Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2016, 09:10   #1
Fonzie67
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
AMD FX 8350 da cambiare?

Salve tentato dalle nuove CPU INtel i5 6500 o poco superiori, avrebbe senso sostituire la mia attuale CPU , Mobo e ram per godermi, in gaming, migliori prestazioni (come scheda video continuerei ad usare la mia gtx 770 nvidia MSI 4gb)
Aiutino?Consiglio?
Fonzie67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:36   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
ma perché tutti siete così convinti che le cpu siano così importanti in gaming? Come se il rendering lo facesse lei quando invece lo fa la gpu.
Cmq guarda un po' te se ti conviene:




Solo in sli fa differenza perché il carico per ogni gpu diventa più basso delle vecchia risoluzione 1280*1024>(1920*1080)/2
Ma guarda anche cosa succederà in dx12:

Se lo vuoi cambiare lo faresti solo per sfizio di ottenere più fps nei minimi in dx11 e avere quasi le stesse prestazioni nei futuri giochi in dx12.
Mentre guarda che salto faresti se cambiassi gpu con un r9 380x o un 970/r9 390:

da 770 a 380x -> 69/57=1,210 cioè +21% se fai 30 fps ne faresti circa 36
da 770 a 970 -> 93/57= 1,632 cioè +63% se fai 30 fps ne faresti circa 49
da 770 a 390 nitro -> 100/53 = 1,887 cio+ +89% se fai 30 fps ne faresti circa 57
Ancora convinto che la cpu sia così importante dal fullhd in sù?
Come ciliegina guarda la recensione di andatech sugli ultimi skylake:
http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10
giocare con un i7 3770k messo a 3 GHz e un i7 6700k a 3 GHz è identico e c'è pure la tua 770
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:40   #3
Fonzie67
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
Ah allora mi conviene aggiornare la scheda video bene bene allora vedro' quale scegliere Ati o Nvidia modello superiore, magari questa volta vado con Ati va saphire r9 390 nitro GB 8
Grazie Mister D

Ultima modifica di Fonzie67 : 11-03-2016 alle 09:54.
Fonzie67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 09:48   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fonzie67 Guarda i messaggi
Ah allora mi conviene aggiornare la scheda video bene bene allora vedro' quale scegliere Ati o Nvidia modello superiore, magari questa volta vado con Ati va
Grazie Mister D
Prego!
Tieni conto che la tua cpu con un buon dissipatore e una buona scheda madre (io non so che modello tu abbia) si raggiungono facili i 4,5/4,6 GHz e a quella frequenza un FX è quasi pari agli i7 freq stock anche negli fps minimi
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2016, 16:17   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
Ciao
facci un elenco compelto del tuo pc, nn dimenticare marca/modello di aliemtnatore e case

a cosa giochi ed a quale risoluzinoe?
se riesci a metterci una 390 cmq si darebbe un buon boost al pc, specie quando metti i fitlri di qualità a manetta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 09:27   #6
Fonzie67
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
Ho FX 8350 con Asus 5a99XEVO 1.0 Scheda madre ed un Notua DH 14 (ce l'ho da 5gg) ma non riusciamo (io ed il mio assemblatore e smanettone di fiducia) a far salire il processore dal 4.000 mhz e son costretto a tenerlo default.
Utilizzo Windows 10 64bit , 8gb di ram 1600 Ddr3 e Aimentatore XFX 750W e gioco a 1980x1080 quasi tutto ma per avere una fluidita' giocabile devo impostare e diminuire vari filtri (gtx 770) e soprattuto con Iracing soffro di FPS bassi quando siamo una 30 in pista (39fps o poco piu').
Credo che il mio problema siano o la scheda madre (mdello vecchio) o la CPU sfortunata e' sempre valido il consiglio di passaggio ad una scheda video nuova?
Io sono indeciso ancora tra 2 opzioni :
un i5 4690K Msi gaming 5 scheda madre (mantenendo le ram che ho) oppure una fiammante 970GTX o r9 390
In giornata vorrei fare scegliere una delle 2 soluzioni e fare l ordine , quale mi consigliate ora che l' OC non posso farlo?

Ultima modifica di Fonzie67 : 18-03-2016 alle 09:30.
Fonzie67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 09:51   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Fonzie67 Guarda i messaggi
Ho FX 8350 con Asus 5a99XEVO 1.0 Scheda madre ed un Notua DH 14 (ce l'ho da 5gg) ma non riusciamo (io ed il mio assemblatore e smanettone di fiducia) a far salire il processore dal 4.000 mhz e son costretto a tenerlo default.
Utilizzo Windows 10 64bit , 8gb di ram 1600 Ddr3 e Aimentatore XFX 750W e gioco a 1980x1080 quasi tutto ma per avere una fluidita' giocabile devo impostare e diminuire vari filtri (gtx 770) e soprattuto con Iracing soffro di FPS bassi quando siamo una 30 in pista (39fps o poco piu').
Credo che il mio problema siano o la scheda madre (mdello vecchio) o la CPU sfortunata e' sempre valido il consiglio di passaggio ad una scheda video nuova?
Io sono indeciso ancora tra 2 opzioni :
un i5 4690K Msi gaming 5 scheda madre (mantenendo le ram che ho) oppure una fiammante 970GTX o r9 390
In giornata vorrei fare scegliere una delle 2 soluzioni e fare l ordine , quale mi consigliate ora che l' OC non posso farlo?
Ciao,
ti aiuto io, però apri un thread nella sezion oc. La tua scheda madre è una 6+2 come fasi per cui è impossibile che non riesci. Tutti gli FX (ma proprio tutti) prendono almeno 400 MHz a vcore default.
Però devi dirmi esattamente le memorie che hai leggendo da cpu-z.
Poi guardati questa recensione e vedi se ne vale la pena:
http://www.tweaktown.com/tweakipedia...440/index.html
Detto questo anche l'oc ti aiuterà poco, perché è la scheda video in fullhd ad essere importante. Se sei costretto a diminuire i filtri è proprio segno evidente della scheda video.

Cmq ti dico i passi da fare:
A) andare nel bios, disattivare APM master (o nome simile), Turbo, HPC mode, spread sprectum, e C&Q.
B) mettere il moltiplicatore a 21 senza modificare le tensioni e fare la prova con occt e amd overdrive aperto. Così vediamo quando cala la tensione della cpu in test (vdroop).
C) se cala troppo (es 1,35 vcore default e in test scende sotto 1,3 allora è male) bisogna agire sul LLC (load line calibration) e metterlo su enable o valori intermedi (medium, high, ultra high, extreme).
D) dopo aver risolto il vdroop se non supera i test o si hanno freeze/BSOD bisogna intervenire sulle ram e sul memory controller integrato (NB-CPU) aumentando la tensione sulla ram (vdimm o vDRAM) e la tensione sul NB-CPU lasciando la frequenza di targa della ram e i timing su auto.

Ora mi guardo il manuale della tua scheda madre per essere più preciso, ma fidati che in 1/2 giorni te lo stabilizzo non so a quanto ma qualcosina lo prendiamo con quel dissipatore.

Ultima modifica di Mister D : 18-03-2016 alle 10:00.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 10:15   #8
Fonzie67
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492






Questa e' la mia situazione.
Fonzie67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 10:23   #9
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Perfetto, mi serve per la schermata SPD per capire il modello di ram e che profili jedec xmp ha la tua ram.
Altra domanda: il noctua è montato con flusso d'aria delle ventole perpendicolare alle ram o parallelo alle ram?
Le ram sono negli slot blu?

EDIT: ho appena finito di dare una letta al manuale della tua scheda madre è ha un bel po' di settaggi sulla parte VRM come il currente capability. E' da oc la tua scheda madre, ergo non abbiamo scuse. Cmq apri un thread nella sezione oc che ti dico tutte le prove da fare. L'unica cosa che ti chiedo è pazienza. L'oc non si fa in due minuti, soprattutto se vuoi buoni risultati stabili. Io ti do volentieri una mano (puoi vedere altri thread dove sto aiutando con queste cpu) però devi seguirmi e non arrenderti a primi problemi, perché ne incontreremo. Io spero di fartene incontrare meno possibili ma poi è la tolleranza dei componenti a farla da padrone. Con quel dissipatore e quella scheda madre i 4,4 si prendono facili, i 4,6 dovremo litigare un po'

Ultima modifica di Mister D : 18-03-2016 alle 10:29.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 12:44   #10
Fonzie67
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 492
OK nel pomeriggio apro un post nella sezione OC ......e inizio a darti cio' che hai chiesto. Grazie e fatto

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post43488318

Ultima modifica di Fonzie67 : 18-03-2016 alle 13:08.
Fonzie67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2016, 15:13   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140415
Quote:
Originariamente inviato da Fonzie67 Guarda i messaggi
Ho FX 8350 con Asus 5a99XEVO 1.0 Scheda madre ed un Notua DH 14 (ce l'ho da 5gg) ma non riusciamo (io ed il mio assemblatore e smanettone di fiducia) a far salire il processore dal 4.000 mhz e son costretto a tenerlo default.
Utilizzo Windows 10 64bit , 8gb di ram 1600 Ddr3 e Aimentatore XFX 750W e gioco a 1980x1080 quasi tutto ma per avere una fluidita' giocabile devo impostare e diminuire vari filtri (gtx 770) e soprattuto con Iracing soffro di FPS bassi quando siamo una 30 in pista (39fps o poco piu').
Credo che il mio problema siano o la scheda madre (mdello vecchio) o la CPU sfortunata e' sempre valido il consiglio di passaggio ad una scheda video nuova?
Io sono indeciso ancora tra 2 opzioni :
un i5 4690K Msi gaming 5 scheda madre (mantenendo le ram che ho) oppure una fiammante 970GTX o r9 390
In giornata vorrei fare scegliere una delle 2 soluzioni e fare l ordine , quale mi consigliate ora che l' OC non posso farlo?
Ciao
beh cambia scheda video xke quella e che fa princiaplemtne da tappo quando giochi
mediamente guadagneresti un 40%
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/..._1920_1080.png
passando ad una R9 390 ad esmepio

x il resto dipednei dai giochi, iracing forse e gia tanto se usa 2 core degli 8 della tua cpu (cmq coi giochi DX12 del futuro sicuramente andrai ad usare di piu e meglio i core del processore)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 12:22   #12
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5068
Hai la scheda video che ti fa da tappo, io con la configurazione in firma gioco alla grande a tutto in ULTRA senza scatti e stuttering.

Se prendi una R9 290 usta o 390 hai un salto prestazionale non indifferente.

Inoltre con l'avvento delle DX12 la CPU andra' a morire per i game perche' verranno sfruttatte sempre di piu' le caratteristiche avanzate delle GPU.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 12:30   #13
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15544
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Hai la scheda video che ti fa da tappo, io con la configurazione in firma gioco alla grande a tutto in ULTRA senza scatti e stuttering.

Se prendi una R9 290 usta o 390 hai un salto prestazionale non indifferente.

Inoltre con l'avvento delle DX12 la CPU andra' a morire per i game perche' verranno sfruttatte sempre di piu' le caratteristiche avanzate delle GPU.
Proprio vero.
La mia cpu avrà vita moooolto lunga (il fratellino del tuo, il 1090t, che frulla a 3,8ghz)
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:00   #14
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
ma perché tutti siete così convinti che le cpu siano così importanti in gaming? Come se il rendering lo facesse lei quando invece lo fa la gpu.
Cmq guarda un po' te se ti conviene:




Solo in sli fa differenza perché il carico per ogni gpu diventa più basso delle vecchia risoluzione 1280*1024>(1920*1080)/2
Ma guarda anche cosa succederà in dx12:

Se lo vuoi cambiare lo faresti solo per sfizio di ottenere più fps nei minimi in dx11 e avere quasi le stesse prestazioni nei futuri giochi in dx12.
Mentre guarda che salto faresti se cambiassi gpu con un r9 380x o un 970/r9 390:

da 770 a 380x -> 69/57=1,210 cioè +21% se fai 30 fps ne faresti circa 36
da 770 a 970 -> 93/57= 1,632 cioè +63% se fai 30 fps ne faresti circa 49
da 770 a 390 nitro -> 100/53 = 1,887 cio+ +89% se fai 30 fps ne faresti circa 57
Ancora convinto che la cpu sia così importante dal fullhd in sù?
Come ciliegina guarda la recensione di andatech sugli ultimi skylake:
http://anandtech.com/show/9483/intel...-generation/10
giocare con un i7 3770k messo a 3 GHz e un i7 6700k a 3 GHz è identico e c'è pure la tua 770
I test e i bench non sono mai così indicativi.
Ci sono quasi sempre scenari all'interno del gioco in cui la cpu è messa molto più sotto stress rispetto agli scenari comuni.

Il rendering lo fa la VGA ma la CPU serve a determinare gli scenari da renderizzare, e spesso è un collo di bottiglia.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:07   #15
descartes2
Senior Member
 
L'Avatar di descartes2
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da Fonzie67 Guarda i messaggi
Salve tentato dalle nuove CPU INtel i5 6500 o poco superiori, avrebbe senso sostituire la mia attuale CPU , Mobo e ram per godermi, in gaming, migliori prestazioni (come scheda video continuerei ad usare la mia gtx 770 nvidia MSI 4gb)
Aiutino?Consiglio?
la r9 390 dovrebbe dare il meglio di se con la dx12, anche se arrivato a questo punto con la gtx 770 (che se non erro va quanto una r9 280 più o meno) aspetterei la Radeon R9 490 in arrivo quest'estate (presumibilmente)

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...pei_62006.html

Ultima modifica di descartes2 : 12-04-2016 alle 13:12.
descartes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:11   #16
descartes2
Senior Member
 
L'Avatar di descartes2
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
I test e i bench non sono mai così indicativi.
Ci sono quasi sempre scenari all'interno del gioco in cui la cpu è messa molto più sotto stress rispetto agli scenari comuni.

Il rendering lo fa la VGA ma la CPU serve a determinare gli scenari da renderizzare, e spesso è un collo di bottiglia.
la cpu nei videogiochi conta quanto il due di picche a scacchi, differenze di pochi fps spesso e volentieri vengono adoperate per giustificare l'acquisto di cpu totalmente inutili, l'i7 6700k su tutte
descartes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:42   #17
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da descartes2 Guarda i messaggi
la cpu nei videogiochi conta quanto il due di picche a scacchi, differenze di pochi fps spesso e volentieri vengono adoperate per giustificare l'acquisto di cpu totalmente inutili, l'i7 6700k su tutte
Infatti nessuno consiglia di comprare un i7 per giocare
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:54   #18
descartes2
Senior Member
 
L'Avatar di descartes2
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Infatti nessuno consiglia di comprare un i7 per giocare
mi riferisco anche agli i5 se è per questo
descartes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:58   #19
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7659
Quote:
Originariamente inviato da descartes2 Guarda i messaggi
mi riferisco anche agli i5 se è per questo
Ed è proprio qui che sbagli. Non ci puoi certo mettere un i3 per giocare, o meglio ci si potrebbe accontentare perchè hanno un IPC sbalorditivo, ma i 2 core sono pochi. Finalmente al giorno d'oggi i giochi cominciano a sfruttare più di 2 core, è questa la limitazione degli i3. Invece con i5 si ha tutto, potenza in single core e multi. Resta sicuramente una configurazione al top per giocare, poi se uno si vuole accontentare giocando comunque bene si va di AMD FX, ma sicuramente scarterei un i3 per giocare.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon W3690 @ 4.5 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga Gigabyte RTX 2080 SUPER - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 14:56   #20
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5068
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
I test e i bench non sono mai così indicativi.
Ci sono quasi sempre scenari all'interno del gioco in cui la cpu è messa molto più sotto stress rispetto agli scenari comuni.

Il rendering lo fa la VGA ma la CPU serve a determinare gli scenari da renderizzare, e spesso è un collo di bottiglia.

E' vero ma in parte. I giochi futuri andranno a saturare sempre di piu' i core delle CPU che oggi non vengono usati. Quindi, faccio il conto con la mia configurazione, oggi riesci a sfruttare a malapena 4 core nella migliore delle ipotesi, domani rischi invece di sfruttarne 6 o 8 o +, u avendo comunque un salto prestazionale che aggiunto alle DX12 il salto sara' molto marcato.

Con questo non voglio dire che si potra' giocare con una CPU base Intel o Amd che sia ma che anche "vecchi" processori come il mio e la serie FX Amd e i "vecchi I7 9xx o I5 etc. saranno rigenerati da queste nuove tecniche di programmazione e le API faranno la parte del leone che siano Dx12, Vulkan o Mantle.

Se sfruttate a dovere presumo che la volonta' di aggiornare il propio hw rimarra' solo uno "sfizio".

Qualche tempo fa avevo pensato di cambiare la mia CPU con un FX 9xxx o FX 8xxxx ma vedendo i risultati ottimizzati di DX12 & C. sinceramente mi sono raffreddato e attendo nuovi sviluppi.

Fare 80 FPS invece che 70FPS a me poco cambia tanto gioco sempre in FULL a tutto.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 12-04-2016 alle 15:07.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v