Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2015, 15:48   #1
senzapatria74
Senior Member
 
L'Avatar di senzapatria74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 529
iPhoto come importare foto mantenendo struttura in cartelle

Sono passato da poco a mac con Yosemite.
Prima in Windows avevo le mie foto catalogate per eventi in singole cartelle. Utilizzavo software tipo ACDSEE. Adesso vorrei importarle in iPhoto ma non so se la libreria mantiene le stesse caratteristiche (catalogata in cartelle).

Ho visto che iPhoto mette tutto in un unico file che eventualmente è "esplorabile". Se facessi così e un domani volessi recuperare la struttura originale in cartelle potrei farlo oppure andrebbe tutto perduto?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
senzapatria74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2015, 07:54   #2
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quello ad iPhoto è uno dei passaggi più "drammatici" della transizione win-mac. Tra l'altro tieni presente che a breve anche iPhoto verrà abbandonato per "Photo" (o"Foto") il nuovo software simile a quello presente su iOS. La logica comunque sarà la stessa per cui tanto vale fare il salto...

La premessa è che, come per iTunes, se vuoi usare iPhoto devi seguire le sue logiche. E' vero che la libreria è "esplorabile" ma se non vuoi causare problemi in futuro scordati che esiste e accedi alle tue foto solo all'interno del programma (per cui NIENTE cartelle). La logica di per se è molto semplice, iPhoto cataloga di default le foto a seconda della data di scatto. Quando importi delle immagini, se ti assicuri di cliccare non sui singoli file ma proprio sulla cartella a monte, iPhoto crea un singolo evento dove dentro mette tutte le immagini in ordine di data. Quando importi un secondo evento succede la stessa cosa e viene disposto in ordine cronologico rispetto al primo... e così via...

A questo punto devi scordarti dei file originali (che puoi cancellare tra l'altro) e gestire il tutto da dentro iPhoto. Se volessi copiare un evento (magari su una pennetta USB) ti basta ad esempio andare su "Esporta" e potrai scegliere il formato, nome ecc... in generale comunque non avrai più accesso diretto ai singoli file...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 08:44   #3
senzapatria74
Senior Member
 
L'Avatar di senzapatria74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 529
Il problema è proprio quello. Mi spaventa un po' non avere più accesso diretto ai miei file. Immagina che per mantenere ancora un piede in due scarpe ho installato anche windows 7 via bootcamp sul mac.

Ho superato la paura di perdere l'accesso ai miei file musicali utilizzando iTunes con un bel doppio binario (ho i file con il mio stile di catalogazione su un disco esterno e itunes che invece li gestisce a modo suo nella cartella itunes media). Per le fotografie volevo capire se ci fosse qualche opzione differente ma credo che alla fine non esista.

Forse mi conviene procrastinare un po' la scelta e aspettare Photo per vedere come va rispetto ad iPhoto.
L'alternativa di Lightroom come la valuti? Il suo database è lo stesso o no?
senzapatria74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 10:14   #4
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8390
io alla fine ho continuato ad usare Picasa
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2015, 12:05   #5
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Quote:
Originariamente inviato da senzapatria74 Guarda i messaggi
Il problema è proprio quello. Mi spaventa un po' non avere più accesso diretto ai miei file. Immagina che per mantenere ancora un piede in due scarpe ho installato anche windows 7 via bootcamp sul mac.

Ho superato la paura di perdere l'accesso ai miei file musicali utilizzando iTunes con un bel doppio binario (ho i file con il mio stile di catalogazione su un disco esterno e itunes che invece li gestisce a modo suo nella cartella itunes media). Per le fotografie volevo capire se ci fosse qualche opzione differente ma credo che alla fine non esista.

Forse mi conviene procrastinare un po' la scelta e aspettare Photo per vedere come va rispetto ad iPhoto.
L'alternativa di Lightroom come la valuti? Il suo database è lo stesso o no?
Guarda sinceramente Lightroom non l'ho mai provato. Fino a poco tempo fa ho utilizzato Aperture che ha, ovviamente, la stessa logica di iPhoto.

Per Foto sicuramente si baserà su una libreria come i suoi predecessori ma non c'è nulla da temere! Si tratta solo di abbandonare le vecchie abitudini per un sistema che di fatto è molto più pratico e funzionale!

Io terrei un backup per sicurezza per i primi tempi e proverei ad usare seriamente iPhoto...
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2015, 08:10   #6
senzapatria74
Senior Member
 
L'Avatar di senzapatria74
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 529
Grazie ad entrambi.
Picasa non lo ho mai utilizzato, se non all'inizio quando è stato rilasciato da google. Sinceramente le sue logiche non mi piacevano più di tanto.
Proverò ad usare iPhoto mantenendo per un periodo un backup delle foto con la vecchia struttura.
senzapatria74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v