Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2015, 20:18   #1
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Backup, backup, backup... e mobilità

Forse questo argomento sarà poco interessante per qualcuno ma amo le soluzioni poco invasive e versatili in tutti i contesti. Da poco ho un MacBook Pro 15" Retina 11,4 A1398 e dopo anni di "costrizioni" dal limite del mio ex Mac usb 2.0 firewire 800 posso passare a velocità più apprezzabili.

Ora, escludendo da questa discussione gli hard disk usb3/thunderbolt (perché vorrei parlare di soluzioni "poco ingombranti") sto valutando due possibili alleati per time machine che abbiano uno spazio di archiviazione di 256GB circa:
  • SDXC, €120-140 circa
  • Pendrive USB3.0, €80-150 circa
Premesso che la soluzione che mi piacerebbe maggiormente è la prima, in quanto una SD è molto poco ingombrante e potrebbe essere davvero perennemente attaccata al Mac facendo backup continui, non ho la minima idea di cosa potrei ottenere con queste soluzioni.

Devo considerare una sdxc/pendrive tale e quale ad un hard disk in termini di resa/prestazioni? Avrò scritture/letture molto più lente o la differenza è poca? Oppure il lettore del mac dove meno la sd è già di suo penalizzato rispetto ad una porta usb? L'affidabilità in termini di "rottura" equivale ad un hard disk?

Grazie a chinque voglia illuminarmi
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:07   #2
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
non ti so rispondere alle domande sulle velocita' anche se una penna USB3 e' abbastanza veloce, per quanto ne so (in fondo poi il grosso lo fai col prima backup, il resto e' incrementale quindi non "tanta roba" per volta).
Pero' la SD tenderesti a lasciarla sempre dentro quindi in caso di furto/smarrimento la possibilita' di perdere sia il Mac che la schedina e' altissima, mentre di solito la pennetta USB la metteresti solo alla bisogna quindi di solito se ne sta nella tua tasca
Just my 2 cents
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:33   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12485
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
Forse questo argomento sarà poco interessante per qualcuno ma amo le soluzioni poco invasive e versatili in tutti i contesti. Da poco ho un MacBook Pro 15" Retina 11,4 A1398 e dopo anni di "costrizioni" dal limite del mio ex Mac usb 2.0 firewire 800 posso passare a velocità più apprezzabili.

Ora, escludendo da questa discussione gli hard disk usb3/thunderbolt (perché vorrei parlare di soluzioni "poco ingombranti") sto valutando due possibili alleati per time machine che abbiano uno spazio di archiviazione di 256GB circa:
  • SDXC, €120-140 circa
  • Pendrive USB3.0, €80-150 circa
Premesso che la soluzione che mi piacerebbe maggiormente è la prima, in quanto una SD è molto poco ingombrante e potrebbe essere davvero perennemente attaccata al Mac facendo backup continui, non ho la minima idea di cosa potrei ottenere con queste soluzioni.

Devo considerare una sdxc/pendrive tale e quale ad un hard disk in termini di resa/prestazioni? Avrò scritture/letture molto più lente o la differenza è poca? Oppure il lettore del mac dove meno la sd è già di suo penalizzato rispetto ad una porta usb? L'affidabilità in termini di "rottura" equivale ad un hard disk?

Grazie a chinque voglia illuminarmi
Più che sulla velocità di collegamento tra il Mac e la periferica esterna, dovresti valutare la velocità di accesso alla memoria di massa da parte dell'unità esterna. Le chiavette USB, così come le SD, a parte i prodotti top che costano cari, spesso sono lente nel trasferimento continuo dei file. Le unità disco tradizionali sia meccaniche che SSD garantiscono prestazioni globalmente migliori...
Ti potrei consigliare di vedere e valutare le unità SSD esterne di Sony. Molto discrete in termini di ingombri e sicuramente più prestanti di una SD e/o chiavetta USB.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 09:48   #4
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Pero' la SD tenderesti a lasciarla sempre dentro quindi in caso di furto/smarrimento la possibilita' di perdere sia il Mac che la schedina e' altissima, mentre di solito la pennetta USB la metteresti solo alla bisogna quindi di solito se ne sta nella tua tasca
In verità, io parlo per come mi muovo io, non sarebbe un reale problema perché ho comunque un hard disk esterno dove faccio backup mensili che reputo il "vero" backup sicuro in quanto è poi fisicamente in un altro luogo; l'sd/pendrive sono per "tutti i giorni"

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ti potrei consigliare di vedere e valutare le unità SSD esterne di Sony. Molto discrete in termini di ingombri e sicuramente più prestanti di una SD e/o chiavetta USB.
Mi mandi un link per curiosità? Anche se mi sembra una soluzione zoppa per il intento: avrei un ssd (e non mi serve chissà che velocità per recuperare un file) in un supporto esterno. A quel punto tanto vale il classico hd usb3 per rapporto spazio/prezzo
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 10:13   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12485
http://www.sony.co.uk/electronics/ex...specifications


Altrimenti ci sono anche quelli di Samsung:

http://www.slrlounge.com/samsung-t1-...al-ssd-review/
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 10:24   #6
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
ok, quelli che conoscevo Non è un'idea sbagliata ma è fuori strada rispetto al concetto di super mobilità
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 13:01   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12485
Sarà... ma le schedine SD come le chiavette USB sono concepite non per essere usate come unità di backup, ma di storage... Per esempio le SD sono veloci in lettura, ma non in scrittura indipendentemente dal bus a cui sono collegate. Le chiavette USB idem, con l'aggravante che i modelli intermedi sono lenti sia in scrittura che in lettura.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 13:06   #8
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sarà... ma le schedine SD come le chiavette USB sono concepite non per essere usate come unità di backup, ma di storage... Per esempio le SD sono veloci in lettura, ma non in scrittura indipendentemente dal bus a cui sono collegate. Le chiavette USB idem, con l'aggravante che i modelli intermedi sono lenti sia in scrittura che in lettura.
Infatti mi manca capire questo tecnicismo è semplicemente un fattore di basse prestazioni o un sd/pendrive a furia di scritture dura molto meno di un hd?
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2015, 02:08   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12485
Di sicuro le memorie NAND Flash degli SSD sono molto più affidabili e durature di quelle delle SD e chiavette USB... Senza contare che le unità SSD hanno una loro logica interna di gestione che ottimizza il carico di lavoro e di archiviazione delle memorie... Insomma oltre ad essere più veloci, sono anche più affidabili.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v