|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Città: https://t.me/********
Messaggi: 17
|
Condividere connessione internet Wi-Fi
Ho spesso problemi con la mia linea internet di casa, dovrei proprio cambiare operatore ma l'operazione mi lascerebbe troppi giorni di "buio". Vivo in una bifamiliare, e chi abita nella mia stessa casa ha un gestore diverso e nessun problema alla linea. Ho chiesto di potermi cortesemente "agganciare" alla loro linea quando io non ne ho ed ho avuto da loro il consenso. Il problema è che mentre non ho problemi per il portatile in wi-fi, dove mi basta spostarlo nella stanza più vicina a loro router per avere una linea ottima, sul pc fisso non dispongo di wi-fi ed in più mi trovo dalla parte opposta della casa. Quello che vorrei fare, almeno a parole, è molto semplice. Collegare il portatile in wi-fi ad internet ed il fisso al portatile tramite powerline, condividendo la connessione wi-fi del portatile (in poche parole voglio che il mio portatile sia un "modem" dove il cavo del telefono sia il wi-fi). Il problema è che non ho la minima idea di come si faccia, perchè provando a fare la cosa più stupida, ovvero collegare una powerline al pc fisso ed una al portatile quello che ho ottenuto è "rete non identificata".
Grazie a tutti per le risposte! |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2011
Città: https://t.me/********
Messaggi: 17
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
|
Esattamente ciò che ho proposto, il ricevitore o extender Wi-Fi prendono il segnale Wi-Fi e dall'uscita Ethernet dell'apparecchio lo colleghi alla powerline.
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Con alcuni sistemi operativi (sicuramente linux e windows7) è una cosa abbastanza semplice:
andare su internet tramite wifi i condividere questa connessione con altri pc collegati via lan su linux si possono usare i comandi iptable. su windows 7 c'è l'apposito flag "condividi connessione" mi sembra, googlando trovi tutte le istruzioni passo passo, sempre che il tuo a noi sconosciuto sistema operativo lo consenta |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 39
|
con windows 10 basta collegare il portatile alla wifi e poi i due pc tra di loro con cavo ethernet e il gioco è fatto. In alternativa puoi acquistare un antennina wi-fi per il fisso (circa 15€) e arrangiare così per il momento
![]()
__________________
ASUS PRO60JA-Q013H |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Cortesemente leggiamo il regolamento generale del forum e tutti gli avvisi in sticky in ciascuna sezione.
[AVVISO] Accesso abusivo a reti cablate o WiFi, condivisione ADSL: è ILLEGALE! Discussione chiusa. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.