|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 17
|
HDD Western Digital Red 3TB riconoscimento SATA e USB
Salve,
ho acquistato un hdd Western Digital Red da 3TB, l'ho montato nel pc, ma quando lo accendo ho la sorpresa, l'hdd viene riconosciuto, ma non visualizzato. Dopo svariate ricerche ho capito che la cosa è legata alla dimensione dell'hdd che è superiore ai 2TB e quindi deve essere inizializzato come GPT e non MBR. Ho seguito le seguenti istruzioni e l'hdd viene visto. Gestione computer -> Gestione disco -> seleziono GPT (per hdd superiori ai 2TB) -> tasto destro sul volume e "Nuovo volume semplice...". Prevedendo di usare l'hdd anche su una docking station (Matsuyama CF776), prima di copiare tutti i dati al suo interno, ho fatto delle prove: - ho copiato un file video sull'hdd - ho smontato l'hdd dal pc e l'ho infilato sulla docking station (a pc spento ovviamente ![]() - ho acceso il pc e qui sorge il problema: l'hdd viene riconosciuto ma non visualizza l'unità. Rifaccio la procedura scritta sopra e viene visto, ma reinizializzandolo mi cancella il contenuto. Lo stesso succede anche se lo rimonto nel pc (attacco SATA) partendo dalla docking station (USB). Come posso far funzionare l'hdd in entrambi i modi senza perdere i dati? Questo comportamento anomalo dell'hdd è dovuto alla partizione GPT oppure ad altro? Saluti. PS. La scheda madre è ASUS P8H77-V |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Docking station economiche spesso hanno problemi di compatibilità, la prima cosa che mi viene in mente è che la tua non supporti bene il GPT. Secondo me conviene provare con un altra docking, magari anche solo in prestito da un amico tanto per dire, perché senza ulteriori prove è anche difficile capire dove possa essere il problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 17
|
Grazie per la risposta.
Ma come mai quando collego l'hdd alla docking station il pc lo riconosce e facendo questa procedura (Gestione computer -> Gestione disco -> seleziono GPT (per hdd superiori ai 2TB) -> tasto destro sul volume e "Nuovo volume semplice...") me lo visualizza e mi ci fa copiare i file sopra? Se lo inizializzo, montandolo all'interno del pc, poi se lo spostassi su un altro pc (sempre montandolo all'interno) me lo visualizza senza problemi? (senza perdere dati) (sempre con sistemi a 64bit) Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 17
|
Ciao,
- prova fatta per simulare il collegamento su un altro pc (il principio dovrebbe essere lo stesso): 1. collegato l'hdd da 3tb in sata, inizializzato in gpt, copiato dei files all'interno, spengo il pc 2. scollego l'hdd da 3tb dal sata 3. avvio il pc (hdd da 1tb con il so), spengo il pc 4. ricollego l'hdd da 3tb, avvio il pc 5. il sistema riconosce il disco da 3tb e lo visualizza in computer, accedendo ai dati prima salvati. Comunque girando in rete ho trovato questo post che forse spiega la situazione: http://forum.debianizzati.org/viewto...p?f=24&t=49632 parla di Advanced Format (https://wiki.archlinux.org/index.php/Advanced_Format), e nella lista c'è anche il mio hdd (WD30EFRX). Da quello che mi è sembrato di capire è che la scheda della docking station ha problemi a riconoscere i dischi con settori a 4k (infatti mi legge altri hdd che ho: 250gb e 500gb e 1tb con settore a 512bytes) (mi confermate la cosa oppure non ho capito bene? ![]() Ma mi viene un dubbio: perchè se inizializzo l'hdd dalla docking station, allora funziona perfettamente (lo visualizza in Computer), ma se lo inserisco già inizializzato lo riconosce e non lo visualizza in Computer? (forse è che la docking station è compatibile con GPT ma per il fatto dei settori a 4k fa casino....bohh ![]() Secondo voi si potrebbe risolvere aggiornando il firmware della docking station? Vi terrò informati in caso di sviluppi Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.