|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Colore CORE Duron 1000!
Oggi per la prima volta ho tra le mani una CPU SOCKET A DURON 1000 (vengo da una bellissima esperienza con un ATHLON SLOT A che si è bruciato!
![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Argento?
Li ho sempre visti di un colore rossastro, parte dei primi duron ed athlon era di colore verdastro...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
Il Duron in mio possesso ha il core di colore "ROSA" acceso! COmunque i primi Thunderbird (parlo della primissima serie 700-1000) avevano il core di colore argento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 877
|
Il core rosa è tipico dei duron "Morgan", quelli con le estensioni SSE, tanto per intenderci.
E' un ottimo processore e costa poco rispetto alle prestazioni di cui è capace... Lo zio Joko |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
E perchè il mio Morgan 1300 ha il core, direi, verdastro/blu? Non riesco a capire se è più verde o più blu...
![]() Mi incuriosisce... E poi... Perchè la data stampata sul processore è 1999??? Li avevano già pronti? ![]() Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
|
1999 si riferisce allo sviluppo dell ARCHITETTURA K7 dell' ATHLON (i primi K7 uscirono proprio nel 1999)! Poichè l'architettura; a parte quache miglioramento negli ultimi core; è rimasta quasi la stessa viene indicato la data di sviluppo del primo "K7"!
Stessa cosa per i processori Intel Pentium! Se ti è capitato tra le mani un Pentium di prima generazione e un Pentium MMX avrai notato che la data stampata sul core che si riferisce allo sviluppo dell'architettura è la stessa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2133
|
Grazie Venturer, lo sospettavo...
![]() Del colore verdastro sai niente? Nessuno ha un Morgan così? Non che mi interessi tanto... ![]() Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W-- --DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W-- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.