Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2014, 13:02   #1
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Per lavoro e programmazione 1000€

Salve a tutti, avevo in mente di comprare un notebook verso marzo, ma il mio hp pavilion dv5 ha deciso di tirare le cuoia prima del tempo senza preavviso.
Ma andiamo alle mie esigenze/desideri.

Budget : 1000€
Utilizzo Principale : Programmazione (utilizzo di software quali matlab,eclipse,visual studio ecc ecc ). No CAD,no Photo/Video editing professionale, No Grafica 3d.
Sarà il mio strumento di lavoro, quindi dovrò usarlo tutto il giorno (questo suppone un buono schermo luminoso??).
Deve essere poco rumoroso e non si deve surriscaldare troppo.(Il mio hp era pessimo sotto questi aspetti).

Schermo: : 15' sarebbe ottimale
RAM : Almeno 8 GB, possibilmente espandibilie.
HHD : Non mi serve che sia molto capiente, un SSD da 250GB va bene.
Scheda Grafica : No gaming, No programmazione parallela (CUDA e simili).
Design e materiali : Non una priorità

Autonomia Deve avare un ottima autonomia, almeno sopra le 4 ore
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 08:39   #2
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Ho visto che spesso consigliate prodotti della Rai e visto che sono a della provincia di Catania potrebbe essere un buon incentivo per acquistare da loro.
Una configurazione del genere come potrebbe essere?

RaionBook A1

Per L'hd vorrei chiedere via email se possono montare un samsung pro 850 da 256GB.
Inoltre risparmierei sul SO perché ho già una licenza da due anni.

Dubbi
In futuro posso aggiungere una scheda video dedicata?
Lo schermo è di buona qualità?
Autonomia di questi pc?

Un altra possibilità sarebbe un ASUS N56JK ma non sfrutterei la scheda video (almeno per il momento) e i costi supereranno i 1000 perché dovrei aggiungere un ssd.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2014, 09:29   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
In futuro posso aggiungere una scheda video dedicata?
Non credo, nel configuratore non è prevista una versione con gpu dedicata, quindi dubito si potrà aggiungere in seguito.

Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Lo schermo è di buona qualità?
Di solito sugli assemblabili montano schermi di buona qualità, quindi credo che questo non sia diverso.

Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Autonomia di questi pc?
C'è scritto 5 ore e mezza...non so in che uso però...probabilmente il classico pc acceso a non fare nulla con tutto spento...con uso normale saranno 3 ore e mezza 4 probabilmente, forse anche qualcosa in più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 08:40   #4
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Ho Trovato a 1000€ un ASUS N56JK-CN051H con le seguenti caratteristiche.
L'unica pecca è l'HDD.

PROCESSORE
Velocità processore 2.5 GHz
Livello di cache del processore L3
Chipset scheda madre Intel HM86
Famiglia processore Intel Core i7
Cache processore 6 MB
Processore i7-4710HQ
MEMORIA

RAM : 8 GB
DRIVE OTTICO
Tipi di dischi supportati CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-R, DVD-RW
Tipo drive ottico DVD Super Multi
DISPLAY
Dimensioni schermo 15.6 "
Formato 16:9
Touch screen No
Tipo di pannello IPS
Full HD Si
Retroilluminazione a LED Si
Risoluzione 1920 x 1080 pixels
Superficie display Matt
AUDIO
Numero di altoparlanti incorporati 2
Marca degli altoparlanti Bang & Olufsen
Microfono incorporato Si
Sistema audio SonicMaster Premium, MaxxAudio
TASTIERA
tastiera retroilluminata Si
Dimensione hard disk 2.5 "
Interfaccia hard disk SATA
Capacità totale hard disk 1000 GB
Lettore di schede integrato Si
Supporto di memoria HDD
Capacità hard disk 1000 GB
Velocità di rotazione hard disk 5400 RPM
SISTEMA OPERATIVO/SOFTWARE
Architettura sistema operativo 64-bit
Sistema operativo incluso Windows 8.1
MACCHINA FOTOGRAFICA
Fotocamera frontale Si
Risoluzione fotocamera frontale 1280 x 720 pixels
BATTERIA
Numero di batterie 6
Capacità della batteria 56 Wh
Capacità della batteria 5200 mAh
GRAFICA
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
Numero di schede grafiche installate 1
Memoria grafica dedicata 4096 MB
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 850M
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4600
Numero di schede grafiche supportate 1
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 12:44   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
È un buon PC, cmq la scheda video ha 4 GB ddr3 e non gddr5...la versione ddr3 ha il 10% circa di prestazioni in meno della versione con memoria gddr5.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 14:47   #6
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
È un buon PC, cmq la scheda video ha 4 GB ddr3 e non gddr5...la versione ddr3 ha il 10% circa di prestazioni in meno della versione con memoria gddr5.
Si avevo fatto caso a questa cosa, ma visto che io non dovrei usarlo per giocarci (al massimo FM, o MGTO) forse è pià che sufficiente. esiste qualche posto dove posso confrontare le schede video? vorrei capire dove si può situare una scheda video integrata come quella Intel HD 4600
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2014, 15:57   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Puoi vedere su notebookcheck.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 12:36   #8
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Notavo che la Raiontech utilizza degli i7 di tipo MQ e non HQ, ci sono grosse differenze? forse la scheda video integrata è leggermente meno performante.


Sempre della Raiontech sto valutando il G2 con le seguenti impostazioni:



Rispetto all'asus che ho postato in precedenza è migliore?
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 17:01   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Notavo che la Raiontech utilizza degli i7 di tipo MQ e non HQ, ci sono grosse differenze? forse la scheda video integrata è leggermente meno performante.
Cambia il tipo di socket, FCBGA1364 per gli HQ e FCPGA946 per gli MQ, la frequenza dinamica massima della HD4600 integrata è 1,2 Ghz per gli HQ contro gli 1,15 Ghz degli MQ e come ultima differenza gli HQ hanno l'Intel Virtualization Technology for Directed I/O mentre gli MQ no.
In termini di performance non cambia niente.

Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Rispetto all'asus che ho postato in precedenza è migliore?
Diciamo che come prestazioni siamo li (giusto la gpu va circa il 10% in più), l'unica vera differenza la fa l'ssd che migliora nettamente l'esperienza d'uso del notebook.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 17:46   #10
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quindi alla fine non cambia molto se prendo l'uno o l'altro perchè alla fine con l'asus raggiungo la stessa cifra dato che dovrei cambiare l'hhd.
Un ultima domanda riguardo i materiali usati negli assemblati, non ho capito bene se i materiali utilizzati e la realizzazione superano quelli delle classiche marche.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 18:07   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
I materiali sono gli stessi, l'N56 è in alluminio e policarbonato e anche il raiontech...riguardo all'assemblaggio posso dirti che l'asus è ben fatto, mio fratello ha un n56vz, quindi lo conosco abbastanza bene; riguardo al raiontech in particolare non so dirti nulla, non ne ho mai visto uno, gli unici assemblabili che ho visto di recente sono dei santech (sempre su base clevo come i raiontech), e a essere sincero non mi hanno entusiasmato più di tanto, cmq i materiali sono di buona qualità, anche se non mi sono sembrati "migliori", al massimo uguali.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 12:36   #12
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Ormai la scelta dipende dalle piccole differenze.
Fino a ieri mi stavo convincendo per un G2, oggi invece parlando via chat con l'assistenza della Raiontech (molto disponibile) ho avuto modo di verificare una recensione sulla qualità dei materiali.
Le conclusioni alla quale sto arrivando sono che la serie N56 è veramente ben fatta e che i materiali sono ottimi, non posso dire la stessa cosa del G2, sembra che si mantenga sulla media, la tastiera dalle immagini lascia a desiderare e non è retroilluminata. Inoltre ho visto che sostituire l'ssd negli n56 è una passeggiata, questo sta cambiato le mie decisioni. Inoltre ho visto che Mediamondo ha un N56JN-CN086H (a 900€) che monta una GeForce GT 840M da 2 GB, non è di sicuro una GTX 850M ma sempre meglio della 4600 dedicata che ha il Raionech A1 (che costerebbe 900€).
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 13:40   #13
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Ormai la scelta dipende dalle piccole differenze.
Fino a ieri mi stavo convincendo per un G2, oggi invece parlando via chat con l'assistenza della Raiontech (molto disponibile) ho avuto modo di verificare una recensione sulla qualità dei materiali.
Le conclusioni alla quale sto arrivando sono che la serie N56 è veramente ben fatta e che i materiali sono ottimi, non posso dire la stessa cosa del G2, sembra che si mantenga sulla media, la tastiera dalle immagini lascia a desiderare e non è retroilluminata. Inoltre ho visto che sostituire l'ssd negli n56 è una passeggiata, questo sta cambiato le mie decisioni. Inoltre ho visto che Mediamondo ha un N56JN-CN086H (a 900€) che monta una GeForce GT 840M da 2 GB, non è di sicuro una GTX 850M ma sempre meglio della 4600 dedicata che ha il Raionech A1 (che costerebbe 900€).
900 euri per quell'asus secondo me son troppi .. allo stesso prezzo ci trovavi poche settimane fa l'n56jk con gtx850m
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 14:31   #14
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
900 euri per quell'asus secondo me son troppi .. allo stesso prezzo ci trovavi poche settimane fa l'n56jk con gtx850m
Ho trovato un n56jk a 999€, però ha solo 8 giga di RAM.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 14:52   #15
alonenero
Senior Member
 
L'Avatar di alonenero
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Ho trovato un n56jk a 999€, però ha solo 8 giga di RAM.
è ancora sovrapprezzo .. stranamente pare non essere stato distribuito capillarmente. Secondo me stanno per arrivare i nuovi N551 (evoluzione dell'n550) e hanno smesso di produrre la serie n56 che avrebbe comunque avuto le stesse specifiche hardware . Qua trovi una review . Hanno corretto i difetti dell'n550 creando questo modello di cui parlano molto bene. Se non hai fretta puoi aspettare qualche settimana.

Per l'uso comunque che devi farne penso che un i7 sia pure troppo .
Valuta anche questo MSI GP60 dalla germania :
Quote:
I5-4200H processore Intel ® Core ™ (fino a 3,4 GHz), dual-core
39,6 centimetri (15 ") Full HD 16: 9 LED (opaca), Webcam
8 GB di RAM, 500 GB di hard disk, masterizzatore DVD
Grafica NVIDIA GeForce 840M (2048 MB), HDMI, USB 3.0, Wi-Fi n, BT
DOS, la durata della batteria fino a 3 h, 2,4 kg
Senza SO . Ha porta msata libera per upgrade ad SSD (100 euro il 256gb) e puoi aggiungere altri 8 gb ram (circa 80 euro) . Spenderesti complessivamente 800 euro per un ottimo notebook.

se vuoi tutto già incluso io con 999 euri prenderei questo lenovo y50-70 dalle amazzoni tedesche :

Quote:
Lenovo Y50-70 39,6 centimetri (15,6 pollici) FHD Notebook (Intel Core i7-4710HQ, 2,5 GHz, 16GB di RAM, SSD da 256GB, NVIDIA GeForce GTX 860M / 4GB, DOS) nero
ha un display migliore di quello montato sul modello italiano (anche se anche questo non è tra i migliori pannelli full HD sul mercato), gtx860m , 16gb ram ed ssd da 256gb . Difficilmente trovi questo hardware a questo prezzo.
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11
Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo
alonenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 15:19   #16
El Furibondo Serna
Senior Member
 
L'Avatar di El Furibondo Serna
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
è ancora sovrapprezzo .. stranamente pare non essere stato distribuito capillarmente. Secondo me stanno per arrivare i nuovi N551 (evoluzione dell'n550) e hanno smesso di produrre la serie n56 che avrebbe comunque avuto le stesse specifiche hardware . Qua trovi una review . Hanno corretto i difetti dell'n550 creando questo modello di cui parlano molto bene. Se non hai fretta puoi aspettare qualche settimana.

Per l'uso comunque che devi farne penso che un i7 sia pure troppo .
Valuta anche questo MSI GP60 dalla germania :


Senza SO . Ha porta msata libera per upgrade ad SSD (100 euro il 256gb) e puoi aggiungere altri 8 gb ram (circa 80 euro) . Spenderesti complessivamente 800 euro per un ottimo notebook.

se vuoi tutto già incluso io con 999 euri prenderei questo lenovo y50-70 dalle amazzoni tedesche :



ha un display migliore di quello montato sul modello italiano (anche se anche questo non è tra i migliori pannelli full HD sul mercato), gtx860m , 16gb ram ed ssd da 256gb . Difficilmente trovi questo hardware a questo prezzo.
da qualche parte s'era detto che amazon.de non spedisce in italia..
__________________
| PSN: Furibondo_Serna
El Furibondo Serna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 15:21   #17
El Furibondo Serna
Senior Member
 
L'Avatar di El Furibondo Serna
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da El Furibondo Serna Guarda i messaggi
da qualche parte s'era detto che amazon.de non spedisce in italia..
in compenso lo vedo sull'amazzone italiana e costa pure di meno!!
http://www.amazon.it/Lenovo-Essentia.../dp/B00LA4CDKA
anche se ha la tastiera francese, questo ha un HW a un prezzo imbattibile!
__________________
| PSN: Furibondo_Serna
El Furibondo Serna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 15:23   #18
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da alonenero Guarda i messaggi
è ancora sovrapprezzo .. stranamente pare non essere stato distribuito capillarmente. Secondo me stanno per arrivare i nuovi N551 (evoluzione dell'n550) e hanno smesso di produrre la serie n56 che avrebbe comunque avuto le stesse specifiche hardware . Qua trovi una review . Hanno corretto i difetti dell'n550 creando questo modello di cui parlano molto bene. Se non hai fretta puoi aspettare qualche settimana.

Per l'uso comunque che devi farne penso che un i7 sia pure troppo .
Valuta anche questo MSI GP60 dalla germania :


Senza SO . Ha porta msata libera per upgrade ad SSD (100 euro il 256gb) e puoi aggiungere altri 8 gb ram (circa 80 euro) . Spenderesti complessivamente 800 euro per un ottimo notebook.

se vuoi tutto già incluso io con 999 euri prenderei questo lenovo y50-70 dalle amazzoni tedesche :



ha un display migliore di quello montato sul modello italiano (anche se anche questo non è tra i migliori pannelli full HD sul mercato), gtx860m , 16gb ram ed ssd da 256gb . Difficilmente trovi questo hardware a questo prezzo.
Io vorrei prenderlo con un buon processore in modo tale da rendere il pc il più longevo possibile.
Purtroppo non posso temporeggiare molto, mi serve il prima possibile per l'università. Sui Lenovo mi sono fatto una brutta impressione, forse causata da qualche commento negativo che ho trovato in giro per la rete. Inoltre prenderlo dall'estero allungherebbe i tempi e non so se c'è il rischio che la tastiera non sia quella standard.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 15:26   #19
BimboGrifo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da El Furibondo Serna Guarda i messaggi
in compenso lo vedo sull'amazzone italiana e costa pure di meno!!
http://www.amazon.it/Lenovo-Essentia.../dp/B00LA4CDKA
anche se ha la tastiera francese, questo ha un HW a un prezzo imbattibile!
Dalla descrizione non monta un SSD ma un ibrido che non mi piacciono affatto. Grazie comunque.
BimboGrifo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2014, 15:29   #20
El Furibondo Serna
Senior Member
 
L'Avatar di El Furibondo Serna
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da BimboGrifo Guarda i messaggi
Dalla descrizione non monta un SSD ma un ibrido che non mi piacciono affatto. Grazie comunque.
vero, è una differenza che ho notato poco dopo aver postato.
non so quanto cambi, ma cmq a 90€ in meno, e soprattutto contando che a quanto so non puoi comprare notebook da amazon.de, è un'ottima alternativa, ci sto pensando seriamente
__________________
| PSN: Furibondo_Serna
El Furibondo Serna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v