Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2015, 08:22   #1
scarano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1068
Scanner della multifunzione

Volevo sapere come effettivamente funziona lo scanner di una multifunzione collegata in rete con altri pc
Le scansioni vengono salvate nella multifunzione oppure si può direttamente scegliere ,dal pannello della multifunzione , in quale cartella del Pc collegato in rete salvarla ?

Ultima modifica di scarano76 : 10-10-2015 alle 11:48.
scarano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 11:37   #2
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
penso ci sia un'ampia gamma di possibilità....io ho scelto di indirizzare automaticamente tutte le scansioni in una cartella sul server, ho poi condiviso questa cartella sui desktop di tutti i pc della rete per cui non me ne preoccupo più! Sul server decido formato...risoluzione...qualità..... scansiono...... vado al pc...apro la cartella ...ed in cima mi trovo le ultime scansioni. Molto veloce!
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 16:49   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da scarano76 Guarda i messaggi
Le scansioni vengono salvate nella multifunzione oppure si può direttamente scegliere ,dal pannello della multifunzione , in quale cartella del Pc collegato in rete salvarla ?
in genere la posizione della cartella di salvataggio la imposti tu come meglio credi.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 16:54   #4
scarano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1068
ok, quindi si sceglie una cartella e le scansioni vanno salvate tutte li.
ci sarebbe la possibilità di scegliere la cartella di destinazione ad ogni scansione?forse questa seconda procedura è più complicata?

Ultima modifica di scarano76 : 10-10-2015 alle 16:57.
scarano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 19:05   #5
scarano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1068
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Sul server decido formato...risoluzione...qualità..... scansiono...... vado al pc...apro la cartella ...ed in cima mi trovo le ultime scansioni. Molto veloce!
nel server dove vengono salvate le scansioni , si installa il programma della kyocera per gestire il formato qualità e ritaglio delle scansioni?
scarano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2015, 19:27   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
acc... pensavo una cosa e ne ho scritta un'altra! Volevo dire che sulla macchina scelgo i vari parametri....
Sul Kyocera (io ho un modello vecchio) si possono memorizzare alcuni settaggi...pdf monocromatico a 200 dpi...pdf a colori...jpg......tiff.con certe caratteristiche...e puoi richiamarli da apposita icona touch del display... puoi apportare comunque modifiche varie al presettaggio che selezioni... Diciamo che si memorizzano le impostazioni che si usano di più per richiamarle velocemente.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 08:18   #7
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da scarano76 Guarda i messaggi
Volevo sapere come effettivamente funziona lo scanner di una multifunzione collegata in rete con altri pc
Le scansioni vengono salvate nella multifunzione oppure si può direttamente scegliere ,dal pannello della multifunzione , in quale cartella del Pc collegato in rete salvarla ?
IMHO la risposta corretta è "Dipende dalla multifunzione", non tutte le multifunzioni funzionano allo stesso modo. Ci sono MFP con HDD integrato che possono salvare le scansioni sul loro disco per esempio, altre usano il protocollo di windows WSD per scegliere le cartelle, altre ancora si mappano i percorsi di rete con cartelle aperte in scrittura, ecc
Il come funziona una scansione di rete o come la si configura è propria di ogni marca / multifunzione, non ha senso fare un discorso generale.

My 2 cents ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2015, 08:23   #8
scarano76
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1068
nello specifico parlo della Kyocera taskalfa 2551ci.
vorrei capire se c'è la possibilità ad ogni scansione di scegliere la cartella di destinazione
scarano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v