|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
vecchio imac 6,1 e problema scheda di rete
ciao a tutti, mi hanno regalato un vecchio imac 6,1
http://www.everymac.com/systems/appl...nch-specs.html reinstallato tutto da zero e messo pure windows con bootcamb, tutto funge bene, tranne la stramaledetta porta ethernet identificata con marvell yukon 88E8053. ebbene, è connessa ad uno switch gigabit ed anche lei è gb, ma semprecemente connetterndola mi da cavo scollegato. ho provato i vari parametri manuali e questi sono i test, fatti con snow leopad 10.6.8 - se lascio auto o manuale a 1000 -> cavo scollegato - se metto manuale a 100 -> 9 volte su 10 non va. il cavo fa connesso-disconnesso in continuazione, e quando è connesso cmq non va, ma è altalenante ogni 5-6 secondi -> messo manuale a 10mbps tutto funziona regolarmente pensavo fosse qualche problema driver del sistema mac, ma da windows da lo stesso identico problema, va solo se messa a 10mbps. cambiando i due sistemi operativi mi fa pensare che non sia una questione di driver, ma di qualcosa più in alto. questo quello che ho fatto io: ho fatto reset pram ho cercato nuovo firmware del mac, ma è già l'ultimo cambiato due switch, ma il problema rimane cambiato vari cavi ethernet, tutti cat 5e, ma niente da fare. cambiato postazione spostando il pc, magari era la presa a muro, niente.... e cmq in quella posizione un altro pc gigabit va subito al primo colpo, quindi presa a muro, cavo o switch esclusi. questo mac che mi hanno dato era in un'azienda da dove è stato dismesso, assieme a due suoi fratelli, tutti gemelli e cloni identici. ne provo un secondo, e va tutto perfettamente, gigabit in automatico all'istante. ne provo un terzo e invece stesso identico problema del mio.... sembra un problema hardware, ma il fatto che un secondo mac abbia lo stesso identico problema mi fa difficile pensare che si siano rotti i medesimi componenti, solo il chip lan, e che si comportino nella medesima maniera. non ne vengo fuori, a qualcuno viene in mente qualcosa?? ho cercato su google, e arrivo ad un forum apple, dove molti utenti hanno avuto lo stesso problema con vari mac diversi, e vari chip lan.....e la cosa puzza molto https://discussions.apple.com/thread...rt=30&tstart=0
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Castellanza
Messaggi: 102
|
Mi sembra tu abbia fatto già tutte le prove del caso, così a naso mi sa di scheda di rete giunta alla fine della sua vita.. Il 21" dei miei ha iniziato a comportarsi allo stesso modo dopo un temporale (dove si è fritto anche il modem adsl), ho risolto con un usb to ethernet... Alla fine l'iMac 6,1 è sempre una macchina di quasi 10 anni fa, plausibile che qualche acciacco le sia venuto negli anni
__________________
Macbook Pro (13-inch Retina early 2015) Mac Pro (early 2008) Mac mini (mid 2011) iMac (24-inch late 2008) Power Mac G4 Cube PowerBook G4 (12-inch 1.33GHz) iPhone 4S 64Gb iPod nano 2Gb (2nd gen) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
ma c'è un altro tassello. sempre dalla stessa azienda è stato dismesso un altro imac, questa volta un 4.1 da 17 pollici, ancora più vecchio. lo provo, ha lo stesso chip di rete, yukon 88e8053, e sorpresa, fa lo stesso identico comportamento..... ora, il guasto ci sta. ma vi pare possibile che su 4 pc 3 siano guasti allo stesso idendico modo, con lo stesso comportamento??? scusa, ma io qualche sospetto che ci sia qualcosa d'altro in gioco ce l'ho....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Castellanza
Messaggi: 102
|
Hai provato anche a collegarli direttamente ad un altro PC/Mac con un cavo di rete incrociato bypassando tutti gli apparati di rete? Non mi viene in mente altro sinceramente..
__________________
Macbook Pro (13-inch Retina early 2015) Mac Pro (early 2008) Mac mini (mid 2011) iMac (24-inch late 2008) Power Mac G4 Cube PowerBook G4 (12-inch 1.33GHz) iPhone 4S 64Gb iPod nano 2Gb (2nd gen) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
più che altro perchè è una prova che cmq dopo non mi servirebbe, nel senso che il mac DEVE andare il lan..... io penserei al cavo, e stavo pensando di prendere su amazon un cat 6 o anche un cat 7.......li provo e vedo la situazione, se si risolve sono a posto, o al massimo lo do indietro..... tutti i cavi che ho provato adesso sono 5e che in teoria vanno bene, del resto il notebook windows con gigabit va al primo colpo.....ma non si sa mai,magari quella cacchio di schedina del mac è più schizzinosa sul cavo..... è l'ultima prova che mi manca, e credo che la farò......anche perchè si tratta solo di investire un po' di tempo visto che al limite col reso amazon sono a posto.....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
non credo sia il cavo, a quei tempi probabilmente non c'erano nemmeno i cat 7 e forse i cat 6
riesci a settare la velocita lato switch? lo switch ha il led per ogni porta? se si, si accende almeno? Tempo fa, avevamo avuto un problema simile con un server HP, non negoziava la velocita' in "auto" e per risolvere i networkisti avevano settato la porta dello switch su 100 (anche il server a 100 messo in manuale e non in auto)
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
purtroppo lato pc modifico la velocità, ed infatti in auto non funziona. lato switch non posso, non è managed. i led si accendono se metto in manuale, e si crea il link. ovvero se la metto a 10 si accende il led ambra, che indica appunto 10. se metto il pc in auto non si accende il led dello switch, proprio come se il cavo fosse scollegato
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
allora ho provato sia con un cavo cat 6 che con uno cat 7 tanto per fare lo sborone
niente da fare, situazione identica che con il normale cat 5e sempre più propenso alla rottura hardware....... anche se non mi spiego come è possibile che 3 mac su 4, e dei 3 sono due modelli differenti, siano rotti allo stesso modo.... per me c'è qualcosa nel firmware apple..... ne aprofitto per chiedere: sul mac non esiste un bios come sui pc windows vero? chi gestisce queste periferiche integrate? insomma, come gestisco l'hardware pre-sistema operativo?
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Castellanza
Messaggi: 102
|
Non lo gestisci.. I Mac Intel usano EFI (i >2011 UEFI ) al posto del bios dei pc tradizionali che ad esempio a differenza dell'open firmware dei vecchi Mac PPC non ti permette alcuna personalizzazione dei parametri di avvio.. Se non ricordo male rEFIt (che era un boot manager/loader che permetteva di installare altri OS oltre a OS X) nel suo cd di boot aveva una sorta di shell, ma non ricordo se è cosa potevi modificare.. Prova a fare una googolata sul loro sito
__________________
Macbook Pro (13-inch Retina early 2015) Mac Pro (early 2008) Mac mini (mid 2011) iMac (24-inch late 2008) Power Mac G4 Cube PowerBook G4 (12-inch 1.33GHz) iPhone 4S 64Gb iPod nano 2Gb (2nd gen) |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
|
Quote:
ho fatto il cd di avvio e sono entrato nella shell ma non so che fare, ammesso che qualcosa si possa fare....insomma è tutto riga di comando e non ho trovato niente di intuitivo.... boh.....mi sa che devo rinunciarci
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla...... |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
|
beh lasciala a 10 mbit, tanto pare di capire che cosi' funziona. Non e' il massimo ma l'importante e' essere in rete
__________________
If you want blood.... you've got it! NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola La morale del Mac |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.




















