|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 22
|
collegare router a modem telecom
ciao a tutti!
da qualche mese ho attivato l'offerta fibra di telecom. mi è stato installato all'ingresso il modem/router technicolor. per aumentare il segnale wifi nelle camere, ho comprato ed installato un router tp-link AC750 (collegato al modem telecom con un cavo ethernet fatto passare nelle canaline dei cavi telefonici). successivamente ho configurato il router tp-link con gli stessi settaggi del wifi impostati sul modem telecom (SSID, chiave della rete, canale radio, ecc). io pensavo che così facendo i due router wifi sarebbero diventati complementari tra loro, ossia che il segnale wifi sarebbe stato unico (ma più potente) in tutta la casa. invece mi sono accorto che qualsiasi dispositivo, quando riceve poco da un router, non passa automaticamente all'altro, ma cerca di rimanere forzatamente connesso alla stessa rete. inoltre pensavo che anche la stampante collegata con usb al router tplink venisse condivisa anche ai pc connessi al modem telecom, mentre così non è. vi chiedo quindi come posso fare per far sì che i due router diventino tra loro complementari e fare una unica rete domestica. grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
|
Ciao,
Ti spiego la procedura che per la mia rete domestica ha funzionato senza problemi, credo non dovresti averne neanche tu. Per prima cosa prendi il router nuovo e collega ad una delle prese LAN gialle il tuo pc. Digita l'indirizzo IP del Router che trovi nel manuale o forse anche scritto sul retro dello stesso ed accedi con le credenziali di fabbrica. Poi vai nelle impostazioni del router (non so dirti di preciso perchè non conosco l'interfaccia) ma in generale devi assicurarti di disabilitare il DHCP ed impostare l'indirizzo IP del router su un indirizzo diverso rispetto al technicolor il quale deve fungere da Gateway (ad esempio Technicolor: 192.168.1.1 e TPlink: 192.168.1.200) è fondamentale che le prime tre cifre siano identiche per entrambe i router: 192.168.1.xxx. poi imposta la subnetmask 255.255.255.0 e l'indirizzo del gateway (IP del technicolor). Fatto questo infine collega il cavo LAN che viene dal technicolor sempre su una delle prese gialle e dovresti cosi avere impostato un'unica rete in cui la stampante è accessibile da tutti i pc e dispositivi agganciati ad essa. Per quanto riguarda il wifi non credo tu possa clonare quello già esistente, devi farne un altro con SSID diverso (magari stessa password per comodità). Poi se non sbaglio l'Archer C2 essendo dual band dovrebbe creare due reti wifi una a 2ghz e una a 5ghz con SSID diversi quindi ti conviene renderle perfettamente distinguibili in modo da agganciarti con i tuoi dispositivi a quella che prende meglio. Ultima modifica di SubnetMask : 15-09-2015 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 22
|
intanto grazie per la tua risposta.
domani proverò a fare come mi hai detto tu. per quanto riguarda il wifi io spero che ci sia una soluzione per fare come dico io, ossia due router che si "potenziano" a vicenda. ad esempio nella mia università immagino che ci siano tanti router, ma quando mi sposto tra i piani il cellulare rimane connesso sempre alla stessa connessione, e non da problemi per ogni piano. speriamo sia possibile.. grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
|
Figurati! fammi sapere sono curioso
![]() Per la questione wifi aspettiamo qualche altro parere... io credo non sia possibile perchè il router dovrebbe avere una funzione "repeater" che fa esattamente quello che dici tu: capta il segnale wifi preesistente nel punto in cui lo collochi, e lo amplifica raggiungendo stanze che sarebbero fuori portata. E' l'unica soluzione più a portata di portafogli che conosco ( sicuramente più economica della soluzione che hanno scelto i progettisti della tua università ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 22
|
nessuno che mi (ci) sa aiutare? grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
|
credo che per potenziare semplicemente la wifi tu debba utilizzare un range extender.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.