Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2016, 19:07   #1
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Dual boot problemi

Avevo dual boot 7/XP con 3 partizioni (una dati).
Siccome il pc era diventato ormai lento l'ho ripristinato dalla partizione di recovery.
E' scomparso il dual boot.
Ho lanciato allora dal dos questi comandi

bcdedit /create {ntldr} /d "Windows XP"
bcdedit /set {ntldr} device partition=D:
bcdedit /set {ntldr} path \ntldr
bcdedit /displayorder {ntldr} /addlast

Avviando XP mi dava un messaggio che non riuscivo a leggere perchè scompariva molto velocemente. Sono riuscito solo a vedere boot.ini.

Ipotizzando di aver sbagliato partizione l'ho cambiata:

bcdedit /set {ntldr} device partition=C:

Ora compare un altro messaggio:

Avvio di windows non riuscito

File: \ntldr
Stato: 0xc000000f
Informazioni: Impossibile caricare la voce selezionata. Applicazione danneggiata o mancante.

Ho usato la linea di comando perchè non volevo installare EasyBCD però mi sa che ho fatto qualche errore
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 19:47   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Le lettere come le scegli, a caso?
Sei su Windows 7 quindi la partizione di XP non potrà mai essere C:\
Potrebbe essere D:\ a patto che non sia presente la partizione "Riservato per il sistema", in tal caso quella partizione é mappata come C:\ quindi Windows é D:\ e quella successiva, che in teoria é XP, é E:\
Il tutto senza vedere il tuo schema di partizioni, sono solo ipotesi.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 21:27   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da lo_smanettone Guarda i messaggi
.....Ho usato la linea di comando perchè non volevo installare EasyBCD però mi sa che ho fatto qualche errore
Non ti complicare la vita e installa EasyBCD.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 22:54   #4
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Le lettere come le scegli, a caso?
Sei su Windows 7 quindi la partizione di XP non potrà mai essere C:\
Potrebbe essere D:\ a patto che non sia presente la partizione "Riservato per il sistema", in tal caso quella partizione é mappata come C:\ quindi Windows é D:\ e quella successiva, che in teoria é XP, é E:\
Il tutto senza vedere il tuo schema di partizioni, sono solo ipotesi.
Si, ho iniziato ad andare a caso .
Inizialmente avevo scelto D perchè così segna in gestione



Con D settata però scegliendo XP al boot poi si riavvia.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 08:29   #5
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
In "Gestione Disco" può essere anche Z:\ devi guardare l'ordine delle partizioni. La certezza della lettera da usare, dal prompt del DVD di Windows 7:
Codice:
DISKPART
SELECT DISK 0
LIST VOLUME
Ammesso che sia D:\ ( se seguo l'ordine in alto, sotto Volume, è più facile che sia F:\ ) l'errore che hai potrebbe essere questo?
Codice:
Invalid BOOT.INI file
Se sì non è legato a Windows 7 ma ad XP. Controlla da Windows 7 se il file boot.ini è presente nella root della partizione di XP. Il contenuto è simile a questo riportato nell'articolo:
Modifica manuale del file Boot.ini
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 16-01-2016 alle 08:38.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 09:43   #6
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Questo è il report di diskpart.




L'errore esatto è:
File BOOT.ini non valido.
Avvio in corso da C:\windows\
NTDETECT fallito.

Il boot.ini non è presente nella root di XP.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 13:04   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Questi sono i file che dovresti trovare nel tuo disco D:\ sono probabilmente file nascosti e di sistema. Se ne manca qualcuno lo trovi nel CD di Windows XP


Questo è il contenuto del mio boot.ini
Codice:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:54   #8
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Non vedevo i file perchè non avevo tolto la spunta a "Nascondi i file protetti di sistema".

Allora i file ci sono tutti e questo è il contenuto del file boot.ini

Codice:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Confrontando anche il report di diskpart il numero della partizione è assegnato correttamente. O no?
Unica cosa che noto è che quando ho creato la voce gli ho assegnato il nome "Windows XP" e non "Microsoft Windows XP Professional".
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 17:09   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Si è corretto. Con il CD di Windows XP vai nella console di recovery con R e dai i comandi:
Codice:
BOOTCFG /scan
BOOTCFG /fixboot
BOOTCFG /rebuild
Il ripristino che hai effettuato deve aver corrotto il boot di XP. Una volta che XP parte correttamente, puoi effettuare il ripristino dei file di avvio di Windows 7 o poi i comandi per aggiungere l'entry di XP.

Descrizione del comando Bootcfg e delle relative modalità di utilizzo
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 17:39   #10
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Si è corretto. Con il CD di Windows XP vai nella console di recovery con R e dai i comandi:
Codice:
BOOTCFG /scan
BOOTCFG /fixboot
BOOTCFG /rebuild
Il ripristino che hai effettuato deve aver corrotto il boot di XP. Una volta che XP parte correttamente, puoi effettuare il ripristino dei file di avvio di Windows 7 o poi i comandi per aggiungere l'entry di XP.

Descrizione del comando Bootcfg e delle relative modalità di utilizzo
Una volta ripristinato il boot da console quindi Windows 7 non farebbe più il boot e dovrei ripristinare anche questo?
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 21:15   #11
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Nella console mi chiede la password di amministratore. Non ricordo di averne settata una.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2016, 23:06   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10794
Se non ne hai mai inserita una prova a premere ENTER, il boot.ini credo debba andare nella prima partizione o comunque quella di boot non ricordo benissimo ho abbandonato XP da alcuni anni se non va mettilo nellla prima partizione .

Non userei neanche BOOTCFG , mi sembra che riscriva l'MBR finisce che poi non si avvia più Seven .

Anzi, mentre scrivo ...mi sovvien... ( disse Alberto di Giussano ...) , mi sa che va proprio nella partizione di boot infatti un sistema garantito per non avere problemi col dualboot tra Vista/7 e XP era installare prima XP e poi Vista/7 così Seven per il boot usava la stessa partizione di XP solo che rimpiazza nell'MBR il caricamento di NTLDR con quello di BOOTMGR e dal bootmenù di Vista/7 si va a caricare il boot.ini per avviare XP .

Nel tuo caso hai ripristinato il sistema che ti ha cancellato i files della partizione di boot per cui dento non c'è più boot.ini , devi comunque aggiungerlo e poi aggiornare il bootmenù di Seven con EasyBCD o probabilmente già va bene così comè che lo hai fatto .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 08:37   #13
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quando ti chiede la password devi solo lasciare il campo vuoto e andare avanti. UtenteSospeso se leggi bene ha tutti i file compreso boot.ini ( "Allora i file ci sono tutti" ) nella posizione giusta ma il sistema comunque non parte...
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 09:57   #14
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10794
Deve controllare la root di entrambe le partizioni ed aprire il boot.ini della partizione che contiene Seven è li il problema. Li ha ma non è chiaro dove, il boot.ini che ha postato è corretto e non può dare messaggio di non valido.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 11:48   #15
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non esiste nessun boot.ini in Windows 7. Può essere presente solo nella root del disco di Windows XP e gli ho postato lo screenshot appositamente con tutti i file che deve contenere.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 16:56   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10794
Il boot ini dev'essere nella root della partizione di boot insieme a ntldr ed ntdetect.com indipendentemente dal sistema Windows di avvio a cui appartiene la partizione. Il boot.ini non serve a Seven ma a dire da dove deve essere caricato XP/2000 nel caso di dual boot .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2016, 17:25   #17
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non ho ben capito dove vuoi arrivare ma il file boot.ini non deve essere nel disco di Windows 7. Il comando:
Codice:
BCDEDIT /set {ntldr} device partition=X:
Identifica la root del disco dove devono essere i file di boot ( boot.ini compreso ) ed ovviamente dovrebbe corrispondere alla partizione contenente Windows XP, non ha senso spostare i file su una partizione diversa ed assegnare quella. Non a caso il comando successivo:
Codice:
BCDEDIT /set {ntldr} path \ntldr
Indica la posizione di ntldr nella partizione specificata in precedenza. Il tutto sempre se i file ci sono e la partizione specificata nel comando corrisponde.

P.S. lo_smanettone noto adesso che il report di DISKPART lo hai eseguito in Windows ma ti avevo consigliato "dal prompt del DVD di Windows 7" per controllare se la partizione di XP viene mappata effettivamente come D:\
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 18-01-2016 alle 17:28.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2016, 15:09   #18
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Mi sono svegliato dal letargo.
La partizione sta ancora lì.
Stavolta o risolvo o la formatto.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Se non ne hai mai inserita una prova a premere ENTER, il boot.ini credo debba andare nella prima partizione o comunque quella di boot non ricordo benissimo ho abbandonato XP da alcuni anni se non va mettilo nellla prima partizione .
Se non ricordo male avevo provato senza inserirne una ma non combinava niente.

Quote:
Non userei neanche BOOTCFG , mi sembra che riscriva l'MBR finisce che poi non si avvia più Seven .
E quindi cosa uso?


Quote:
Nel tuo caso hai ripristinato il sistema che ti ha cancellato i files della partizione di boot per cui dento non c'è più boot.ini , devi comunque aggiungerlo e poi aggiornare il bootmenù di Seven con EasyBCD o probabilmente già va bene così comè che lo hai fatto .
Ho copiato il boot.ini che sta nella partizione di XP anche in quella di 7.
Ora al boot compare questo.



Qualsiasi voce scelga poi viene fatto il reboot e ritorna alla schermata di selezione del sistema operativo (7 e XP).


Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Quando ti chiede la password devi solo lasciare il campo vuoto e andare avanti.
Avevo già provato, senza risultato.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Il boot ini dev'essere nella root della partizione di boot insieme a ntldr ed ntdetect.com indipendentemente dal sistema Windows di avvio a cui appartiene la partizione. Il boot.ini non serve a Seven ma a dire da dove deve essere caricato XP/2000 nel caso di dual boot .

.
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non ho ben capito dove vuoi arrivare ma il file boot.ini non deve essere nel disco di Windows 7.
Mettetevi d'accordo


Quote:
P.S. lo_smanettone noto adesso che il report di DISKPART lo hai eseguito in Windows ma ti avevo consigliato "dal prompt del DVD di Windows 7" per controllare se la partizione di XP viene mappata effettivamente come D:\
Non avevo capito.
Putroppo non posso farlo perchè è un portatile e non viene fornito il dvd di installazione. Ho solamente la partizione di recupero blindata.

Altra cosa.
Ho ricontrollato con diskpart, però sempre da windows, non dal dvd.
La situazione sembra essere cambiata nel senso che ora la partizione sembra essersi spostata su 3, probabilmente a seguito dell'installazione di una periferica virtuale con Daemon.



Ho modificato di conseguenza il boot.ini in entrambe le partizioni.

Codice:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2016, 23:01   #19
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Cambiamo approccio altrimenti non ne usciamo più. Da Windows 7, copia-incolla queste stringhe su un Blocco Note e salva con estensione .bat
Codice:
: x_Master_x
@ECHO OFF
Set WinXP=E:
Set Win7=C:

XCOPY /H /E /y %WinXP%\ntldr %Win7%\
XCOPY /H /E /y %WinXP%\boot.ini %Win7%\
XCOPY /H /E /y %WinXP%\NTDETECT.COM %Win7%\

BCDEDIT /create {ntldr} /d "Windows XP"
BCDEDIT /set {ntldr} device partition=%Win7%
BCDEDIT /set {ntldr} path \ntldr
BCDEDIT /set {ntldr} description "Windows XP Professional"
BCDEDIT /displayorder {ntldr} /addlast

PAUSE
Versione per chi ha la partizione "Riservato per il sistema" come nel mio caso ma non il tuo
Codice:
: x_Master_x
@ECHO OFF
Set WinXP=E:

For /f "tokens=2,3" %%a in ('ECHO LIST VOLUME ^| DISKPART') Do (
 If %%b == Riservato (
  Set SRP=%%a 
 ) 
)
ECHO>%Temp%\Diskpart.txt SELECT VOLUME %SRP%
ECHO>>%Temp%\Diskpart.txt ASSIGN LETTER=B:
ECHO>>%Temp%\Diskpart.txt EXIT
DISKPART /s %Temp%\Diskpart.txt

XCOPY /H /E /y %WinXP%\ntldr B:\
XCOPY /H /E /y %WinXP%\boot.ini B:\
XCOPY /H /E /y %WinXP%\NTDETECT.COM B:\

ECHO>%Temp%\Diskpart.txt SELECT VOLUME %SRP%
ECHO>>%Temp%\Diskpart.txt REMOVE LETTER=B:
ECHO>>%Temp%\Diskpart.txt EXIT
DISKPART /s %Temp%\Diskpart.txt

DEL /S %Temp%\diskpart.txt

BCDEDIT /create {ntldr} /d "Windows XP"
BCDEDIT /set {ntldr} device partition=\Device\HarddiskVolume1
BCDEDIT /set {ntldr} path \ntldr
BCDEDIT /set {ntldr} description "Windows XP Professional"
BCDEDIT /displayorder {ntldr} /addlast

PAUSE
Devi cambiare la variabile WinXP con la lettera assegnata in Windows 7. Controlla che il file boot.ini sia corretto:
Codice:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Il disco è 0 e la partizione dovrebbe essere 1 ( non contano i dischi ottici e si parte da 0 ) ricordati che sono due i valori da modificare ( default e operating systems ) perché nel tuo precedente messaggio partition una volta è (3) e un'altra è (2)

Tasto destro sul file .bat --> Esegui come amministratore

Se tenti di accedere a Windows XP ed hai errori di .dll o .exe è perché è sbagliata la partizione nel file boot.ini. L'ho provato in VM e funziona, così come funzionava la versione precedente sul mio sistema senza la copia dei file infatti non è proprio una soluzione che mi piace ma...Se non funziona anche così mi arrendo
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 27-03-2016 alle 23:07.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 19:13   #20
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Devo tenere il boot.ini che avevo copiato nella partizione di Windows 7 o lo posso togliere?

Edit

Guadando lo script sembra che i file ntldr, boot.ini e NTDETECT.COM vengano copiati dalla partizione di XP a quella di 7.
L'ho eseguito come amministratore e i file credo li abbia copiati ma mi ha dato anche degli errori



Ho riavviato il pc e mi ha dato questo errore



Allora da 7 ho inserito il disco di XP e ho lanciato il seguente comando:

expand F:\i386\ntoskrnl.ex_ D:\Windows\system32\ntoskrnl.exe

Il file lo ha sostituito. Al riavvio stesso problema.

Ultima modifica di lo_smanettone : 29-03-2016 alle 20:42.
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v