Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2015, 21:39   #1
lore11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 22
collegare router a modem telecom

ciao a tutti!
da qualche mese ho attivato l'offerta fibra di telecom. mi è stato installato all'ingresso il modem/router technicolor. per aumentare il segnale wifi nelle camere, ho comprato ed installato un router tp-link AC750 (collegato al modem telecom con un cavo ethernet fatto passare nelle canaline dei cavi telefonici).

successivamente ho configurato il router tp-link con gli stessi settaggi del wifi impostati sul modem telecom (SSID, chiave della rete, canale radio, ecc).

io pensavo che così facendo i due router wifi sarebbero diventati complementari tra loro, ossia che il segnale wifi sarebbe stato unico (ma più potente) in tutta la casa. invece mi sono accorto che qualsiasi dispositivo, quando riceve poco da un router, non passa automaticamente all'altro, ma cerca di rimanere forzatamente connesso alla stessa rete.

inoltre pensavo che anche la stampante collegata con usb al router tplink venisse condivisa anche ai pc connessi al modem telecom, mentre così non è.

vi chiedo quindi come posso fare per far sì che i due router diventino tra loro complementari e fare una unica rete domestica.

grazie mille!
lore11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 22:19   #2
SubnetMask
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
Ciao,
Ti spiego la procedura che per la mia rete domestica ha funzionato senza problemi, credo non dovresti averne neanche tu.

Per prima cosa prendi il router nuovo e collega ad una delle prese LAN gialle il tuo pc. Digita l'indirizzo IP del Router che trovi nel manuale o forse anche scritto sul retro dello stesso ed accedi con le credenziali di fabbrica.
Poi vai nelle impostazioni del router (non so dirti di preciso perchè non conosco l'interfaccia) ma in generale devi assicurarti di disabilitare il DHCP ed impostare l'indirizzo IP del router su un indirizzo diverso rispetto al technicolor il quale deve fungere da Gateway (ad esempio Technicolor: 192.168.1.1 e TPlink: 192.168.1.200) è fondamentale che le prime tre cifre siano identiche per entrambe i router: 192.168.1.xxx.
poi imposta la subnetmask 255.255.255.0 e l'indirizzo del gateway (IP del technicolor).
Fatto questo infine collega il cavo LAN che viene dal technicolor sempre su una delle prese gialle e dovresti cosi avere impostato un'unica rete in cui la stampante è accessibile da tutti i pc e dispositivi agganciati ad essa.

Per quanto riguarda il wifi non credo tu possa clonare quello già esistente, devi farne un altro con SSID diverso (magari stessa password per comodità). Poi se non sbaglio l'Archer C2 essendo dual band dovrebbe creare due reti wifi una a 2ghz e una a 5ghz con SSID diversi quindi ti conviene renderle perfettamente distinguibili in modo da agganciarti con i tuoi dispositivi a quella che prende meglio.

Ultima modifica di SubnetMask : 15-09-2015 alle 22:28.
SubnetMask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 22:59   #3
lore11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 22
intanto grazie per la tua risposta.
domani proverò a fare come mi hai detto tu.

per quanto riguarda il wifi io spero che ci sia una soluzione per fare come dico io, ossia due router che si "potenziano" a vicenda. ad esempio nella mia università immagino che ci siano tanti router, ma quando mi sposto tra i piani il cellulare rimane connesso sempre alla stessa connessione, e non da problemi per ogni piano.

speriamo sia possibile..

grazie ancora!
lore11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2015, 23:12   #4
SubnetMask
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 14
Figurati! fammi sapere sono curioso

Per la questione wifi aspettiamo qualche altro parere... io credo non sia possibile perchè il router dovrebbe avere una funzione "repeater" che fa esattamente quello che dici tu: capta il segnale wifi preesistente nel punto in cui lo collochi, e lo amplifica raggiungendo stanze che sarebbero fuori portata. E' l'unica soluzione più a portata di portafogli che conosco ( sicuramente più economica della soluzione che hanno scelto i progettisti della tua università )
SubnetMask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 12:30   #5
lore11
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 22
nessuno che mi (ci) sa aiutare? grazie!
lore11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2015, 15:50   #6
pako80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 326
credo che per potenziare semplicemente la wifi tu debba utilizzare un range extender.
pako80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v