|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 29
|
USB 3.0 vs IDE
Salve a tutti, spero di aver postato nella sezione giusta.
Ho un dubbio, è più veloce una connessione IDE o una connessione USB 3.0? |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
USB 3.0 LOL
IDE e poi EIDE andavano a seconda del PIO mode da 3,3MB/s a circa 17MB/s (sempre come valore ottimale), una interfaccia USB 3.0 ha una banda massima di 625MB/s, raggiungibili tranquillamente 150MB/s il resto dipende dal sistema e dalla catena ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 29
|
Immaginavo ma volevo esserne sicuro
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non erano mica 133MByteps per EIDE?
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7464
|
Giusto, con il passaggio dal PIO mode a UDMA la velocità è cresciuta progressivamente fino a 133MB per questo però servivano appositi cavi ad 80 fili per ridurre le interferenze e driver che windows98 spesso non voleva digerire....
comunque tornando alla questione usb3 vs IDE\ATA per risolvere questo tipo di dubbi di solito basta una lettura veloce su Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Advanc...ogy_Attachment https://en.wikipedia.org/wiki/USB_3.0 |
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì, ricordo 98SE ogni tanto partire lentissimo, controllavi in gestione periferiche e trovavi il controller IDE settato a PIO per il disco fisso. Per risolvere alla peggio si disinstallava il controller e si riavviava.
Con xp non si è più avuto questo problema. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.



















