Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2014, 22:55   #1
Tobare
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 35
Dubbio linea 3.3 V!!!

Salve a tutti!
In seguito ad una serie di freeze del computer non riconducibili a problemi termici, ho controllato le tensioni dell'alimentatore e ho notato che dal bios mi da che la linea a 3.3V è a 3.36V ma da programmi come OCCT o HWMonitor mi dice che è a 3,15V. Mi fido del Bios oppure potrebbe essere la causa dei freeze?? L'alimentatore è un xfx pro850W e alimenta una Asus Sabertooth 990fx rev 2.0, un FX8120 a frequenza stock, una R9 280 e 3 hd da 3,5", inoltre ho preso questo proprio a causa di questi freeze che avevo con l'ali vecchio, ma il problema, anche se diminuito, non è scomparso del tutto, soprattutto quando gioco! Potrebbe essere un problema di presa elettrica (magari ho detto una cavolata ma su questo aspetto sono ignorante )?
Tobare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 23:21   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da Tobare Guarda i messaggi
Salve a tutti!
In seguito ad una serie di freeze del computer non riconducibili a problemi termici, ho controllato le tensioni dell'alimentatore e ho notato che dal bios mi da che la linea a 3.3V è a 3.36V ma da programmi come OCCT o HWMonitor mi dice che è a 3,15V. Mi fido del Bios oppure potrebbe essere la causa dei freeze?? L'alimentatore è un xfx pro850W e alimenta una Asus Sabertooth 990fx rev 2.0, un FX8120 a frequenza stock, una R9 280 e 3 hd da 3,5", inoltre ho preso questo proprio a causa di questi freeze che avevo con l'ali vecchio, ma il problema, anche se diminuito, non è scomparso del tutto, soprattutto quando gioco! Potrebbe essere un problema di presa elettrica (magari ho detto una cavolata ma su questo aspetto sono ignorante )?
Prova a collegarlo ad un'altra presa intanto, a costo di usare una prolunga.

Poi, se cambiando alimentatore, il PC continua a freezare, forse il problema non era l'alimentatore.

Venirne a capo non è semplice. Lo fa anche quando non giochi ? Potrebbero essere una moltitudine di elementi. Scheda madre, ram, dischi, vga...o anche un driver (quindi software).

Bisogna andare per esclusione purtroppo. Poi, questi freeze si "sbloccano" o devi spegnere e riaccendere il PC ? Sono preceduti da BSOD ? Seguono una qualche logica o sono apparentemente casuali ?

Di solito quando non è l'alimentatore, è spesso la scheda madre ma non è detto. Se fossero frequenti, potresti iniziare ad escludere il problema software, staccando tutte le unità, dvd e dischi vari e usare una versione "live" di Linux. Se anche lì si blocca, il problema evidentemente è hardware.

Difficile darti una risposta secca. Ti direi di provare a cambiare scheda madre ma capisco che non crescono sugli alberi e che corri il rischio di buttare soldi per qualcosa che poi magari funzionava.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 01:54   #3
Tobare
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 35
Grazie della risposta!
Allora i freeze si manifestano prettamente quando gioco (al momento, aspettando di giocare ad Inquisition mi sto rigiocando Dragon Age Origins, quindi un gioco nemmeno troppo pesante), e raramente mentre navigo sul web. AL momento escluderi un problema hardware, in quanto i freeze li avevo anche con la vecchia configurazione, e via via ho cambiato praticamente tutti i componenti, escluse le ram, che però ho testato con memtest con successo. Ho finito ora un asessione di gioco senza freeza da un pò di tempo, e le azioni che ho fatto sono state di attaccare il pc ad una presa da solo (l'avevo fatto anche ieri, era durato un pò di più ma poi era freezato), ho staccato una schede di rete wifi dalla mb (visto il freeze durante la navigazione) e ho disabilitato i driver audio di AMD (ho letto in giro che possono dare incompatibilità con i driver della mb). Spero si mantenga così e di aver risolto il problema anche se ci spero poco

Per quanto riguarda il discorso del voltaggio, è più attendibile il bios rispetto ai programmi eseguibili??

Quando freeza sento il sonoro in loop per qualche secondo, poi la schermata si blocca all'ultima visualizzata e l'unico modo di riprendere è un reset. Sembrano completamente casuali e non fanno nessun BSOD.

Ultima modifica di Tobare : 04-12-2014 alle 02:01.
Tobare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 06:20   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Le RAM come le hai testate ? MemTest va fatto girare per almeno 2/3 cicli senza mai fermarlo, e avendo l'accortezza di testare un solo banco RAM alla volta. Se non hai fatto così personalmente rifarei il test, anche perché come "sintomi" c'è una buona probabilità che le c'entrino qualcosa

Quote:
Per quanto riguarda il discorso del voltaggio, è più attendibile il bios rispetto ai programmi eseguibili??
Il BIOS è il più affidabile, e di fatto 3,36V rientra nel margine di sicurezza che si può avere sulle linee di un alimentatore (sei fuori del 1,8% che è praticamente perfetto) fosse invece 3,15V allora saresti al limite, ma comunque darei ragione al BIOS, le utility molto spesso si sbagliano.


Comunque quoto quanto sopra, se anche dopo aver cambiato l'alimentatore il problema è rimasto, più o meno accentuato, non può essere l'alimentatore, deve essere qualcosa d'altro. Se anche testando le RAM nel modo descritto sopra non ottieni errori, allora è probabile che il problema sia a livello software (magari qualche driver che da problemi, cerca aggiornamenti di qualsiasi tipo o incompatibilità tra i componenti che monti)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 10:12   #5
Tobare
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 35
Allora le ram le ho testate un banco per volta facendo 4 cicli per banco, tutti passati senza errori, l'unico "problema" che ho riscontrato è che da bios sono impostate per lavorare a 1600 MHz ma sia memtest che anche cpud le riconoscono a 800 MHz

Si credo anche io sia a livello software, perchè a parte quanto detto sopra sulla frequenza delle ram, per il resto non hanno problemi (almeno secondo memtest). Ho scaricato Driver Sweeper che mi ha trovato un residuo di driver NVIDIA della vecchia scheda, e in effetti non si è bloccato, ma essendo appunto casuali, aspetto a festeggiare!

Ultima modifica di Tobare : 04-12-2014 alle 10:50.
Tobare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 10:37   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Che modello di RAM sono ? Penso comunque che sia tutto corretto, probabilmente il programma fa riferimento alla Frequenza di bus (in MHz), che per i moduli 1600 è proprio di 800MHz
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2014, 11:20   #7
Tobare
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 35
Si, sicuramente è così allora, mi ero preoccupato

In ogni caso ho 2 banchi da 4 gb ciascuno di Kingston Hyperx,appunto da 1600 MHz!
Tobare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v