|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
|
Procedure tecniche fisiche di attivazione fttc gestori alternativi a telecom
Ciao a tutti,
penso possa essere utile a tutti gli utenti descrivere le procedure di attivazione delle fttc/ ftth italiane.Per quanto mi riguarda ho assistito a quelle ftth metroweb e fttc telecom e potrei descriverle nei dettagli avendo seguito i tecnici durante l'operazione mentre per fttc Fastweb o vodafone purtroppo non ho ancora avuto il piacere di assistere. La procedura fisica su telecom è abbastanza semplice: spostano la tua coppia nell'armadio ripartilinea ad una piastra(quella bianca da 48 posti) collegata al dslam vdsl posto nel rialzo del l'armadio. Come si vede in questa immagine: https://www.google.it/search?q=piast...lirvlNG8QdM%3A Qualcuno che abbia assistito alla procedura fisica di attivazione di fttc Fastweb o Vodafone sarebbe così gentile da dirmi se la procedura è così semplice? Un mio dubbio è anche dove vengano spostate le coppie:nella fattispecie Le coppie delle linee interessate dal l'attivazione fttc Fastweb o Vodafone Rimangono nell'armadio ripartilinea telecom e vengono spostate su altre piastre collegate con i dslam Vodafone o Fastweb o vengono fisicamente spostate negli armadi con il dslam vdsl Vodafone e Fastweb? Quindi: il tecnico(telecom ?) per effettuare l'intervento di attivazione di una fttc make Vodafone o di una ftts Fastweb deve aprire tutte le volte gli armadi cabinet del gestore alternativo e il ripartilinea telecom o interviene solo sul ripartilinea? Quanti clienti per zona fisicamente supportano le piastre dei gestori alternativi? Vi ringrazio per il contributo che vorrete darmi a chiarirmi questi forse banali dubbi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
In altre parole, anche se l'ONUCAB si trova di fianco all'armadio ripartilinea, le connessioni di uscita delle porte vengono comunque portate nel ripartilinea, in modo che l'operazione di permuta si effettui solo nell'armadio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
|
Quote:
Ultima modifica di kazuyamishima : 08-10-2015 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Trattasi ovviamente di cavi in rame !! Il blocchetto ha 1 posizione per ogni porta. Il tipo di profilo utilizzato è solo una questione logica/elettrica. Non ci sono blocchetti separati per profili di spettro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.