Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2015, 14:10   #1
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Reimpostazione dischi di avvio

Salve a tutti. Ieri ho sostituito l'hard disk del mio portatile con un ssd Samsung, ed ho messo il primo al posto del lettore dvd.
Avvio l'installazione di win10 dalla chiavetta USB, e formatto tutto ciò che è possibile formattare (sia di hdd che ssd) per installare tutto ex novo. Durante la configurazione del primo avvio, il pc si spegne e successivamente va in boot loop dopo il caricamento del bios (Asus). Il codice di errore che non ricordo neanche come ho ottenuto è il famoso 0xc000025. Riesce ad avviare win10 solo selezionando in bios "boot override" e settandolo sull'opzione windows boot manager. Siccome mi scoccia questa situazione, vorrei chiedervi un modo per rimappare (sull'ssd) la partizione di avvio, dato che diskpart ne rivela una su hdd. Ho provato a fare la clean dell'hdd da diskpart a pc avviato, ma nega le modifiche a partizioni di avvio (quindi riconosciute e intoccabili su hdd).
Cosa potrei fare per eliminare il riferimento all'avvio dall'hdd e rimapparlo sull'ssd in modo pulito, soprattutto per eliminare questa procedura di avvio che ogni volta prevede l'ingresso nel bios?
Grazie! Procedure con avvii da CD vorrei evitarne dato che ormai è smontato, se possibile.
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 15:12   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
il metodo più barbaro è
pialla tutto (ssd e hdd)
rimuovi l'hdd
installi w10 su ssd
successivamente metti l'hdd

oppure puoi provare a rimuovere l'hdd
avviare l'installer di w10
andare sulle opzioni di riparazione
dovrebbe accorgersi che manca il bootloader e sistemarlo
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 16:09   #3
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Il problema è che il Windows Boot Manager il bios continua a vederlo sull'hdd anche dopo aver avviato il cmd da chiavetta usb e usato il comando bcdboot su una partizione da 15GB! Quindi anche le impostazioni di bios di default continueranno a vederlo lì!
Il gestore boot di EasyBCD però da winload.efi in C che sarebbe l'ssd
Sono confuso... Ho creato un'unità fat32 da 105MB sull'ssd, ma non mi ci fa mettere il disco d'avvio perché dice che è logica e deve essere primaria... Non riesco a renderla tale però...

Ultima modifica di Androidiano93 : 20-11-2015 alle 16:18.
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 16:10   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
se pialli l'hdd vedi che dopo non la trova...
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 16:20   #5
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
E per piallarlo, magari rendendolo una partizione unica senza incorrere in problemi come "Impossibile eseguire il comando perché è presente un disco d'avvio" o qualcosa di simile quale tool posso usare?
Ho modificato il mio post precedente mentre mi scrivevi questa risposta, per cui dai un'occhiata, grazie della pazienza
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 16:31   #6
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
E per piallarlo, magari rendendolo una partizione unica senza incorrere in problemi come "Impossibile eseguire il comando perché è presente un disco d'avvio" o qualcosa di simile quale tool posso usare?
Ho modificato il mio post precedente mentre mi scrivevi questa risposta, per cui dai un'occhiata, grazie della pazienza

Ecco lo stato delle partizioni ad ora: dice che son tutte primarie... Quale sembra essere quindi la soluzione migliore per avere l'ssd (disco2) con sistema operativo e avvio; e un hdd da gestire come vogio ma senza per il momento alcunché riguardante il sistema?


image share

Fatto erroneamente doppio post, cancellate il precedente se potete
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 16:32   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ovviamente non puoi farlo dal sistema operativo
o dall'installer di W10, che dovrebbe fornire un minimo di ambiente DOS
o avvi un Linux-live e con gparted elimini la partizione

anche la creazione della partizione primaria non puoi farla dal O.S. avviato
al solito: o da DOS o da gparted

p.s. salva tutti i tuoi dati prima di smanettare con le partizioni
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 16:42   #8
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Non ho alcun dato...
Quindi, in ordine, come procedo? Rimuovo l'hard disk e reinstallo win10 su ssd, dopodiché reinserisco e potrò lanciare i vari comandi di unione di partizioni dell'hard disk?
Inoltre posso unificare la partizione C:\ dell'ssd con le altre due piccoline accanto oppure qualcuna contiene protocolli o altro necessari alla vita dell'ssd?

Ultima modifica di Androidiano93 : 20-11-2015 alle 17:07.
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 18:11   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
il metodo più barbaro è
pialla tutto (ssd e hdd)
rimuovi l'hdd
installi w10 su ssd
successivamente metti l'hdd
e per "pialla tutto" intendo TUTTO, elimina tutte le partizioni
se speri di tenerle e poi riunirle non ne vieni più fuori

per piallare tutto t'ho già detto:
o dall'installer : elimini tutte le partizioni e poi esci dall'installer (altrimenti siamo punto a capo)
o con gparted : avviato da un live-cd

p.s. la discussione è andata off-topic per l'attuale sezione, comunque penso di averti detto tutto
rileggi con calma e attenzione
per altre domande penso sia più indicato la sezione dedicata agli O.S.

EDIT: p.s. una volta installato W10 su SSD non toccare le partizioni che crea
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 18:22   #10
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Grazie mille, anzi scusami se a volte son potuto sembrare un po' "coccio", ma con un pc nuovo fra le mani può capitare di seguire i propri film mentali...
Ho risolto "eliminando" l'ssd dall'installer di win10 per poi premere crea e vedere tre belle partizioncine. Installato, collegato hdd e lanciato il comando clean da diskpart che ha eliminato tutto. Il bios ora vede l'avvio sull'ssd come è logico che sia Ho riallocato lo spazio dell'hdd in modalità GPT.
Volevo chiederti un'ultima cosa: se su ssd tengo s.o. e programmi di uso frequente, mentre gli altri e i dati sulle partizioni dell'hdd, un eventuale Ubuntu su quale drive e con quanto spazio mi consiglieresti di metterlo?
Grazie di cuore
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 18:41   #11
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
dipende dall'uso e dal tipo di avvio:
- se lo usi spesso -> ssd ma dovrai smanettare un pò per far convivere i due bootloader
- se è "giusto per" -> hdd, cmq dovrai smanettare un pò per far convivere i due bootloader
puoi anche installarlo come O.S. separato (non dual-boot) -> se vuoi avviarlo: o cambi l'ordine di boot dal bios o premi l'apposito tasto per selezionare l'unità di boot(lo stesso che hai premuto per avviare da usb l'installer di W)

per lo spazio : dipende dall'uso e da cosa ci installi
https://help.ubuntu.com/community/In...etbook_Edition
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 02:07   #12
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Poi ci penserò a Linux....
Vorrei farti un'ultima domanda, la faccio qui perché aprire un thread per questo mi sembra eccessivo, non penso venga molto da parlarci:
E' normale che usando le varie applicazioni installate sull'hdd, se interrompo il loro utilizzo anche per un po' di tempo, poi sento che "fanno lavorare" l'hdd alla ripresa (che a dire il vero emette per qualche istante un rumore non troppo lontano da quello di un lettore ottico), e se dalle stesse app eseguo comandi come salvare, aprire ed in generale I/O, ci mette qualche istante in più ad inizializzare tale operazione? (Che poi procede normalmente)
Non ho settori danneggiati o altro. Suppongo (Spero) sia normale, attendo conferme o procedure
Grazie
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 09:08   #13
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
O.S. su SSD e programmi su HDD ?
probabilmente entra in azione il risparmio energetico dell'hdd
quando richiedi un nuovo comando (es. non caricato in ram) deve prima aspettare che il disco parta (senti lo spin-up)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 23:24   #14
Androidiano93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 29
Si, su HDD i programmi non "vitali"...
Pur disattivando da risparmio energetico la disattivazione (perdona il gioco di parole) dell'HDD noto che la cosa persiste... Forse riferisce il tutto all'ssd...
Leggendo un po' in giro, si tratta di operazioni immodificabili presenti da win8 in poi, certi han risolto installando quietHDD... Me lo consiglieresti? La cosa in principio non mi da fastidio, sopporto tranquillamente questi microlag di riattivazione, ma temo per la dissipazione di energia e per la salute dell'hdd stesso...

Ultima modifica di Androidiano93 : 23-11-2015 alle 23:40.
Androidiano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v