Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2016, 04:03   #1
gd020188
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 29
Infostrada ADSL 8 Mega: continua perdita della connessione

Salve a tutti.

È da lunedì pomeriggio che sto avendo uno strano problema con la mia linea ADSL. Strano e fastidiosissimo.

Il contesto.
Vivo in un villino di 3 piani: un piano a livello strada (di seguito piano 0), un piano al di sopra di questo (di seguito piano +1) e un piano al di sotto del piano a livello strada (di seguito piano -1) adibito a tavernetta. Il doppino principale della linea telefonica si trova nel soggiorno del piano 0: da questo doppino partono poi due doppini, uno diretto al piano +1 e un altro diretto al piano -1. Di questi tre doppini, quelli ai piani 0 e +1 terminano con una presa tripolare, il doppino al piano -1 termina invece con una presa RJ-11. Per collegarmi uso un modem-router Sitecom modello WL-598 300N: questo modem-router ha un serie di led di cui gli ultimi due sono uno verde, che stando alle indicazioni sulle etichette indica il funzionamento della ADSL e si accende appena collego il cavo telefonico al modem-router, e uno che si illumina di giallo o di blu, che stando alle indicazioni sulle etichette indica la presenza di Internet e prende il colore giallo quando negozia la connessione e il blu quando ha eseguito l'accesso con username e password standard del mio ISP. Il modem-router è collegato alla presa tripolare situata al piano +1, attraverso un filtro ADSL tipo tripolare: non ci sono telefoni. Alla presa tripolare del piano 0 è invece collegato un telefono fisso, attraverso un filtro ADSL tipo RJ-11. Alla presa RJ-11 del piano -1 è collegato un altro telefono fisso, sempre per mezzo di un filtro ADSL tipo RJ-11. Il mio ISP è Infostrada: il contratto prevede l'erogazione di una ADSL 8 Mega che, fino a lunedì aveva funzionato a dovere con 850-900 KB/s in download e 45-50 KB/s in upload.

Il problema.
Da lunedì pomeriggio il modem-router perde in continuazione la connessione ADSL. Ora riesco a navigare, poi la connessione cade ad intervalli del tutto arbitrari: alle volte dopo 15 secondi di navigazione, alle volte dopo 10 minuti di navigazione. Sia che arrivino o vengano effettuate telefonate, sia che non arrivino né vengano fatte telefonate. Capisco che la connessione cade sia perché esce il simpaticissimo avviso di pagina web non disponibile in Google Chrome sia perché (cosa più importante) i led che segnalano la presenza della linea cominciano a dare i numeri: o si spengono entrambi, o si spegne il solo led blu oppure il led blu diventa giallo. Inoltre l'icona della connessione nella barra di Windows 10 figura con il triangolino giallo con punto esclamativo nero e il pop-up "Nessun accesso a Internet".

La soluzione secondo Infostrada.
Martedì pomeriggio (ho lasciato inizialmente trascorrere 24 ore pensando che fosse un problema di Infostrada dovuto a dei lavori che stavano facendo a livello provinciale: lo so perché la settimana scorsa, di mertedì 12, erano andati sia il telefono che la ADSL e contattata l'assistenza Infostrada mi avevano detto che era normale perché stano facendo degli interventi a livello provinciale che sarebbero andati avanti fino a venerdì 15) ho contattato Infostrada e ho esposto il problema. L'operatore ha controllato i log di connessione e ha confermato che ogni tre per quattro si verifica una disconnessione, ha detto che lato ISP era tutto a posto e che il problema era dovuto a qualche filtro saltato, il quale non facendo più filtro produceva continue interferenze della linea voce su quella ADSL portando infine al problema e mi ha consigliato di sostituire il/i filtro/filtri difettoso/difettosi.

Le manovre.
Detto, fatto. Mercoledì mattina (cioè ieri mattina) vado a comprare i filtri nuovi (per non saper né leggere né scrivere compro nuovi tutti e tre i filtri: i due RJ-11 e quello tripolare), nel pomeriggio torno a casa e via con il cambio dei filtri. Il problema persiste. Allora vado ai piani 0 e -1 e scollego completamente i telefoni, mentre il modem-router resta collegato alla sua presa al piano +1. Il problema persiste. Allora ricollego i telefoni così come erano collegati in precedenza e pensando che il problema possa essere rappresentato dal modem-router, vado al piano +1 e lo scollego; sempre al piano +1, collego il mio vecchio modem Alice Gigaset ADSL by Siemens (questo qua), tramite la sezione "Centro connessioni di rete e condivisione" del Pannello di Controllo di Windows 10 creo la nuova connessione (Configura nuova connessione di rete ---> Connessione a Internet con banda larga o connessione remota ---> PPPoE ---> Immissione username e password ---> Collega) e riesco finalmente a connettermi! Però... ci sono due però: il primo però è che la larghezza di banda è giusto la metà di quella che avevo prima! Se infatti prima riuscivo a scaricare a un massimo di 850-900 KB/s, adesso riesco a scaricare ad un massimo di 400-480 KB/s! Il secondo però è che dopo circa 2 ore di navigazione senza perdita della linea... ho perso nuovamente la linea! I led sul modem sono accesi ma le pagine web non si caricano e spunta l'avviso di Google Chrome sulla conessione non disponibile e l'icona della connessione nella barra di Windows 10 compare con il triangolino giallo con all'interno il punto escalamativo nero e il simpaticissimo pop-up "Nessun accesso a Internet"! Andando nelle Preferenze di Windows 10 e cliccando nuovamente sul pulsante "Collega" relativo alla connessione in precedenza creata, la connessione viene ristabilite e posso nuovamente navigare. Ma questa volta tempo soli 10 minuti e siamo punto e capo: nuovamente la connessione salta. Inoltre la connessione è sensibilmente più lenta: il caricamento delle pagine web appare come ingolfato. Infine ad ogni riapertura della connessione, la durata della stessa prima di saltare diminuisce sempre più.

Infine la domanda.
Posto tutto quanto sopra esposto, il problema di chi è? Hanno fatto casini loro e li devo richiamare? È partito il Sitecom e devo comprare un modem-router nuovo? Entrambe le cose? O forse è andato a farsi benedire l'impianto telefonico? O tutte e tre le cose?

Grazie.
gd020188 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v