Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2015, 10:03   #1
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Software protezione pendrive/hdd con password

Sono alla ricerca di un software di protezione con password per dispositivi mobili (pendrive / hdd), che, all'inserimento del dispositivo, se si prova ad entrare per visualizzare i file, faccia comparire una finestra popup in cui inserire la password per accedervi, e quando si esce dal dispositivo, basta semplicemente rimuovere la periferica.
Esiste qualcosa del genere?

L'idea è quella che chi riceve la pendrive o hdd (e che magari non sia pratico di computer) non debba impazzire a capire come sproteggere il dispositivo, ma che possa con semplicità inserire una password e via ...

Grazie in anticipo

Ultima modifica di marcolinoz : 31-03-2015 alle 10:08.
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 11:10   #2
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
L'unica possibilità sicura che vedo è creare una chiavetta "Traveler USB" con Truecrypt/Veracrypt, ecc. e poi creare il file container criptato.
Chi riceve la chiavetta lancia Truecrypt e monta il volume con la password.
Unico inconveniente: deve avere di diritti di amministratore per lanciare Truecrypt, anche se "portable".
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 11:24   #3
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Ciao, anzitutto grazie per la risposta.

Quello che speravo quindi non si può ottenere?

Chi riceve la chiavetta dovrebbe fare questo:

1)inserire la chiavetta
2)entrare nell'unità di riferimento della chiavetta
3)inserire password nella finestra di popup
4)copiare o lavorare sui file
5)rimozione sicura periferica

Sono proprio in cerca di qualcosa di così semplice,
proprio per chi ricevere la chiavetta o hard disk esterno che sia.
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 11:32   #4
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Con la mia soluzione hai solo uno (in realtà due) passaggi in più:

1. Inserimento chiavetta
2. Lancio truecrypt.exe
3. Dare l'ok da UAC
4. Inserimento password nel pop-up, il volume si monta.
5. Lavoro sui files
6. Smonto il volume
7. Estraggo la chiavetta.

Voilà.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 11:48   #5
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
il fatto è che se do la chiavetta a qualcuno che non è molto pratico di pc
vagli a spiegare che deve eseguire truecript...montare e smontare ...

marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 12:50   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
devi comunque avere un applicativo nella chiavetta o nel pc dell'amico per aprire un file protetto. Se non sanno lanciare un programma, evita di frequentare certa gente..
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2015, 13:42   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Vedi se EasyCrypt se fa al caso tuo, i passaggi saranno sicuramente minori e più semplici, anche se è tutto relativo visto che dipende da chi utilizza il programma.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 07:23   #8
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
Esiste modo per evitare che i easycrypt/truecrypt possano essere "inavvertitamente" cancellati dalla chiavetta/hd ?
Se dovessero essere cancellati addio dati, giusto? (salvo dover in un secondo momento reinstallare il software?)
Grazie, ciao
marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 08:17   #9
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Se cancelli i dati con il mio programma ( che non si installa ) sono persi definitivamente con cancellazione sicura. Non la puoi attivare per sbaglio, devi mettere appositamente la flag ed inoltre è scritto in italiano
In ogni caso dovresti avere sempre una copia di backup di quei file, "inavvertitamente" può capitare anche a te, oppure un danno hardware oppure ancora lo smarrimento della pendrive e tanto altro.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2015, 08:21   #10
marcolinoz
Senior Member
 
L'Avatar di marcolinoz
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 2249
tutto chiarissimo,

grazie dei consigli

marcolinoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v