Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2015, 16:05   #1
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Parere da esperti in generale

Buongiorno, in una discussione tra amici é venuto fuori un dubbio che vorrei mi risolveste. Se io collego un router top di gamma (r7500 x4 netgear) a un modem router fascia media (netgear d6000 o dng4000 o dng3700) l'x4 è comunque sfruttato al 100%? Oppure dal momento che riceve il segnale dal fascia media questo mi fa da collo di bottiglia? Considerandoli collegati in ethernet cat6
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 16:54   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ma tu pensi che se comperi un router ac che fa a qualche miliardata di bit in wifi secondo la pubblicità, poi sei connesso a qualche miliardata di bit? sei sempre connesso, visto che parli di adsl, a 20 mega bit massimo
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 17:17   #3
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Si quello è chiaro, ma tra dispostivi ho comunque una prestazione migliore! Prima avevo un n900 e la differenza la vedo nello streaming tra pc e Apple tv
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 17:23   #4
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
e che c'entra il modem a monte?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2015, 23:22   #5
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Nulla. Il mio dubbio è: se collego l'r7500 a quello di fascia media la connessione tra dispositivi ne risente? Se per esempio collego la Apple TV al fascia media, è il Mac all'r7500 ho le stesse prestazioni che avrei collegandoli entrambi all'r7500? In ethernet intendo
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 07:58   #6
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
tu hai un r7500; quindi hai un altro apparecchio X, diciamo il DGND4000 che tu stesso hai nominato; come sono collegati questi due cosi?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 09:13   #7
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
In ethernet. Tramite le porte wan (presumo)! Per ora ho solo l'r7500 quindi se mi consigliate vi ascolto!
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 10:05   #8
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non ti seguo

tu hai un r7500 che è solo router

quindi hai bisogno a monte di un modem

il modem, può essere un modem router, un modem della telecom, può essere connesso ad una adsl o vdsl

il modem può essere impostato in diversi modi a seconda delle restrizioni del contratto con lo isp, del modem stesso e delle tue esigenze, può essere un modem puro, può essere un modem con una modalità relay, può essere un modem router che fa lui la connessione "che prende lo ip"

nel caso più semplice e pulito, il modem fa solo da modem e la connessione la fa il r7500

in questo caso al modem non puoi connettere niente, non fa parte della tua LAN

in altri casi al modem puoi connettere qualcosa, ma questo qualcosa non comunicherà con gli apparecchi connessi al r7500

---

altri casi sono invece quelli in cui vuoi usare un altro router come access point

in questi casi ovviamente andrai alla velocità permessa da quel access point
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 10:31   #9
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Io pensavo di fare così: collegare al modem-router l'r7500, e impostare il modem router come accesa point. Così facendo dovrebbero comunicare tutti i dispositivi collegati sia al modem router sia all'r7500 no?
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 10:32   #10
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Ma poi, te dici "andrai alla velocità permessa da quell'access point"; ma se i dispositivi che voglio far comunicare tra loro sono connessi in ethernet a entrambi, teoricamente non dovrei avere limitazioni perché hanno entrambi le porte gigabit no?
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 12:52   #11
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
le cose connesse al modem e quelle connesse al router non si parlano
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 12:53   #12
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
In che senso?
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 13:07   #13
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
la faccio schematica e poi chiudo

un modem fa la connessione atm alla linea adsl o ptm alla linea vdsl

un router fa la connessione pppoe pppoa ipoa prende un ip pubblico insomma

un modem router fa entrambe le cose

un router fa solo la seconda cosa

un modem router si può impostare spesso e volentieri ma non sempre come bridge, cioé come modem solo, fa la connessione atm e porta nella wan del router questa connessione, il router poi otterrà un ip pubblico; nota che così il modem non ha un ip pubblico

ancora spesso un modem router può avere una modalità in cui fa da modem router ma offre anche un meccanismo per portare alla wan del router la connessione atm; in questo caso sia il modem che il router hanno un ip pubblico, sono diversi e il tuo isp deve permettere di ottenere due ip

ricapitolo
un modem non ha un ip pubblico
un modem router ha un ip pubblico
un router connesso ad un modem che gli porta la connessione atm ha un ip pubblico

l'ip pubblico è quello che permette agli apparecchi connessi alla lan del modem router o del router di vedere i video di youtube

quindi gli apparecchi connessi alla lan di un modem non vedono i video di youtube perché non vanno online

inoltre gli apparecchi connessi ad un modem o ad un modem router che porta la connessione atm ad un router non vedono gli apparecchi connessi al router, non si vedono nel senso che non si conoscono proprio non sanno niente l'uno dell'altro

ciao

Ultima modifica di alfonsor : 26-07-2015 alle 13:13.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 13:14   #14
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Ti riporto la chat che ho avuto con un tecnico netgear: nicolò bonetto: buongiorno
Alessandro Asci: buongiorno mi chiamo alessandro
nicolò bonetto: avrei bisogno di una consulenza tecnica
Alessandro Asci: mi dica
nicolò bonetto: fino ad oggi avevo un dm111p in soggiorno collegato all'R7500 x4; a questo r7500 partivano 4 ethernet, 3 diretti a hardware (PC, apple tv ps4) e uno invece si portava in taverna dove ho un vecchio router d-link collegato all'r7500 come access point
nicolò bonetto: il temporale di questa notte mi ha fulminato sia il dm111p sia il d-link
Alessandro Asci: La informo intanto che il suo codice cliente. utile per futuri contatti è 20048243
Alessandro Asci: ok ,solo un istante
nicolò bonetto: mi trovo dunque di fronte a un dilemma
Alessandro Asci: mi dica
nicolò bonetto: se io compro un modem-router di fascia media, 50€, e lo collego in taverna direttamente al cavo della linea adsl mi ritroverei a prendere due piccioni con una fava, perchè avrei sia il modem nuovo sia un wifi decente in taverna (l'r7500 non tira fin li)
nicolò bonetto: giusto?
nicolò bonetto: ma mi chiedo, se poi collego l'r7500 al nuovo modem-router mi funziona come ora? oppure il modem-router di fascia media mi fa da collo di bottiglia? mi colleherei in ethernet
nicolò bonetto: capisce che ho spes 250€ per l'r7500, e vorrei sfruttarlo al massimo!
Alessandro Asci: dunque; il modem router, se ho capito bene, dovrebbe andare a sostituire il D-link che fungeva da access point, giusto?
nicolò bonetto: esatto, e anche il dm111p che è oramai defunto
Alessandro Asci: ok, allora: l'R7500 continuerebbe a lavorare regolarmente, mandando la wifi e il segnale via cavo. il nuovo modem/router per la taverna dovrà essere settato come access point, quindi ricevere il seganel pieno via cavo dall'r7500 ed erogare il segnale in wifi a secvonda della bìvelocità del prodotto
nicolò bonetto: secondo lei come sarebbe la situazione? sarebbe forse meglio comprare un modem e collegarlo al 7500 e poi tramite questo collegarsi al router in taverna?=
nicolò bonetto: ma se il modem router è quello che invia il segnale al 7500 come posso settarlo come acces point?
Alessandro Asci: mi scusi, solo un istante: mi lasci ripetere la situazione per vedere se ho capito:
nicolò bonetto: per settare il modem router come access point dovrei passare per le porte lan giusto? mentre per poter usare l'internet che m arriva dal modem-router dovrei usare la WAN
nicolò bonetto: sbaglio?
Alessandro Asci: lei ha un modem collegato all'adsl. da questo modem parte il cavo fino all'r7500. ora lei ha l'esigenza di coprire la taverna e, quindi di un dispositivo che arrivi in taverna e può essere collegato all'r7500 via cao, giousto?
nicolò bonetto: in parte. il modem che avevo fino a ieri ora non funziona più, e devo quindi sostituirlo
nicolò bonetto: quindi se io comprassi un modem router sarei costretto a metterlo in taverna
Alessandro Asci: ok. allora, per quello che riguarda il modem, non posso aiutarla molto, perchè il nostro marchio non li commercializza più (se ne possono trovare in comkmercio, ma saranno vecchi), e comunque sarà sufficiente anche il tiptio modem fornito dalla compagnbia telefonica
Alessandro Asci: altrimenti, può prendere un modem/router e settarlo come solo modem
Alessandro Asci: per la taverna, o un router o un modem/router da setttare come access point
nicolò bonetto: ma quindi io posso settare il modem router come access point? come faccio? dovrei passare per le LAN! no? mentre per inviare il segnale dal modem all'r7500 devo usare il WAN
Alessandro Asci: dunque. per quello che riguarda il segnale in entrata al router, la configurazione è la stessa che ha usato fin'ora. per il modem da settare come access point, sarà sufficiente entrare nella pagina configurativa e settare la modalità. in questo caso, però, biosogna sapare che modello sarà, perchè i menù sono leggermente diversi da modello a modello
Alessandro Asci: e il collegamento tra r7500 e nuovo access point sarà per via WAN
Alessandro Asci: se lei è d'accordo, posso inviarle un'email con maggiori informazioni e i modelli adatti al suo caso
nicolò bonetto: ok, per cui il modem-router non mi faràda collo di bottiglia per l'r7500 guisuto?
nicolò bonetto: certo, sarebbe gentilissimo
Alessandro Asci: per collo di bottiglia lei intende che restringerà la potenza di segnale?
Alessandro Asci: questo dipende dalla potenza della wifi dell'access point
nicolò bonetto: intendo, nel normale utilizzo dell'r7500 mi cambia qualcosa? quindi passaggio di file tra pc connessi in ethernet o con il wifi dell'r7500
Alessandro Asci: no, per l'r7500 non cambia niente. prende il segnale dal modem e ridà il segnale via wifi e via cavo all'access point
nicolò bonetto: ok am quindi la parte modem e router dello stesso apparecchio sono scindibili così?
Alessandro Asci: tutti i modelli hanno 2 anni di garanzia e sarà possibile assisterla per tutti i tipi di configurazione
nicolò bonetto: mi aspettavo fossero correlati
Alessandro Asci: sono "scindibili" nel senso che il dispositivo può essere usato come modem router o solo come modem o solo come router, ma è un prodotto unico (non tutti, le invierò la lista esatta)
Alessandro Asci: o, appunto, come access point
nicolò bonetto: ok grazie. attendo la lista! grazie mille
nicolò bonetto: oltre a prodotti ottimi avete anche un'assistenza invidiabile!
nicolò bonetto: ha già la mia mail o gliela devo dare?
Alessandro Asci: di nulla, per ora le auguro buona giornata. la ringrazio per queste parole, ricordi che per i due anni seguenti all'acquisot siamo a disposizone per ogni esigenza
Alessandro Asci: nico.bonetto@gmail.com
Alessandro Asci: questa?
nicolò bonetto: esatto
nicolò bonetto: grazie.
nicolò bonetto: arrivedeerci
Alessandro Asci: di nuovo arrivederci


Da qui io avevo capito che si potesse fare quello che intendevo. Ma quindi per fare quello che voglio io dovrei collegare un modem (senza router) all'r7500 tramite la wan, e poi tramite il lan collegarmi a un altro router (senza modem)? Ho capito bene?
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 13:47   #15
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se quello che vuoi fare tu è

"usare il modem anche come access point"

si può fare in due differenti modi, chiamiamo il modem M ed il router R

1. M è un modem router; M ed R devono avere due LAN distinti, tipo 192.168.0.1 e 192.168.1.1; connetti un cavo dalla LAN di M alla WAN di R; imposti la WAN di R come "non ho bisogno di un login", ip fisso ed un ip nella lan di M (tipo 192.168.0.250); gli host id M hanno ip del tip 192.168.0.X quelli di R 192.168.1.X; gli host di M non vedono quelli di R; gli host di R vedono quelli di M

2. M è un modem router che offre il relay della connessione atm o ptm; le LAN di M e di R sono diverse; connetti un cavo da M alla WAN di R; la wan di R fa la connessione pppoe o similare; gli host di M e di R non si vedono proprio in nessun modo

il mio suggerimento è:

compera quello che ti pare come modem; compera un altro access point e collegalo a R e fagli fare quello che ti serve

mo ciao davvero :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2015, 14:43   #16
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Perfetto allora faccio così, che era la mia idea iniziale! Avevo cambiato idea perché la netgear non fa modem e basta. Che modem consigli? Ho Telecom 7mb. Ho letto bene di quelli con chip broadcom! E poi non da problemi usare router e modem di Marche diverse?
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 14:08   #17
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Alla fine ho comprato un dgn2200v4 come modem (tengo spenta la parte router) e in taverna metto un wndr3700. 50€ risolvo tutto
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 14:14   #18
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
informati prima se il wndr3700 si può mettere solo come access point
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 15:24   #19
Nbonettz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 298
Sisi, ho contattato il supporto netgear! Grazie dell'aiuto
Nbonettz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2015, 15:38   #20
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Nbonettz Guarda i messaggi
Sisi, ho contattato il supporto netgear! Grazie dell'aiuto
mahhhh :P
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v