Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2015, 07:11   #1
91darioASR
Member
 
L'Avatar di 91darioASR
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
aggiornamento windows 10 e boot rapido.

ciao.
attualmente su questo PC ho windows 7 senza UEFI, ma bios normale.
siccome più in là windows 10 dovrebbe essere rilasciato gratuitamente anche per me, mi chiedevo se, non avendo UEFI, potrei avere comunque l'avvio rapido tipico di windows 8 oppure no.
grazie.
91darioASR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 08:42   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Ricordati che l'OS è ancora in sviluppo, in teoria sì.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 09:05   #3
91darioASR
Member
 
L'Avatar di 91darioASR
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Ricordati che l'OS è ancora in sviluppo, in teoria sì.
ok grazie. sì so bene che è ancora in sviluppo, però avevo letto da qualche parte che l'avvio rapido che c'è su windows 8 è dovuto anche all'UEFI. quindi mi chiedevo se senza uefi io con windows 10 potevo averlo uguale o serviva proprio UEFI.
non ho capito bene se il tuo "in teoria sì" sì riferrisse al fatto che serve UEFI per forza o che non serve UEFI.
grazie
91darioASR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 09:38   #4
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
L'avvio rapido è attivo di default sia su Legacy che su UEFI ma c'è una differenza di velocità a favore di quest'ultimo a parità di macchine. Quindi a meno che non decidano, in questi mesi di sviluppo, di escludere i vecchi BIOS "in teoria" la funzionalità dovrebbe essere disponibile per tutti anche su Windows 10. Al limite se fosse escluso invece di spegnere iberni il PC ed il risultato è più o meno lo stesso.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 10:19   #5
91darioASR
Member
 
L'Avatar di 91darioASR
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
L'avvio rapido è attivo di default sia su Legacy che su UEFI ma c'è una differenza di velocità a favore di quest'ultimo a parità di macchine. Quindi a meno che non decidano, in questi mesi di sviluppo, di escludere i vecchi BIOS "in teoria" la funzionalità dovrebbe essere disponibile per tutti anche su Windows 10. Al limite se fosse escluso invece di spegnere iberni il PC ed il risultato è più o meno lo stesso.
Ok grazie mille. La differenza che dici che c'è su Wi-Fi è così grande? Io col BIOS normale vedrei comunque la differenza tra l'accensione tra windows 7 e 10?
Perché questi giorni ho usato win8 su un altro PC e ora che sono tornato col mio col 7 i tempi di avvio mi fanno passare la voglia di accenderlo
91darioASR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 11:42   #6
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Se ipoteticamente il fast boot su BIOS impiega 10 secondi, su UEFI ci metterebbe 5-6 secondi massimo. Ripeto, su Windows 7 puoi usare l'ibernazione ed evitare i tempi di attesa dell'avvio a freddo, ti consiglio di ibernare il PC senza alcuna applicazione attiva per velocizzare tutte le fasi. Vedrai che noterai subito una differenza rispetto al classico "shutdown" di Seven.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 13:31   #7
91darioASR
Member
 
L'Avatar di 91darioASR
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Se ipoteticamente il fast boot su BIOS impiega 10 secondi, su UEFI ci metterebbe 5-6 secondi massimo. Ripeto, su Windows 7 puoi usare l'ibernazione ed evitare i tempi di attesa dell'avvio a freddo, ti consiglio di ibernare il PC senza alcuna applicazione attiva per velocizzare tutte le fasi. Vedrai che noterai subito una differenza rispetto al classico "shutdown" di Seven.
grazie. in effetti ho provato e con l'ibernazione l'avvio è decisamente più rapido. a me il PC durante la giornata non serve per un'unica lunga sessione, ma per varie sessioni brevi nell'arco della giornata, perciò ero interessato ai tempi di avvio.

secondo te questa dell'ibernazione è una solzione che posso usare normalmente al posto dello spegnimento senza problemi software nel lungo periodo (sempre a patto di fare un riavvio ogni tanto)?


inoltre che tu sappia un BIOS standard è possibile aggiornarlo con uno UEFI? perché se vado sul sito del produttore c'è anche quello UEFI per la mia versione. ma non so se posso installarlo sopra a quello standard.
91darioASR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 14:03   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
L'ibernazione ( così come per l'avvio rapido di Windows 8 ) salva la sessione sull'HDD quindi rispetto ad un comune shutdown utilizza più cicli di scrittura/lettura ma considera allo stesso tempo lo stesso avvio usa un determinato numero di cicli di lettura. Parlando di HDD meccanico anche nel lungo periodo non influirà sulle prestazioni o sulla naturale durata del componente, se non in maniera veramente minima.

In pura teoria è possible aggiornare da BIOS a UEFI, in pratica non ho visto produttori che hanno messo a disposizioni strumenti del genere, ne risentirebbe il marketing.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2015, 14:59   #9
91darioASR
Member
 
L'Avatar di 91darioASR
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 153
Grazie di tutto
91darioASR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v