|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
|
[help] mi rode non poter usare i miei 4 gb di RAM
Salve forum.
Ho appena acquistato un bel dell latitude e6320, l'ho comprato usato dato il prezzo interessante, preso online, è americano, layout americano retroilluminato. (180 eurozzi ![]() Ci ho smanettato un paio di giorni, aggiornato tutto tranne il SO, quindi al momento mantengo la versione OEM di windows 7. Qui il dramma: WINDOWS 7 PROFESSIONAL 32 BIT. Dei 4 gb di Ram fisicamente installati nel mio dispositivo io ne posso utilizzare solo 3,17: questa cosa mi sta sulle pa**e; d'accordo non ho pretese, alla fine uso il note per navigare, studiare, vedere video lezioni online, youtube, facebook, insomma niente calcolo distribuito, grafica, giochi... però non la sopporto sta cosa, io voglio i miei fottuti 4 gb di Ram. Soluzioni? C'è un modo per fare qualcosa? Non ho ancora aggiornato a Windows 10, sinceramente al momento di fare da beta tester non mi va giù, quindi diciamo che aspetterò ancora qualche mese, poi prima dello scadere del fatidico anno chiedo l'aggiornamento. C'è qualche magia da fare per avere disponibili tutti i 4000 e passa Mb che ho acquistato?
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!! Ultima modifica di aemxle : 22-10-2015 alle 18:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
devi installare un sistema operativa a 64bit, in quanto quelli a 32bit non sono in grado di gestire più di 3gb e spiccioli
domanda cmq che tra l'altro trova facilmente risposta grazie all'amico google, senza tante parolacce ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
|
Quote:
Si ho googlato un pò, ma ho preferito rivolgere anche qui la questione, magari nel frattempo si era trovata una possibile soluzione. Va bene se è possibile entrare un pò nel merito: dovessi aggiornare a windows 10 ho visto che mi passano comunque la versione da 32 bit, e che poi dovrei procedere subito dopo alla creazione di un supporto bootabile con una versione pulita di win 10 64 bit e rifare l'installazione; ma poi solitamente con i driver come procedo? Devo andare sul sito del produttore del mio notebook, oppure c'è qualche modo diverso? Leggevo un pò del software driver easy... avete esperienza in merito? ps. ho scritto una volta sola pa**e, ero un pò inalberato... per la miseria, mi scuso se sono parso scurrile, ma non mi pareva...
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
programmino MEDIA CREATION TOOL X64 stesso dal sito microsoft, da lì poi ti fa scegliere la versione di win10 che vuoi (home o pro) e stesso quel software ti chiederà se creare direttamente una pendrive bootabile o se scaricare la iso da masterizza su dvd. scegli cosa vuoi dopodichè procedi ad una installazione pulita ma poi devi verificare se il tuo seriale da 32bit sarà compatibile con la versione a 64bit ![]() P.S: rileggi meglio, c'è anche qualche altra brutta parola ![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
|
Quote:
D'accordo, e in pratica come verifico se il mio seriale è compatibile con la versione da 64 bit? Lo scopro in fase di post installazione e mi trovo fregato? Insomma vorrei evitare una situazione del genere... esiste un modo per fare questa verifica a priori? Grazie per l'aiuto.
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Nel senso che con lo stesso product-key si può installare il SO a 32 bit o a 64 bit . La licenza viene riconosciuta . Se aggiorni da 32 bit, avrai W10 a 32 bit, se lo fai dal 64 bit, ovviamente ti ritrovi W10 a 64 bit . La ram non viene letta tutta, perchè la rimanente parte è per la scheda video .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
|
Quote:
Ma infatti il dubbio che potesse centrare la memoria condivisa per la scheda video me lo son posto, però non ne sono certo... d'altronde la memoria letta dal sistema risulta essere di 3,17 gb: 4-3,17 risulta 0,83 e sinceramente non credo di avere una scheda video con memoria condivisa di 830mb... l'unica strada per togliere il dubbio è l'aggiornamento ad un sistema a 64 bit, sicuramente win 10 lo prenderò a 64 bit, anche se ripeto per il momento mi sembra troppo troppo acerbo, aspetterò almeno fino ad aprile, dopodiché provvederò all'aggiornamento, nella speranza che non sia un SO troppo dispersivo e pieno di tante e troppe "distrazioni" grafiche... preferisco un utilizzo più semplice come quello avuto fino a win 7 rispetto all'accròcco grafico di win 8...
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!! Ultima modifica di aemxle : 23-10-2015 alle 02:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 193
|
si è la scheda video condivisa, apri gpu-z e leggi quanta memoria video ha.
sei consapevole che il PC andrà ancora piu lento di quello che è se passi a 64bit? Mangerai RAM per nulla con quella versione del SO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
|
Perbacco di questo non ero al corrente. Un SO a 64 bit tiene occupate più risorse in termini di memoria RAM? Intendo nella gestione dei processi insomma...
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Hai una scheda Intel HD 3000 condivisa, presumibile che usi quella quantità di RAM che non ti ritrovi nel conto totale. Se leggi le specifiche/requisiti Windows a 32 Bit richiede 1 GB di RAM, la versione a 64 Bit 2 GB di RAM quindi sì ne richiede di più. Se vuoi far vedere tutta la RAM sul sistema a 32 Bit cerca informazioni sul come abilitare il PAE ( Physical Address Extension)
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Puoi anche fare come suggerito da Master che saluto ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 193
|
fossi in te non toccherei nulla utilizzare il PAE o passare a 64bit è inutile se il BIOS alloca almeno 512mb alla scheda video... sempre 3gb e spicci hai..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
|
Boo... magari vedo 3,17 gb e ne ho pure meno da usare perché una parte è destinata alla scheda video.
Va beh a questo punto ripeto, in fase aggiornamento a win 10 passerò al 64 bit. Al momento mi pare la cosa più plausibile da fare
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Nei sistemi a 32 Bit il conto totale dei 4GB utilizzabili non comprende solo la RAM ma Windows riserva anche lo spazio per diverse periferiche che richiedono di essere mappate come ad esempio la scheda video. Quindi è ovvio che sono installati 4GB ( anche nel BIOS vedrai 4GB ) ma nei hai disponibili una quantità minore, di quanto questo valore è minore dipende appunto dalle periferiche e non è calcolabile a priori senza effettuare una installazione.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 738
|
Quote:
E si in pratica è quello. Alla fine per tagliare la testa al toro mi conviene passare, quando sarà il momento di win 10, al 64 bit. È proprio una questione personale: mi parte la brocca a sapere di avere 4gb ddr3 e usarne 3/4 logicamente. Ps. Piccolo ot: ma una volta passato a win 10 64 bit dove trovo tutti i driver per il mio notebook? Devo andare sul sito del produttore, usare driver easy, oppure win 10 prevede qualche altra soluzione? Grazie come sempre.
__________________
Il nome di un grande venditore su ebay: GLACIUS20 , cercalo!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camunia Valley
Messaggi: 503
|
Mi intrometto anchio.....io ho notato che con vari pc (hp,toshiba,acer.....)anche se sono x64 nel pannello di controllo la RAM visualizzata è sempre minore di 4Gb mentre invece ho notato che ASUS legge tutti e 4 Gb....ma non mi sono mai spiegato il perchè.....Ciao
__________________
![]() ![]() Quanta NLCB 16" Intel(R) Core(TM) i7-10875H CPU @ 2.30GHz 16GB DDR4 1330MHz Intel UHD Graphics (Comet Lake-H GT2) [R1] [Quanta Computer] + NVIDIA GeForce RTX2070 8GB GDDR6 1410 SSD Enmotus F200-1600(1,6TB) Windows 11 Home x64 24H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Non ho mai detto il contrario ed ho spiegato anche il perché. C'é differenza tra installato e utilizzabile, puoi mettere 32 di GB e Windows può anche confermare ma alla fine il suo sistema userà sempre e solo 3,17GB senza abilitare il PAE, rientra tutto nella normalità non c'é nessun problema da riscontrare.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:15.