Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2015, 18:06   #1
aemxle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
[help] mi rode non poter usare i miei 4 gb di RAM

Salve forum.

Ho appena acquistato un bel dell latitude e6320, l'ho comprato usato dato il prezzo interessante, preso online, è americano, layout americano retroilluminato. (180 eurozzi )

Ci ho smanettato un paio di giorni, aggiornato tutto tranne il SO, quindi al momento mantengo la versione OEM di windows 7.


Qui il dramma: WINDOWS 7 PROFESSIONAL 32 BIT.
Dei 4 gb di Ram fisicamente installati nel mio dispositivo io ne posso utilizzare solo 3,17: questa cosa mi sta sulle pa**e; d'accordo non ho pretese, alla fine uso il note per navigare, studiare, vedere video lezioni online, youtube, facebook, insomma niente calcolo distribuito, grafica, giochi... però non la sopporto sta cosa, io voglio i miei fottuti 4 gb di Ram.

Soluzioni? C'è un modo per fare qualcosa?

Non ho ancora aggiornato a Windows 10, sinceramente al momento di fare da beta tester non mi va giù, quindi diciamo che aspetterò ancora qualche mese, poi prima dello scadere del fatidico anno chiedo l'aggiornamento.

C'è qualche magia da fare per avere disponibili tutti i 4000 e passa Mb che ho acquistato?
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!!

Ultima modifica di aemxle : 22-10-2015 alle 18:09.
aemxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 18:35   #2
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
devi installare un sistema operativa a 64bit, in quanto quelli a 32bit non sono in grado di gestire più di 3gb e spiccioli




domanda cmq che tra l'altro trova facilmente risposta grazie all'amico google, senza tante parolacce
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 18:43   #3
aemxle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
devi installare un sistema operativa a 64bit, in quanto quelli a 32bit non sono in grado di gestire più di 3gb e spiccioli




domanda cmq che tra l'altro trova facilmente risposta grazie all'amico google, senza tante parolacce

Si ho googlato un pò, ma ho preferito rivolgere anche qui la questione, magari nel frattempo si era trovata una possibile soluzione.

Va bene se è possibile entrare un pò nel merito: dovessi aggiornare a windows 10 ho visto che mi passano comunque la versione da 32 bit, e che poi dovrei procedere subito dopo alla creazione di un supporto bootabile con una versione pulita di win 10 64 bit e rifare l'installazione; ma poi solitamente con i driver come procedo? Devo andare sul sito del produttore del mio notebook, oppure c'è qualche modo diverso? Leggevo un pò del software driver easy... avete esperienza in merito?

ps. ho scritto una volta sola pa**e, ero un pò inalberato... per la miseria, mi scuso se sono parso scurrile, ma non mi pareva...
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!!
aemxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 18:51   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da aemxle Guarda i messaggi
Si ho googlato un pò, ma ho preferito rivolgere anche qui la questione, magari nel frattempo si era trovata una possibile soluzione.

Va bene se è possibile entrare un pò nel merito: dovessi aggiornare a windows 10 ho visto che mi passano comunque la versione da 32 bit, e che poi dovrei procedere subito dopo alla creazione di un supporto bootabile con una versione pulita di win 10 64 bit e rifare l'installazione; ma poi solitamente con i driver come procedo? Devo andare sul sito del produttore del mio notebook, oppure c'è qualche modo diverso? Leggevo un pò del software driver easy... avete esperienza in merito?

ps. ho scritto una volta sola pa**e, ero un pò inalberato... per la miseria, mi scuso se sono parso scurrile, ma non mi pareva...
se aggiorni online ti installa la versione a 32bit, per la 64 ti conviene scaricare il
programmino MEDIA CREATION TOOL X64 stesso dal sito microsoft, da lì poi ti fa scegliere la versione di win10 che vuoi (home o pro) e stesso quel software ti chiederà se creare direttamente una pendrive bootabile o se scaricare la iso da masterizza su dvd. scegli cosa vuoi dopodichè procedi ad una installazione pulita ma poi devi verificare se il tuo seriale da 32bit sarà compatibile con la versione a 64bit




P.S: rileggi meglio, c'è anche qualche altra brutta parola
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 18:58   #5
aemxle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
se aggiorni online ti installa la versione a 32bit, per la 64 ti conviene scaricare il
programmino MEDIA CREATION TOOL X64 stesso dal sito microsoft, da lì poi ti fa scegliere la versione di win10 che vuoi (home o pro) e stesso quel software ti chiederà se creare direttamente una pendrive bootabile o se scaricare la iso da masterizza su dvd. scegli cosa vuoi dopodichè procedi ad una installazione pulita ma poi devi verificare se il tuo seriale da 32bit sarà compatibile con la versione a 64bit




P.S: rileggi meglio, c'è anche qualche altra brutta parola


D'accordo, e in pratica come verifico se il mio seriale è compatibile con la versione da 64 bit? Lo scopro in fase di post installazione e mi trovo fregato? Insomma vorrei evitare una situazione del genere... esiste un modo per fare questa verifica a priori?

Grazie per l'aiuto.
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!!
aemxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2015, 19:47   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aemxle Guarda i messaggi
D'accordo, e in pratica come verifico se il mio seriale è compatibile con la versione da 64 bit?
La licenza, che è il product-key è legata alla versione del SO e alla lingua, non all' architettura .

Nel senso che con lo stesso product-key si può installare il SO a 32 bit o a 64 bit .

La licenza viene riconosciuta .

Se aggiorni da 32 bit, avrai W10 a 32 bit, se lo fai dal 64 bit, ovviamente ti ritrovi W10 a 64 bit .

La ram non viene letta tutta, perchè la rimanente parte è per la scheda video .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 02:07   #7
aemxle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
La licenza, che è il product-key è legata alla versione del SO e alla lingua, non all' architettura .

Nel senso che con lo stesso product-key si può installare il SO a 32 bit o a 64 bit .

La licenza viene riconosciuta .

Se aggiorni da 32 bit, avrai W10 a 32 bit, se lo fai dal 64 bit, ovviamente ti ritrovi W10 a 64 bit .

La ram non viene letta tutta, perchè la rimanente parte è per la scheda video .

Ma infatti il dubbio che potesse centrare la memoria condivisa per la scheda video me lo son posto, però non ne sono certo... d'altronde la memoria letta dal sistema risulta essere di 3,17 gb: 4-3,17 risulta 0,83 e sinceramente non credo di avere una scheda video con memoria condivisa di 830mb...

l'unica strada per togliere il dubbio è l'aggiornamento ad un sistema a 64 bit, sicuramente win 10 lo prenderò a 64 bit, anche se ripeto per il momento mi sembra troppo troppo acerbo, aspetterò almeno fino ad aprile, dopodiché provvederò all'aggiornamento, nella speranza che non sia un SO troppo dispersivo e pieno di tante e troppe "distrazioni" grafiche... preferisco un utilizzo più semplice come quello avuto fino a win 7 rispetto all'accròcco grafico di win 8...
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!!

Ultima modifica di aemxle : 23-10-2015 alle 02:10.
aemxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 04:29   #8
Signor Finnigan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 193
si è la scheda video condivisa, apri gpu-z e leggi quanta memoria video ha.

sei consapevole che il PC andrà ancora piu lento di quello che è se passi a 64bit? Mangerai RAM per nulla con quella versione del SO
Signor Finnigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 10:15   #9
aemxle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Signor Finnigan Guarda i messaggi
si è la scheda video condivisa, apri gpu-z e leggi quanta memoria video ha.

sei consapevole che il PC andrà ancora piu lento di quello che è se passi a 64bit? Mangerai RAM per nulla con quella versione del SO
Perbacco di questo non ero al corrente. Un SO a 64 bit tiene occupate più risorse in termini di memoria RAM? Intendo nella gestione dei processi insomma...
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!!
aemxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 12:35   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Hai una scheda Intel HD 3000 condivisa, presumibile che usi quella quantità di RAM che non ti ritrovi nel conto totale. Se leggi le specifiche/requisiti Windows a 32 Bit richiede 1 GB di RAM, la versione a 64 Bit 2 GB di RAM quindi sì ne richiede di più. Se vuoi far vedere tutta la RAM sul sistema a 32 Bit cerca informazioni sul come abilitare il PAE ( Physical Address Extension)
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 12:44   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aemxle Guarda i messaggi
Ma infatti il dubbio che potesse centrare la memoria condivisa per la scheda video me lo son posto, però non ne sono certo... d'altronde la memoria letta dal sistema risulta essere di 3,17 gb: 4-3,17 risulta 0,83 e sinceramente non credo di avere una scheda video con memoria condivisa di 830mb...

l'unica strada per togliere il dubbio è l'aggiornamento ad un sistema a 64 bit, sicuramente win 10 lo prenderò a 64 bit
Può essere che hai una scheda video che ha bisogno di.....anche perchè se la ram non alimenta la scheda video........non vedi niente .

Puoi anche fare come suggerito da Master che saluto , ma anche se visualizzi tutta la ram, una parte è sempre per la scheda video .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 14:50   #12
Signor Finnigan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 193
fossi in te non toccherei nulla utilizzare il PAE o passare a 64bit è inutile se il BIOS alloca almeno 512mb alla scheda video... sempre 3gb e spicci hai..
Signor Finnigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 15:09   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Hai una scheda Intel HD 3000 condivisa, presumibile che usi quella quantità di RAM che non ti ritrovi nel conto totale. Se leggi le specifiche/requisiti Windows a 32 Bit richiede 1 GB di RAM, la versione a 64 Bit 2 GB di RAM quindi sì ne richiede di più. Se vuoi far vedere tutta la RAM sul sistema a 32 Bit cerca informazioni sul come abilitare il PAE ( Physical Address Extension)
ma non è vero, io utilizzo un asus vivpoc con cpu i5 e intel hd4000 e nelle proprietà del computer vedo 4gb. che poi ne ho disponibile in quantità minore per via della vga integrata è un altro conto, ma cmq il s.o mi vede installati 4gb di ram.
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 16:05   #14
aemxle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
Boo... magari vedo 3,17 gb e ne ho pure meno da usare perché una parte è destinata alla scheda video.

Va beh a questo punto ripeto, in fase aggiornamento a win 10 passerò al 64 bit. Al momento mi pare la cosa più plausibile da fare
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!!
aemxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 17:04   #15
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ma non è vero, io utilizzo un asus vivpoc con cpu i5 e intel hd4000 e nelle proprietà del computer vedo 4gb. che poi ne ho disponibile in quantità minore per via della vga integrata è un altro conto, ma cmq il s.o mi vede installati 4gb di ram.
Nei sistemi a 32 Bit il conto totale dei 4GB utilizzabili non comprende solo la RAM ma Windows riserva anche lo spazio per diverse periferiche che richiedono di essere mappate come ad esempio la scheda video. Quindi è ovvio che sono installati 4GB ( anche nel BIOS vedrai 4GB ) ma nei hai disponibili una quantità minore, di quanto questo valore è minore dipende appunto dalle periferiche e non è calcolabile a priori senza effettuare una installazione.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 18:06   #16
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Nei sistemi a 32 Bit il conto totale dei 4GB utilizzabili non comprende solo la RAM ma Windows riserva anche lo spazio per diverse periferiche che richiedono di essere mappate come ad esempio la scheda video. Quindi è ovvio che sono installati 4GB ( anche nel BIOS vedrai 4GB ) ma nei hai disponibili una quantità minore, di quanto questo valore è minore dipende appunto dalle periferiche e non è calcolabile a priori senza effettuare una installazione.
e siamo d'accordo, ma il problema dell'autore di questo thread è un altro: se apre le proprietà del pc, al LORDO delle periferiche che ciucciano ram, gli vede solo 3,17gb e non 4gb come installati e questo è dato dal sistema operativo a 32bit
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 18:12   #17
aemxle
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
e siamo d'accordo, ma il problema dell'autore di questo thread è un altro: se apre le proprietà del pc, al LORDO delle periferiche che ciucciano ram, gli vede solo 3,17gb e non 4gb come installati e questo è dato dal sistema operativo a 32bit


E si in pratica è quello.

Alla fine per tagliare la testa al toro mi conviene passare, quando sarà il momento di win 10, al 64 bit. È proprio una questione personale: mi parte la brocca a sapere di avere 4gb ddr3 e usarne 3/4 logicamente.

Ps. Piccolo ot: ma una volta passato a win 10 64 bit dove trovo tutti i driver per il mio notebook? Devo andare sul sito del produttore, usare driver easy, oppure win 10 prevede qualche altra soluzione?

Grazie come sempre.
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!!
aemxle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 18:13   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da aemxle Guarda i messaggi
Ps. Piccolo ot: ma una volta passato a win 10 64 bit dove trovo tutti i driver per il mio notebook? Devo andare sul sito del produttore, usare driver easy, oppure win 10 prevede qualche altra soluzione?
Fa tutto W10
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 18:33   #19
pistorius08
Senior Member
 
L'Avatar di pistorius08
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camunia Valley
Messaggi: 503
Mi intrometto anchio.....io ho notato che con vari pc (hp,toshiba,acer.....)anche se sono x64 nel pannello di controllo la RAM visualizzata è sempre minore di 4Gb mentre invece ho notato che ASUS legge tutti e 4 Gb....ma non mi sono mai spiegato il perchè.....Ciao
__________________
a !!!!!!!!!!!Alegher Alegher che 'l bùs del cùl le negher!!!!!!!!!! Alcuni Miei Desktop
Quanta NLCB
16" Intel(R) Core(TM) i7-10875H CPU @ 2.30GHz 16GB DDR4 1330MHz Intel UHD Graphics (Comet Lake-H GT2) [R1] [Quanta Computer] + NVIDIA GeForce RTX2070 8GB GDDR6 1410 SSD Enmotus F200-1600(1,6TB) Windows 11 Home x64 24H2
pistorius08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2015, 18:46   #20
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
e siamo d'accordo, ma il problema dell'autore di questo thread è un altro: se apre le proprietà del pc, al LORDO delle periferiche che ciucciano ram, gli vede solo 3,17gb e non 4gb come installati e questo è dato dal sistema operativo a 32bit
Non ho mai detto il contrario ed ho spiegato anche il perché. C'é differenza tra installato e utilizzabile, puoi mettere 32 di GB e Windows può anche confermare ma alla fine il suo sistema userà sempre e solo 3,17GB senza abilitare il PAE, rientra tutto nella normalità non c'é nessun problema da riscontrare.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v