s: il prossimo screen-report anche con le label ''fans'' aperte, please.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 08:07   #16
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
a me sembra si siano alzate le massime, o sbaglio?
tieni presente che alpine 11 plus ha una performance max di 100w ma raccomandato fino a 90W (sito uff Arctic). il tuo procio ha 84w tdp quindi siamo un pò stretti. il problema è che l'alpine 11 plus a differenza del dissi stock ha un limite sulla ventola di max 2000rpm che limita il rumore ma puo non ''reggere'' lunghe sessioni in load. tradotto: fà quel che può, ma non ti aspettare miracoli.
dico questo perchè il tdp vicino al limite massimo raccomandato e il limite di 2000rpm della ventola può renderlo meno performante del dissi stock, facendo più fatica a tenere a bada le temperature del tuo processore.
a mio avviso dovevi prendere un dissi leggermente più performante.

p.s: il prossimo screen-report anche con le label ''fans'' aperte, please.

Per quanto riguarda le massime la prima volta che l'ho utilizzato non avevo misurato, giocando per molto tempo come adesso a Lord of the fallen.

Inoltre ho scoperto di avere questo processore:
http://ark.intel.com/products/65509/...up-to-3_20-GHz

E se non leggo male il TDP è di 77 W quindi il dissipatore dovrebbe andar bene o sbaglio?

Sicuramente in futuro punterò a un noctua o similari, ma quello che volevo capire io, era:

le temperature dopo 6 ore di gioco fisse con un gioco che ha tutti i dettagli grafici al massimo, in hd, e usa 6gb di ram, come Lord of the fallen sono buone?

Questo volevo capire, non so i range in cui deve stare un pc, e volevo appunto capire quali sono i range di temperatura.

Nel primo screenshoot avevo usato il pc per 2 ore ma non stressandolo come adesso anzi, facendo pause quindi sono irrilevanti, dopo il cambio ho cominciato a usare il software di controllo molto piu a lungo.

Ultima modifica di deianaluca : 23-05-2016 alle 08:53.
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 13:03   #17
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da deianaluca Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le massime la prima volta che l'ho utilizzato non avevo misurato, giocando per molto tempo come adesso a Lord of the fallen.

Inoltre ho scoperto di avere questo processore:
http://ark.intel.com/products/65509/...up-to-3_20-GHz

E se non leggo male il TDP è di 77 W quindi il dissipatore dovrebbe andar bene o sbaglio?

Sicuramente in futuro punterò a un noctua o similari, ma quello che volevo capire io, era:

le temperature dopo 6 ore di gioco fisse con un gioco che ha tutti i dettagli grafici al massimo, in hd, e usa 6gb di ram, come Lord of the fallen sono buone?

Questo volevo capire, non so i range in cui deve stare un pc, e volevo appunto capire quali sono i range di temperatura.

Nel primo screenshoot avevo usato il pc per 2 ore ma non stressandolo come adesso anzi, facendo pause quindi sono irrilevanti, dopo il cambio ho cominciato a usare il software di controllo molto piu a lungo.
ok, concentriamoci. che processore hai?
nel primo messaggio dici di avere un i5 4430, il programma per monitorare i parametri ha rilevato un i5 4430 ed ora dichiari di avere un i5 3330.
sono un pò confuso.
comunque ti posto le temps massime per entrambi i processori:
i5 3330 = max 67°C
i5 4430 = max 72°C
queste sono le temps massime di processo consigliate da intel e che è meglio non superare.
quindi, si, i tuoi 60°C dopo una sessione lunga in load raffreddato da un alpine 11 plus sono nella ''norma''.

mi piacerebbe avere anche i dati della cpu fan per vedere se il dissipatore sta facendo il suo dovere.

__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 13:39   #18
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
ok, concentriamoci. che processore hai?
nel primo messaggio dici di avere un i5 4430, il programma per monitorare i parametri ha rilevato un i5 4430 ed ora dichiari di avere un i5 3330.
sono un pò confuso.
comunque ti posto le temps massime per entrambi i processori:
i5 3330 = max 67°C
i5 4430 = max 72°C
queste sono le temps massime di processo consigliate da intel e che è meglio non superare.
quindi, si, i tuoi 60°C dopo una sessione lunga in load raffreddato da un alpine 11 plus sono nella ''norma''.

mi piacerebbe avere anche i dati della cpu fan per vedere se il dissipatore sta facendo il suo dovere.

Intanto mi scuso se sono sembrato avventato, purtroppo non ci capisco molto e SI hai ragione tu -.-" ho cannato un link che avevo nei preferiti, è un 4430.

Come dici tu:

i5 3330 = max 67°C
i5 4430 = max 72°C


quindi avendo un i5 4430 (ho controllato in pausa pranzo a casa) non devo superare i 72°.

Stando a quando dice il software oscitto tra i 56 gradi e i 60.

Quindi se il massimo è 72 ora posso stare "tranquillo"?

Come faccio a darti inoltre i dati di CPU Fan? Lo installo, lo avvio e faccio uno stamp screen di quel che vedo? O devo settarlo in qualche modo particolare?

Fammi sapere e grazie dell'aiuto veramente purtroppo su queste cose non sono molto ferrato...

Luca
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 17:57   #19
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
si, per ora puoi stare tranquillo. il problema lo avremo quest'estate a meno che tu non abbia l'aria condizionata in stanza.
l'importante è rimannere sotto i 70°, poi, più sono basse meglio è.

per quanto riguarda i dati della cpu fan, puoi utilizzare lo stesso programma che hai usato nei giorni scorsi (openhardwaremonitor) ma aprendo anche l'etichetta FANS in modo che possiamo vedere i dati della ventola del dissi in load.
[IMG]http://i.imgur.com/fpYDgel.jpg?1[/IMG]
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 18:11   #20
deianaluca
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
si, per ora puoi stare tranquillo. il problema lo avremo quest'estate a meno che tu non abbia l'aria condizionata in stanza.
l'importante è rimannere sotto i 70°, poi, più sono basse meglio è.

per quanto riguarda i dati della cpu fan, puoi utilizzare lo stesso programma che hai usato nei giorni scorsi (openhardwaremonitor) ma aprendo anche l'etichetta FANS in modo che possiamo vedere i dati della ventola del dissi in load.
[IMG]http://i.imgur.com/fpYDgel.jpg?1[/IMG]

Ciao, allora ho installato anche speedfan, di seguito in IDLE i risultati di ognuno prima di OpenHWM e poi di SpeedFan e poi dopo aver giocato per 2 ore a Lord of the fallen, ho rimesso i rusultati, quindi dovresti vedere un prima e un dopo spero vada bene cosi

Nel "prima" ho usato il pc in maniera normale, film, web, gioco a finestra Diablo III tra poco (2 ore) poi con Lord of The Fallen.


EDIT: Ho messo uno accanto all'altro gli screenshoot dei 2 programmi prima e dopo la giocata per circa 2 ore.
direi che nonostante tutto posso andare tranquillo per adesso a quanto pare o a quanto ho capito...ho notato che sono spuntate nuove voci se metto i due programmi aperti speed fan e OpenHWMonitor per cui xD adesso capisco meno di prima xD

Inoltre ho una scheda madre con Bios UEFI e la gestione delle ventole è automatica, lo lascio cosi? Ciao e grazie!




Ultima modifica di deianaluca : 23-05-2016 alle 20:13.
deianaluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v