Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2015, 13:26   #1
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Notebook improvvisamente lento e schermo nero all'avvio

Salve, avrei un problema con un Notebook che monta Windows 7.
Da ieri quando avvio il PC (dopo essere entrato come utente) lo schermo resta nero per diverso tempo (10 minuti) e anche dopo ci vuole molto prima che carichi tutto (icone etc.), in totale aspetto forse 15-30 minuti.
Anche successivamente il PC è rallentato in tutto, ieri quando si è presentato il problema era quasi inutilizzabile mentre adesso è migliorato (ho fatto varie scansioni, malware/virus, pulito registro etc. etc.) ma cmq le prestazioni sono più basse.
Non sono sicuro ma l'impressione che dà è quella di funzionare a "intermittenza": alterna momenti di velocità normale ad altri molto lenti; l'impressione me la dava anche quando ieri per esempio facevo la scansione antivirus, veloce e improvvisamente lenta a tempi alterni.

Per il fatto dello schermo nero ho letto che potrebbe essere la scheda video... è davvero così? In tal caso dovrei cambiare portatile?
C'è qualcosa che posso provare prima di perdere le speranze, tipo formattare o cancellare/aggiornare driver?
Non so se serve postare le specifiche del portatile o se è un problema generico, in caso le metto...
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:00   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, io se fossi in te re-installerei il SO da zero, salva prima i dati, se hai dei dati da salvare .

Prima della re-installazione di W7, prova a vedere cosa ti dice sullo stato di salute dell' hd, CrystalDiskInfo freeware, disponibile anche in versione Portable, alla voce >

[2015/06/14] CrystalDiskInfo 6.5.2 - History Standard Edition - Portable w/o Ads(zip) - 4.1 MB

L' immagine se vuoi, puoi anche postarla, come da terza riga in firma .

Se provi ad andare in modalità provvisoria, i problemi rimangono ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 14:34   #3
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Ciao, grazie per la risposta.
Ho installato il programma per controllare lo stato dell'HDD, però non ho capito come postare l'immagine (scusa l'ignoranza)
Nel programma c'è la funziona "copia" nella scheda "modifica", non posso copiartelo? (è lungo in effetti...)
Nella schermata iniziale cmq mi dice "Stato a rischio".

Per quanto riguarda la modalità provvisoria non ho mai provato, appena riavvio controllo.
Windows 7 non so se posso reinstallarlo poiché dubito di avere ancora il CD (non so neanche se ce l'ho mai avuto in realtà...). Formattare non sarebbe lo stesso?

Ah, ultima cosa: da alcune settimane (forse un mese o poco più), all'avvio di Windows mi dà sempre il messaggio "E' stato creato un file temporaneo di paging a causa di un problema", e mi chiede poi di cambiarlo... ieri leggendo in rete ho scaricato un programma chiamato "FIx it" che dovrebbe modificarlo in automatico (credo) ma il messaggio continua a comparire.
Questo problema del file di paging potrebbe essere collegato in qualche modo?

Ultima modifica di minader : 10-11-2015 alle 14:40.
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 15:59   #4
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.
Ho installato il programma per controllare lo stato dell'HDD, però non ho capito come postare l'immagine (scusa l'ignoranza)
Nel programma c'è la funziona "copia" nella scheda "modifica", non posso copiartelo? (è lungo in effetti...)
Nella schermata iniziale cmq mi dice "Stato a rischio".

Per quanto riguarda la modalità provvisoria non ho mai provato, appena riavvio controllo.
Windows 7 non so se posso reinstallarlo poiché dubito di avere ancora il CD (non so neanche se ce l'ho mai avuto in realtà...). Formattare non sarebbe lo stesso?

Ah, ultima cosa: da alcune settimane (forse un mese o poco più), all'avvio di Windows mi dà sempre il messaggio "E' stato creato un file temporaneo di paging a causa di un problema", e mi chiede poi di cambiarlo... ieri leggendo in rete ho scaricato un programma chiamato "FIx it" che dovrebbe modificarlo in automatico (credo) ma il messaggio continua a comparire.
Questo problema del file di paging potrebbe essere collegato in qualche modo?
Molto probabilmente c'è un problema alla superficie o alla meccanica dell'hard disk.

Per conferma, vediamo il report di CrystalDiskInfo.
Carica l'immagine qui: http://postimage.org/ e posta il link che viene restituito al termine dell'upload.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 16:08   #5
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
In quel caso sarebbe qualcosa di grave?

Non so se c'era un'opzione apposita nel programma, ho eseguito due screen:
http://postimg.org/image/b49yyrqav/

http://postimg.org/image/w76wngakp/
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 16:13   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
In quel caso sarebbe qualcosa di grave?

Non so se c'era un'opzione apposita nel programma, ho eseguito due screen:
http://postimg.org/image/b49yyrqav/

http://postimg.org/image/w76wngakp/
E' danneggiato, quindi va sostituito quanto prima (dopo aver salvato i dati).

Basta osservare tutte le voci con i pallini gialli (cruciali per la salute di un disco rigido) e la temperatura (che è decisamente fuori norma).
Probabilmente il flusso d'aria è ostacolato da polvere. Dovresti smontare il notebook e pulirlo, altrimenti corri il rischio di danneggiare anche altri componenti.

Salva IMMEDIATAMENTE i dati su un supporto esterno.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 16:49   #7
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Sì ho già iniziato a spostare tutti i file importanti...
Dici che quindi è l'HDD a causare i problemi e la scheda video (o altro) non c'entra?

Non vorrei ci fossero rischi di brutte sorprese una volta sostituito il pezzo...
Aggiungo che il portatile ha 5 anni e mezzo, forse un po' vecchio ma per quanto possibile preferirei non sostituirlo anche perché ora non mi è possibile.

La sostituzione dell'HDD è costosa? È una cosa che posso fare da me o conviene portarlo da un tecnico? Non sono particolarmente esperto del campo purtroppo, se possibile farei da me ovviamente.

Il modello sarebbe un Acer Aspire 5738G... chiedo scusa per l'ondata di domande :/
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2015, 17:04   #8
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Tutti i problemi che hai descritto (paging, lentezza all'avvio, blocchi, ...) sono causati sicuramente dall'hard disk.

Non posso garantirti che non ci siano altri problemi oltre l'hard disk (va tenuto in considerazione che il PC ha più di 5 anni e che le temperature sono troppo alte, il che non è positivo per l'elettronica).

Per escludere altri problemi potresti provare ad usare per un po' una distro Linux in modalità live (si esegue da pen drive o da DVD e non va installata).
Se riesci ad usare il PC in maniera fluida e non riscontri problemi allora il resto dell'hardware dovrebbe essere correttamente funzionante.

La sostituzione del disco è un'operazione decisamente semplice con il modello in questione.

Qui trovi un tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=2CuvMwbe0wk

Il costo dipende. Velocità, capacità del disco (in GB/TB). In ogni caso ti serve un SATA da 2.5''.

E molto probabilmente il PC ha bisogno di una pulizia interna. Lo senti molto caldo? La ventola sta sempre accesa al massimo della velocità?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2015, 10:34   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
In quel caso sarebbe qualcosa di grave?

Non so se c'era un'opzione apposita nel programma, ho eseguito due screen:
http://postimg.org/image/b49yyrqav/

http://postimg.org/image/w76wngakp/
Mal messo l' hard disk della Seagate .........molti errori alla voce Settori riallocati, e qualcosa alla voce C5 e C6........male la voce Segnalato errore non correggibile .

Problemi anche alla temperatura guardando i valori alle varie voci .

Salva i dati come stai facendo e sostituisci l' hd con uno nuovo .

9 su 10, ma anche 10 su 10, il problema è l' hd, molto danneggiato .

Ultima modifica di tallines : 11-11-2015 alle 16:54.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2015, 16:23   #10
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Ho finito proprio prima di salvare tutti i dati e volevo chiedere info in più per la verifica finale suggerita da @Blue_screen_of_death, ma temo che non mi darebbe molte conforme visto che il PC ha deciso di rifunzionare esattamente come prima!
Da quanto ho capito è sicuro che l'hard disk è danneggiato, quindi come mai? Ora non solo lo schermo non è più nero all'accensione ma anche la velocità sembra buona.

Quote:
E molto probabilmente il PC ha bisogno di una pulizia interna. Lo senti molto caldo? La ventola sta sempre accesa al massimo della velocità?
Sì la temperatura dopo un'oretta e mezzo che lo accendo è sempre fissa a 50° gradi minimo, sinceramente pensavo fosse normale poiché il portatile ha sempre sofferto di problemi di surriscaldamento (probabilmente già da un anno dopo l'acquisto, max 2), anzi pensavo 50° fossero poco perché raggiunge spesso temperature più elevate, soprattutto in estate (60-70, monitoravo con un programma apposito così potevo capire se stava per surriscaldarsi).
La ventola forse non sta sempre al massimo ma la sento spesso "azionarsi".
Devo ancora fare la pulizia interna (stasera o domani), poi mi muoverò per il nuovo HDD... e a proposito, per caso devo stare attento a comprarne di marche famose o non c'è problema? Su amazon ne vedevo alcuni interessanti "hitachi" o "western digital", tipo RIMOSSO. (spero non sia un problema inserire link esterni, altrimenti mi scuso!).
Le recensioni sono buone ma non vorrei ritrovarmi con prodotti usa e getta o cmq poco longevi.

Adesso, premesso che l'HDD è sicuramente rotto, prima di sostituirlo, secondo voi portando il PC da un tecnico esperto c'è modo di sapere se in altre componenti sono sopraggiunti problemi? Se non c'è modo preferirei mooolto bypassare visto che sicuramente ci infilerebbe spese aggiuntive dalle dubbie origini..

Ultima modifica di minader : 11-11-2015 alle 17:24.
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2015, 16:58   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Allora....... andare dal tecnico non serve........

Per vedere se ci sono problemi hardware, devi provare un live di linux, come suggerito .

Per l' hard disk può andare bene Hitachi, Toshiba........non si possono postare link agli shop, se puoi cancellarlo .

Poi quando cambi hd, fai anche una pulizia generale dalla polvere nel pc, male non fa, anzi soprattutto alla ventola e alle griglie di aerazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2015, 17:04   #12
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
Ho finito proprio prima di salvare tutti i dati e volevo chiedere info in più per la verifica finale suggerita da @Blue_screen_of_death, ma temo che non mi darebbe molte conforme visto che il PC ha deciso di rifunzionare esattamente come prima!
Da quanto ho capito è sicuro che l'hard disk è danneggiato, quindi come mai? Ora non solo lo schermo non è più nero all'accensione ma anche la velocità sembra buona.
Le prestazioni sono migliorate perché hai spostato i dati. In questo modo, infatti la probabilità che i dati siano contenuti nei settori danneggiati del disco è minore.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2015, 21:07   #13
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Ho capito, grazie mille!
Vi chiedo solo le ultime cose:
-una volta che avvio il portatile con linux cosa devo fare esattamente per capire se ci sono altri problemi hardware? Credevo fosse per testare la velocità del PC e verificare che non ci fossero più errori, ma sono già scomparsi.
-posso usare l'mp3 come chiavetta per installare ubuntu o me lo frigge?

Scusate se mi accollo troppo con dubbi forse banali ma purtroppo non sono stato graziato con un cervello informatico
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2015, 21:22   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
-una volta che avvio il portatile con linux cosa devo fare esattamente per capire se ci sono altri problemi hardware? Credevo fosse per testare la velocità del PC e verificare che non ci fossero più errori, ma sono già scomparsi.
Se il live si avvia e non ti da problemi di caricamento o cosa......se riesci ad aprire le varie icone che hai nel menu Start, se si vede bene il video etc etc etc....non ci sono altri problemi hardware .
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
-posso usare l'mp3 come chiavetta per installare ubuntu o me lo frigge?
Cosa vuol dire la domanda ? L' mp3 è un formato file audio .

L' Iso la preparari su pendrive con tool tipo Rufus .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2015, 21:35   #15
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Cosa vuol dire la domanda ? L' mp3 è un formato file audio .

L' Iso la preparari su pendrive con tool tipo Rufus .
No intendevo utilizzare il lettore MP3 al posto della chiavetta USB, ne ho uno di circa 3 GB..
poiché non avrei pendrive :\
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2015, 12:18   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Almeno una pendrive, non dico 10 o 20 o......... una pendrive da 4 Gb, è sempre utile in moltissime occasioni .

Dato che masterizzerai su dvd l' immagine Iso, non so se il lettore mp3 la legga.......in teoria no, perchè se il lettore mp3 legge file audio........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 16:53   #17
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Almeno una pendrive, non dico 10 o 20 o......... una pendrive da 4 Gb, è sempre utile in moltissime occasioni .

Dato che masterizzerai su dvd l' immagine Iso, non so se il lettore mp3 la legga.......in teoria no, perchè se il lettore mp3 legge file audio........
Sì non ha funzionato infatti, ci ho provato ieri e ho quasi fritto l'mp3

Cmq ho capito tutto, grazie mille sia a te che Blue_screen_of_death per l'aiuto, mi avete salvato!
Appena ho una pennetta sotto mano faccio questa prova e poi sostituisco l'HDD
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2015, 17:31   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
Sì non ha funzionato infatti, ci ho provato ieri e ho quasi fritto l'mp3
Eehhhh ....... è per file audio, tra l' altro mica tutti i file audio, solo per mp3, mi sembra .

Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
Cmq ho capito tutto, grazie mille sia a te che Blue_screen_of_death per l'aiuto, mi avete salvato!
Appena ho una pennetta sotto mano faccio questa prova e poi sostituisco l'HDD
Con 4, 5 euro o giu di li, prendi una pendrive da 8 Gb, tra l' altro pendrive comodissima e molto pratica, praticamente multi suo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 14:26   #19
minader
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 24
Scusatemi, è spuntato un nuovo problema.
Alla fine, dopo la prova di Ubuntu Live ho visto che il portatile andava normalmente e ho comprato un nuovo HDD.
L'ho appena montato ma il PC non si avvia e mi dà questo errore: "Media test failure, check cable; Operating system not found".

Credo sia normale visto che essendo l'HDD nuovo non c'è sistema operativo, ma ho provato anche ad avviare dal boot tramite CD con disco di ripristino masterizzato e non va.
Ho pensato che magari è il lettore CD del portatile a non funzionare (non masterizza quindi forse sono sopraggiunti anche problemi di lettura), perciò volevo provare con Windows installato su penna USB, ma prima... è normale che neanche nel BIOS mi rilevi nessun HDD? È così perché è nuovo o ci sono problemi, tipo non compatibilità?

Il modello di HDD è questo: Western Digital WD5000LPVX BLUE HardDisk
Infine un'altra cosa: il disco di ripristino l'ho masterizzato dal fisso su CD (il portatile andava troppo male), può dare problemi di compatibilà?
Il CD occupa solo 166 MB, ci sono due cartelle "boot" e "sources" e il file più grande è un "boot.wim" che prende quasi tutto lo spazio
minader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 19:40   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da minader Guarda i messaggi
Scusatemi, è spuntato un nuovo problema.
Alla fine, dopo la prova di Ubuntu Live ho visto che il portatile andava normalmente e ho comprato un nuovo HDD.
L'ho appena montato ma il PC non si avvia e mi dà questo errore: "Media test failure, check cable; Operating system not found".
Cambiagli cavo e porta sata al quale l' hai collegato .

Se viene rilevato nel Bios sei a posto .

Chiaramente prima di installare il SO, devi inizializzarlo, ossia formattarlo >

https://www.zoomingin.net/configuraz...-disk-interno/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v