|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 1086
|
Asus P8Z68-V LX schermo nero dopo aggiornamento bios
Buongiorno a tutti, sono in possesso di una motherboard asus p8z68-v lx , ieri ho malauguratamente pensato di effettuare l'aggiornamento del bios all'ultima versione 4105 e al riavvio non compare più nulla a video, è la prima volta che mi capita, nonostante ho aggiornato parecchi bios.
Ora sto cercando di rimediare, ho visto che su vari siti vendono il chip bios dip-8 già programmato a una decina di euro, basta la sostituzione per riportare in vita la scheda? A me piace complicarmi la vita ho visto che sulla baia vendono parecchi programmer per bios chip, quindi vi chiedo è un operazione fattibile riprogrammare il chip? Basta avere il file scaricato sul sito asus? qualcuno ha già fatto questa operazione? Grazie a tutti!edit già provato clear cmos, inserito scheda video PCI-EX, PCI, cambiato ram, cambiato slot, etc etc |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 1086
|
up, nessuno?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-sicuro che l'aggiornamento sia andato a buon fine ? da dove l'hai fatto ?
2-la mobo non ha qualche features tipo crashfreebios, biosrecovery, dualbios ? 3-la strada è quella che hai ipotizzato : cambiare chip o riprogrammarlo (assicurati sia su zoccolo) p.s. quello dei programmatori è un argomento già trattato, sul forum dovresti trovare molti thread ed anche sul web ne è pieno
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 1086
|
L'aggiornamento l'ho scaricato dal sito asus e fatto tramite ezflash nel bios.
Il chip è su zoccolo dip-8 , l'ho già anche tolto La mobo in teoria ha il crashfreebios ma non apparendo nulla a video non si può attivare, quello serve quando il bios è corrotto ma vedi qualcosa a video (ho guardato un video su youtube) Se mi puoi linkare gentilmente una guida completa ti ringrazio, ho trovato solo guide di hot swap ma nessuna che indicasse passo passo come ripgrogrammarlo... La mobo ha un bios EFI AMI BIOS / UEFI BIOS (EZ Mode) - Flexible & Easy BIOS Interface cambia qualcosa da un bios classico per riprogrammarlo? Grazie! |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
chiavetta avviabile in DOS + afudos Quote:
o altre procedure di recupero tipo "inserire una usb in una certa porta, con il file del bios con un certo nome + combo di tasti" ? Quote:
io son troppo pigro per cercartela
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.










ho visto che sulla baia vendono parecchi programmer per bios chip, quindi vi chiedo è un operazione fattibile riprogrammare il chip? Basta avere il file scaricato sul sito asus? qualcuno ha già fatto questa operazione? Grazie a tutti!









