Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2016, 16:24   #1
Dyavel
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 94
Gravità artificiale su navicelle/moduli spaziali



Questa è la navicella del film "Mission to Mars".
Nel film il modulo cilindrico posto dietro la "punta" ruotava creando una gravità artificiale. Sarebbe fattibile creare una gravità artificiale tramite rotazione come in questo caso?
In caso, se l'astronauta si spostasse dal cilindro in rotazione alla punta della nave (fissa, dove potrebbe trovarsi il flight deck) uscirebbe dalla zona sottoposta a gravità? In poche parole nel cilindro che ruota c'è la gravità e nella punta no sarebbe possibile questo passaggio tra i due ambienti?
In alternativa sono stati ipotizzati (dire sviluppati penso sia impossibile) o progettati a livello teorico altri dispositivi per la creazione di gravità artificiale (senza rotazione), come ad esempio nei più comuni film di fantascienza dove gli equipaggi camminano tranquillamente all'interno della propria nave?

Tutto questo serve solo a me come base scientifica da cui partire in quanto disegno fumetti di fantascienza.

Grazie.
Dyavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 16:55   #2
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
https://it.wikipedia.org/wiki/Forza_centrifuga
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 17:24   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ma come, mai visto 2001 Odissea nello Spazio?
https://www.youtube.com/watch?v=1wJQ5UrAsIY

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 17-01-2016 alle 17:27.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 23:11   #4
cassioli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Dyavel Guarda i messaggi
Sarebbe fattibile creare una gravità artificiale tramite rotazione come in questo caso?
In treoria è fattibile.
Però le formule e gli esperimenti fatti dicono che realizzandolo così piccolo, gli astronauti avrebbero un perenne "mal di spazio"; per evitarlo, il corpo rotante dovrebbe essere lungo più di 100 metri.... economicamente non fattibile.

Quote:
In caso, se l'astronauta si spostasse dal cilindro in rotazione alla punta della nave (fissa, dove potrebbe trovarsi il flight deck) uscirebbe dalla zona sottoposta a gravità? In poche parole nel cilindro che ruota c'è la gravità e nella punta no sarebbe possibile questo passaggio tra i due ambienti?
Nel corpo rotante ci sarebbe solo accelerazione centrifuga, non gravitazionale: verresti spinto verso l'esterno solo se sei a contatto con le pareti.
Al centro, sull'asse di rotazione, galleggeresti.

Quote:
In alternativa sono stati ipotizzati (dire sviluppati penso sia impossibile) o progettati a livello teorico altri dispositivi per la creazione di gravità artificiale (senza rotazione), come ad esempio nei più comuni film di fantascienza dove gli equipaggi camminano tranquillamente all'interno della propria nave?
Teorie dell'antigravity ce ne sono tante; ci sono anche persone convinte di aver costruito macchine antigravità. Ma nessuna dimostrazione scientifica.
Una delle teorie dice che servirebbero quantità colossali di energia per produrre "gravitoni", motivo per cui non ci saremmo ancora riusciti.

Cerca Fran de Aquino e Podkletnov.

Ma non venire a parlarne qui perchè questo è un forum scientifico!
cassioli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2016, 14:49   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ho trovato questo interessante studio dell'ESA sulla fattibilità delle missioni marziane, che a pag. 86 riporta una figura derivante da una ricerca della NASA del 1971 sui requisiti che dovrebbe avere un sistema di "generazione centrifuga di gravità artificiale":
http://emits.sso.esa.int/emits-doc/1...al_Version.pdf

In pratica dice che la massima velocità accettabile è 4 giri al minuto (4 rpm), ossia un giro ogni 15 secondi, altrimenti "viene la nausea" ("vestibular disturbances") a cuase della forza di Coriolis, mentre il raggio minimo deve essere 17 metri, pari a una gravità di 0.3 g.

Invece per arrivare a 1g (9.81 m/s2) con una velocità massima di 4 rpm servirebbe un raggio, secondo i miei calcoli, di 56 metri.

a = w^2 * r = 9.81 m/s^2
w = 2 * 3.14 * f
w ^ 2 = 39.4 * f^2

39.4 f^2 * r = 9.81

r = 9.81 / (39.4 * f^2)
f=4/60 = 1/15
f^2 = 1/225

r = 9.81 *225 / 39.4 = 56 metri
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v