|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 63
|
Nascondere implementazione classe C++
Salve, come da titolo sto cercando un modo per nascondere l'implementazione delle classi in un progetto. Ad esempio, la situazione è questa:
-main.cpp: sorgente con il main, dal quale invocherò la classe (include l'header) -classe.h: header contenente la dichiarazione della classe, con attributi e prototipi -classe.cpp: sorgente con l'implementazione della classe (include l'header) Quando compilo quest'ultimo, ho un file "classe.o". La domanda è: c'è un modo per far partire il progetto eliminando il file sorgente della classe ed utilizzando solo l'header ed il file oggetto (così da nascondere il codice dei metodi della classe stessa)? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
L'eseguibile, al momento dell'esecuzione, non necessita di alcun header o file sorgente, in quanto tutto ciò di cui ha bisogno è contenuto nell'eseguibile stesso (parlando di un semplice progettino console). È possibile in alternativa creare delle librerie che vengono linkate dinamicamente (le famose dll), dove come dice il termine stesso il link non avviene in fase di compilazione ma dinamicamente in fase di esecuzione. Anche in questo caso non c'è nessuna distribuzione di codice. Nel tuo caso specifico, a chi vuoi nascondere il codice? Perchè distribuendo l'eseguibile non esponi il codice, così come non lo esponi se distribuisci una dll (nel caso tu volessi creare una collezione di classi da distribuire a terzi per l'utilizzo). L'unica maniera di rendere leggibile il tuo codice è distribuire direttamente sorgenti e header (come avviene nei progetti open source). |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Basta che dici al linker dove deve prendere il modulo oggetto e tutto fila liscio. Ovviamente per compilare gli altri moduli devi sempre avere gli header, .o e .h vanno a braccetto.
|
|
|
|
|
|
#4 | ||
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 63
|
Quote:
della mia classe quante volte vorrà, senza tuttavia saperne l'implementazione. Ad esempio, di un certo metodo lui vedrà solo questo: Codice:
class Classe{
public:
tipo Metodo(tipo parametro);
}
Questo, ovviamente, tramite l'header file, che ha solo i prototipi. Tuttavia, mancando il file .cpp in cui la classe è implementata, l'header deve prendere da qualche parte proprio quel codice di cui necessita, e l'unico modo sarebbe il file .o compilato a partire dal file .cpp della classe (quello con l'implementazione). Sto quindi cercando un modo per poter utilizzare una classe già compilata in qualsiasi programma avendo semplicemente l'header ed il file oggetto. So che ciò potrebbe non essere poi così utile, ma sempre meglio sapere. Quote:
Ultima modifica di Hybr1d97 : 27-11-2014 alle 15:08. |
||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
Quote:
Con un IDE devi cercare tra le opzioni del progetto dove vanno inseriti i moduli (o le cartelle che li contengono) da linkare, deve esserci un menù o qualcosa del genere, dipende dall'IDE. Se lo fai da riga di comando dipende dal compilatore/linker che usi, con gcc si può fare così: 1) prima compili i sorgenti del tuo programma ("include" è la cartella dove si trovano i file .h, "obj" è la cartella di output del codice oggetto, "src" la cartella dove si trovano i tuoi sorgenti): gcc -c -I include -o obj/main.o src/main.cpp 2) poi linki il programma con i moduli che ti servono ("3party" è la cartella che contiene i moduli precompilati senza sorgenti, "bin" è la cartella di output dell'eseguibile): gcc -o bin/programma.exe 3party/modulo1.o obj/main.o |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 63
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 63
|
Quote:
Comunque, ho capito come usare le librerie, ho provato e funziona. Ma, in sostanza, perchè si preferiscono queste ai moduli oggetto? Qual è la differenza a livello anche di linking? Mi sembra di aver capito che, dopo aver compilato i file sorgenti di varie classi, anzichè linkare ogni file oggetto possiamo semplicemente copiare tutti i moduli in una sola libreria, sbaglio? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.




















