Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2015, 13:29   #1
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Come posso lavorare via web su documenti che ho a casa

Ciao, provo a spiegare brevemente quello che vorrei riuscire a fare:

quando sono in ufficio (quindi senza poter installare nulla sulla macchina e con solo le porte 443 e 8082 utilizzabili) mi capita di dover lavorare su documenti che ho sul nas che ho a casa (con indirizzo pubblico).

sempre per i vari blocchi di sistema non posso usare onedrive, google docs e simili.

ho provato a collegarmi in remoto al mio desktop di casa via vnc (l'unica cosa che riesco a configurare visto che usa solo programmi portatili e porte libere) ma la latenza è troppa per essere realmente utilizzabile (e considerate che sono sotto fibra fastweb con upload a 11Mb)

ho anche provato a installare una macchina virtuale sul nas (qnap TS451 con 8gb di ram e due celeron da 2,41Ghz dedicati) ma era troppo lenta persino quando mi collegavo dalla mia rete locale
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 14:58   #2
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
E come mai dei documenti aziendali si trovano fuori dalla rete aziendale?
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 15:55   #3
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
questione lunga e complicata, provo ad accorciarla riassumendo la riposta che ci ha fornito la sicurezza: è vero che per il lavoro che fate (sviluppo applicazioni) dovete avere accesso a siti che agli utenti normali della società sono bloccati e ai documenti su cui continuate a lavorare a casa, ma non possiamo gestire regole ad hoc per voi.

tanto rendere l'idea ci hanno proposto di fornirci una seconda macchina libera (fuori dominio) con chiavetta internet per poter andare dove più ci piace per scaricare quanto ci serve, peccato poi che l'unico modo per poi traferire i file necessari sul pc di lavoro (dove per capirci ci sono le connessioni alle basi dati e i software di sviluppo) è la mail con limite di allegati a 10mb e un bel pò di estensioni bloccate.

la risposta finale è stata: se trovate un modo di farlo ben per voi, altrimenti arrangiatevi.

visto che comincio ad essere un pò stanco di dovermi continuamente inviare / scaricare documenti tra pc di casa e pc di lavoro stavo cercando di trovare una soluzione che permetta di evitare sbattimenti a me e perdite di tempo all'azienda.
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 17:58   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Trasferire i file via vnc invece di usare il desktop remoto?
Teamviewer permette anche un collegamento vpn, se funziona dovresti poter accedere al nas di casa più facilmente.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-05-2015 alle 18:00.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 22:43   #5
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Teamviewer e' un buon compromesso installando su NAS il modulo host e il client su uno o più PC. Teamviewer client usa le normali porte http e https ed esiste anche la versione portable che non richiede installazione.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 08:25   #6
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Teamviewer l'avevo già provato prima ma viene bloccato direttamente il processo, quindi il client non sia avvia nemmeno.

i file riesco anche a trasferirli ma cercavo qualcosa che mi permettese di editarli direttamente, in modo da non dovermi sempre ricordare di fare l'upload alla fine, ora mi capita pi volte di essere a casa e aver bisogno di lavorare su documenti la cui versione piu aggiornata è sul pc dell'ufficio

(la cosa piu' facile penso sarebbe una bella chiavetta usb su cui tenere i documenti ma anche le porte usb sono disabilitate)
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 09:03   #7
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
Teamviewer l'avevo già provato prima ma viene bloccato direttamente il processo, quindi il client non sia avvia nemmeno.

i file riesco anche a trasferirli ma cercavo qualcosa che mi permettese di editarli direttamente, in modo da non dovermi sempre ricordare di fare l'upload alla fine, ora mi capita pi volte di essere a casa e aver bisogno di lavorare su documenti la cui versione piu aggiornata è sul pc dell'ufficio

(la cosa piu' facile penso sarebbe una bella chiavetta usb su cui tenere i documenti ma anche le porte usb sono disabilitate)
elamadonna, ma sviluppate per la casa bianca o l'ISIS ???
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 11:35   #8
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
diciamo che la cosa che costa quasi piu' di tutto è trovare il modo di lavorare nonostante i blocchi della sicurezza, il solo effettuare un rilascio in produzione costa un paio di giorni uomo, anche solo per modificare una linea di codice.

il problema è che l'azienda è grande, ha dati sensibili e parte dal presupposto che è meglio togliere qualcosa che serve piuttosto che lasciare qualcosa che pensano possa far danni
prova solo a pensare di sviluppare senza poter accedere a nessun blog
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 12:40   #9
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
l'ottimo sarebbe poter accedere al mio desktop direttamente tramite browser e con risposte semi-immediate ma mi sa che è dura
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 12:48   #10
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
diciamo che la cosa che costa quasi piu' di tutto è trovare il modo di lavorare nonostante i blocchi della sicurezza, il solo effettuare un rilascio in produzione costa un paio di giorni uomo, anche solo per modificare una linea di codice.

il problema è che l'azienda è grande, ha dati sensibili e parte dal presupposto che è meglio togliere qualcosa che serve piuttosto che lasciare qualcosa che pensano possa far danni
prova solo a pensare di sviluppare senza poter accedere a nessun blog
io credo che in questa situazione sia assolutamente necessario che la soluzione venga realizzata di concerto con chi si occupa del'infrastruttura informatica.

se si tratta di una grande organizzazione, iniziative dei singoli, anche se a fin di bene, potrebbero venire viste molto male dal management, nella mia esperienza.

Ultima modifica di bio.hazard : 29-05-2015 alle 19:03.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2015, 18:40   #11
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
io credo che in questa situazione sia assolutamente necessaria che la soluzione venga realizzata di concerto con chi si occupa del'infrastruttura informatica.

se si tratta di una grande organizzazione, iniziative dei singoli, anche se a fin di bene, potrebbero venire viste molto male dal management, nella mia esperienza.
il problema è che a loro non interessa nemmeno cercarla la soluzione, da qui l'iniziativa di cercare una strada che rispetti le policy a che agevoli il lavoro
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2015, 22:19   #12
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da AdeptusAstartes Guarda i messaggi
il problema è che a loro non interessa nemmeno cercarla la soluzione, da qui l'iniziativa di cercare una strada che rispetti le policy a che agevoli il lavoro
non ho ben capito com'è che stai cercando di rispettare la policy collegandoti a casa - da dove puoi fare qualsiasi cosa, quando nei fatti vi viene vietato tutto.

Penso che dovresti far pressione sul tuo superiore. Lui deve far capire a management e reparto IT che sei pagato per lavorare, non per collegarti a casa.... (nel bene e nel male). Dovrebbero porsi la domanda del perchè sei costretto a portati i dati sensibili nei modi più svariati a casa tua e perchè questi non sono disponibili solo loro stretto controllo (ovvero condedo, ma controllo chi fa cosa).
Solitamente se al management fai un confronto tempo perso-tempo risparmiato sono propensi ad ascoltarti...
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 14:19   #13
AdeptusAstartes
Senior Member
 
L'Avatar di AdeptusAstartes
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 738
con rispettare la policy intendo sottostare ai vincoli tecnici realizzati: se la porte 443 e 8080 sono libere le uso, mentre essendo le altre bloccate non le vado a toccare; come detto da loro se metto in piedi qualcosa che funziona siamo contenti tutti

il problema è che il 98% dei colleghi fa attività da puro impiegato, motivo per cui non ha praticamente bisogno di avere accesso a nulla se non a office e alla rete aziendale.
restano fuori i sistemisti che però preparando le proprie macchine ci mettono direttamente ciò che gli serve, driver per le chiavette adsl compresi.
io e pochi colleghi siamo un caso particolare su cui nessuno vuole andare a fare pressioni di alcun genere.

p.s. quello che mi porto a casa non sono dati ma il codice che scrivo io ed eventuali stampe in pdf di articoli trovati su internet che non voglio dovermi ristampare a casa, di sera ci lavoricchio un pò e il giorno successivo mi riporto in ufficio quanto fatto.

i miei capi lo fanno mandandosi i file via mail avanti e indietro ma ne hanno pochi e non lo fanno spesso, motivo per cui si accontentano; alcuni poi hanno il tablet e si tengono direttamente tutto solo lì senza nemmeno passare mai dalla rete aziendale
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F
AdeptusAstartes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v