Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2016, 17:49   #1
andreavex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
Consulenza per una rete wi-fi domestica

Ciao a tutti,
Vorrei una consulenza per capire se quello che ho progettato può funzionare bene...

Mi sto per trasferire in una nuova casa (punto b), che si trova a 25-30 mt da casa dei miei genitori(punto a) e vorrei utilizzare la loro rete wi-fi (che viaggia a poco più di 4 mega, ma a me bastano!) per connettermi, dato che questo è permesso dal provider(ReteIvo).

l'idea era di partire dal router (punto X) con un cavo ethernet per collegarlo ad un Access Point (punto y) da interni, settato in modalità bridge, posizionato nel muro del (punto a) più vicino al (punto z) che andrò a definire.
Nell'altra casa (punto b), sistemerò un altro access point interno ( punto z) che poi colleghero direttamente al Pc (punto h) oppure se ne avrò bisogno ci collegherò un router aggiuntivo!

Calcolate che dalla terrazza della mia nuova casa prendo già il segnale della wi-fi ma internamente scompare.

Per gli AP stavo pensando ad quelli della Ubiquiti (NanoStation 2 loco NS2L - NSL2 (2,4 GHz) (UBNT) Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata, 5 Watt, 16 MB SDRAM, 4 MB Flash, di 4 antenne, Antenna: 8dBi Dual Pol. integrata), mentre il router di casa dei miei è un Linksys/cisco x1000, N300, adsl2+.

Volevo chiedervi se secondo voi questo sistema è fattibile e se con questo sistema si perde tanta velocità di banda.
Gli access point vi sembrano abbastanza potenti per trasferire il segnale a 30 mt oppure sarebbe meglio metterli all'esterno comprando la versione outdoor della ubiquiti.

sono ben accetti altri suggerimenti che possono migliorare la mia idea e ce ne saranno visto che sono un "dilettante" per questo genere di cose!1
Grazie in anticipo a chi risponderà
e buona giornata a tutti!!
andreavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 08:12   #2
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da andreavex Guarda i messaggi
Gli access point vi sembrano abbastanza potenti per trasferire il segnale a 30 mt oppure sarebbe meglio metterli all'esterno comprando la versione outdoor della ubiquiti.
posizionarli all'esterno sarebbe sicuramente meglio.
i muri interferirebbero sicuramente con il segnale.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 20:21   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
magari creando artigianalmente una parabolina con carta stagnola

o se vuoi fare le cose per bene con un foglio di alluminio piegato a parabola

esempio: https://www.google.it/search?q=wirel...PlDSwQ_AUICSgC

se li metti all'esterno attenzione agli agenti atmosferici, in particolare vento, umido e sbalzi termici (condensa, ghiaccio)

ciao ciao

P.S.
benvenuto sul forum
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 22:10   #4
gargiuseppe
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 8
scusa ma se da un lato già prende è fatta... Esistono routers che in modalità "Repeater (client)" fanno al caso tuo.
Ne metti uno sul vetro della finestra (magari antenna smontabile da potenziare) e si connette come un client alla rete remota, e te ne trasmette una nuova anche con un altro SSID...

Ne ho uno comprato dai cinesi con antenne smontabili della netis che sarebbe perfetto!

per gli agenti atmosferici in caso, basta una cassettina da elettricista con un paio di buchi alla parte esposta verso il basso .
gargiuseppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 23:34   #5
andreavex
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da gargiuseppe Guarda i messaggi
scusa ma se da un lato già prende è fatta... Esistono routers che in modalità "Repeater (client)" fanno al caso tuo.
No purtroppo prende un segnale flebilissimo, per capirsi ho provato un extender su una spina attaccata alla finestra che dà verso casa dove c'è il router, ma non prende il segnale...solo il mio cell prende alla finestra ma dopo poco crolla) , quindi sarebbe troppo rischioso utilizzare router in repeater, nO? contate che mi serve una connessione stabile perchè devo lavorarci da casa.

visto che con gli access point interni spenderei la metà di quelli esterni, avendo un segnale ugualmente stabile( così mi hanno detto) e perdendo meno tempo in adattamenti, stavo pensando di fare come avevo pensato.


potete consigliarmi dei buoni access point ?? devo prenderli in dual band? la velocità in mbps è importante? possono servire delle porte lan o posso farne a meno?
grazie della disponbilità...
andreavex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v