Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2016, 10:28   #1
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Accesso da remoto FTP

Buongiorno, qualcuno di voi è riuscito ad accedere da remoto,tramite ftp, utilizzando una porta diversa dalla 21???
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 14:36   #2
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
puoi fare un ssh port forwarding e passare sulla 22 in qualunque altra porta...
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:25   #3
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
grazie ragazzi.....si tratta di aprire una porta diversa dalla 21.....vorrei aprire per esempio la 2525......ftp server
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:30   #4
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Accedere a quale servizio/dispositivo/server in particolare...?

Comunque per definizione il protocollo FTP è in ascolto sulla porta TCP 21, quindi al netto di differente configurazione lato server non può collegarti su porte diverse.

non è affatto vero che l'ftp server deve essere per forza sulla porta 21....sono circa 20anni che apro porte diverse dalla 21....La cosa che mi stranizza su questo router telecom (fibra) è.....che posso aprire la 21 di default....ma se voglio cambiare porta.....per esempio la 2525 ....appena aperta (testata) non riesco a vedere il contenuto della cartella.....perchè sicuramente ....il problema è il PASV.....ma nonostante tutto abbia aperto altre porte non riesco a vederne il contenuto. Invece se utilizzo la porta 21 (default) funziona tutto.
.....c'è qualcuno che vuole provare?? per vedere se in effetti riscontrate la stessa cosa?....grazie anticipatamente!!
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:33   #5
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
puoi fare un ssh port forwarding e passare sulla 22 in qualunque altra porta...

non vorrei aprire porte super gettonate....l'SSH è super inflazionata....vorrei aprire una porta a mio piacimento ....e da li gestirmi i miei file da remoto.
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:59   #6
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
se imposti l'FTP server una qualsiasi porta sopra il 1024 puoi benissimo usarla.
Sotto il 1024 serve l'amministratore.
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 15:59   #7
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da darabbit Guarda i messaggi
non è affatto vero che l'ftp server deve essere per forza sulla porta 21....sono circa 20anni che apro porte diverse dalla 21....La cosa che mi stranizza su questo router telecom (fibra) è.....che posso aprire la 21 di default....ma se voglio cambiare porta.....per esempio la 2525 ....appena aperta (testata) non riesco a vedere il contenuto della cartella.....perchè sicuramente ....il problema è il PASV.....ma nonostante tutto abbia aperto altre porte non riesco a vederne il contenuto. Invece se utilizzo la porta 21 (default) funziona tutto.
.....c'è qualcuno che vuole provare?? per vedere se in effetti riscontrate la stessa cosa?....grazie anticipatamente!!
sia TCP che UDP hai aperto?
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 16:03   #8
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
tcp ho aperto la 2525....udp la 10000....riesco ad entrare quindi "login corretto" ma non vedo il contenuto perchè ho problemi con il PASV
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 16:05   #9
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
sia TCP che UDP hai aperto?
Utilizzo xlight server.....ma anche qui devo gestire la stessa porta UDP?.....che io sappi lo fa in automatico
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 16:07   #10
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
se imposti l'FTP server una qualsiasi porta sopra il 1024 puoi benissimo usarla.
Sotto il 1024 serve l'amministratore.
ma tu hai lo stesso modem/router telecom (fibra)??
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 16:19   #11
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ribadisco che per definizione il protocollo FTP prevede il relativo demone in ascolto sulla porta TCP 21, dopodiché se tu sei l'admin del relativo server puoi decidere di definire qualsiasi altra porta.
infatti si tratta di un server privato....mio.....Ma la cosa strana è che in questo router telecom fibra (in comodato), la porta di default che utilizzano nelle impostazioni predefinite utilizza la 21 e tra l'altro solo come TCP.....ba!! Se volessi cambiare porta creando un altro Virtual Server con porta a casaccio tipo la 2525 TCP .....da remoto mi fa regolarmente entrare ...ma ha problemi con il redirectory (PASV) e non mi lista (contenuto file e cartelle....) nulla....non vedo il contenuto. Invece se utilizzo la porta predefinita da TELECOM la 21 funziona alla grande!!!.....Qualcuno ha questo maledetto modem/router che danno a coloro i quali hanno la fibra???

Ultima modifica di darabbit : 30-01-2016 alle 16:23.
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2016, 22:05   #12
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da darabbit Guarda i messaggi
infatti si tratta di un server privato....mio.....Ma la cosa strana è che in questo router telecom fibra (in comodato), la porta di default che utilizzano nelle impostazioni predefinite utilizza la 21 e tra l'altro solo come TCP.....ba!! Se volessi cambiare porta creando un altro Virtual Server con porta a casaccio tipo la 2525 TCP .....da remoto mi fa regolarmente entrare ...ma ha problemi con il redirectory (PASV) e non mi lista (contenuto file e cartelle....) nulla....non vedo il contenuto. Invece se utilizzo la porta predefinita da TELECOM la 21 funziona alla grande!!!.....Qualcuno ha questo maledetto modem/router che danno a coloro i quali hanno la fibra???

Prova a disattivare il firewall del router


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 07:15   #13
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
fatto......ho disattivato tutti i firewall.....niente da fare.
Sarebbe ideale provare con qualcuno che abbia lo stesso router e vedere se funziona.
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 03:58   #14
lap2005
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
Hai aperto anche il range di porte per il passive mode indicato nella configurazione del tuo server?

Fatto test veloce, e da me funziona perfettamente col router Telecom:
Linux,server proftpd, specificata porta 2121 e range di porte passive 60000-60020 in proftpd.conf e create le due corrispondenti regole nel port mapping. Ah dimenticavo, aggiunto pure "MasqueradeAddress IPdelserver"
lap2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 06:05   #15
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Ieri una collega è venuta a chiedermi se ci fossero problemi a configurare un server ftp su una porta diversa dalla 21, poiché era al telefono con un cliente che lamentava questo problema. Mi sa proprio che il cliente eri tu
Allora siamo in 2
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 06:07   #16
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da lap2005 Guarda i messaggi
Hai aperto anche il range di porte per il passive mode indicato nella configurazione del tuo server?

Fatto test veloce, e da me funziona perfettamente col router Telecom:
Linux,server proftpd, specificata porta 2121 e range di porte passive 60000-60020 in proftpd.conf e create le due corrispondenti regole nel port mapping. Ah dimenticavo, aggiunto pure "MasqueradeAddress IPdelserver"
ho provato da windows ....niente da fare......

Domanda?? hai fatto il test con il router/telecom vdsl?? per intenderci quello utilizzato per la fibra?
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 07:42   #17
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da darabbit Guarda i messaggi
ho provato da windows ....niente da fare......

Domanda?? hai fatto il test con il router/telecom vdsl?? per intenderci quello utilizzato per la fibra?
ma hai fatto quello che ti ha correttamente suggerito lap2005?
un server ftp dietro nat, indipendentemente dalla porta principale su cui è attivo, deve essere configurato in modalità passiva e deve essere definito sulla configurazione del server stesso, un range di porte addizionali, che andranno poi aperte sul router.
il quantitativo di queste porte è in base al traffico che deve sviluppare il server ftp, per uso personale bastano 2 o 3 porte.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 08:03   #18
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Probabilmente no....più tardi.....verso le ore 18:30...c'è qualcuno disponibile?
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 15:17   #19
lap2005
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
Chiarisco un poco il mio messaggio precedente.

Il "mistero" non e' perche' non funzioni sulla porta 2525;
il "mistero" e' semmai perche' FUNZIONI sulla porta 21.

Il protocollo FTP usa due connessioni, controllo e dati.
La connessione dati puo' essere aperta in modo PORT o PASV (passivo).

Nel modo PORT e' il server che inizia la connessione, normalmente dalla porta 20; il client deve aprire il suo firewall per ricevere sulla porta indicata.

Nel modo PASV e' il client che inizia la connessione, il server deve aprire il suo firewall sulla porta indicata (ed e' il caso che ti interessa).

In realta' gran parte dei router (compreso il telecom) analizzano i pacchetti FTP, estraggono la parte PORT o PASV, aprono temporaneamente il firewall sulla porta indicata, e lo chiudono immediatamente a fine connessione. Tu non devi preoccupartene. L'analisi viene effettuata pero' solo sui pacchetti che transitano sulla porta standard 21; se indirizzi il traffico FTP su una porta diversa, devi pensarci tu.

Per fare una prova puoi provare TEMPORANEAMENTE ad aprire un range mostruosamente grande sul router, tipo 4096-65535. Ed anche sul firewall di Windows, se lo usi. Ma ti consiglierei vivamente di ridurlo...
lap2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2016, 15:21   #20
darabbit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 76
Ti farò sapere più tardi
Grazie
darabbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v