|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
i7 socket 1156 consigli
Ciao, ho una vecchia mobo P55 Pro Asrock, che dispone di socket LGA1156 e vorrei passare dal mio i5 2.8 ghz a un processore un po' più potente. Qualcuno sa indicarmi [ho cercato su alcuni negozi online e non l'ho trovato] dove potrei reperire processori i7 adatti al socket?
In secondo luogo, voi quale processore mi consigliereste [scopo principale gaming, ma non voglio cambiare mobo] grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 34
|
potresti prendere un i7-875k e overcloccarlo ma vista l'architettura non recente ti consiglio di spendere qualcosina in più e buttarti su un socket 1150 (i7-4790/4790k, asus z97 deluxe e 8/16gb ddr3-1600). IMHO non ha senso spendere soldi per l'acquisto di una cpu "vecchia" di 4 anni
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
un i7 socket 1156 è paragonabile ad un i3 moderno come potenza quindi se passi ad un i5 socket 1150 nuovo resta un bel passo comunque |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
vi ringrazio per le risposte, la cosa era un po' per risparmiare, un po' per pigrizia... non ho voglia di smontare e rimontare ad essere sincero
vabbé, forse è giusto così |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
è proprio per il risparmio che consigliamo di cambiare. Con 150 euro prendi un i5 che è molto meglio dell'i7 che potresti montarci, più 60-70 euro di mobo. RAM e GPU le migri dal vecchio al nuovo.
Un i7 per quel socket lo pagheresti di più di così e sarebbe più debole. L'usato ha ancora un discreto valore, comunque. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
asrock B85M o B85M-HDS, si trovano sui 40-50 euro. Uno slot pci express 3.0 x16, due slot DDR3 che tengono 8 GB per slot, 4 Sata 3.0, USB 3.0 varie, qualche slot diverso tra le due (due PCI vs un pci express x1 rispettivamente).
Se hai necessità più particolari come overclocking o SLI/crossfire o porte/slot in più per schede aggiuntive dillo che te ne trovo un'altra, ma il prezzo sale. Come processore andrei con un i5 4670 o un 4570 a 150-180 euro |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Questa me la dovete spiegare, io ho proprio un 875K per il quale fatico a giustificare un upgrade
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
non ho detto che è un cesso. Un i3 haswell non è un cesso, anzi, per il 90% dell'utenza PC è più che sufficiente.
Il punto è che in i7 socket 1156 non vale i 300 euro che vorrebbero far pagare a un poveraccio che cerca di comprarlo oggi. Benchmark qui del tuo i7 http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...75+%40+2.93GHz di un i3 haswell http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...40+%40+3.60GHz di un i5 4670 http://www.cpubenchmark.net/cpu.php?...70+%40+3.40GHz
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 25-10-2014 alle 10:24. Motivo: chiarimento di una frase... mi riferivo ad un i7 ovviamente |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 126
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.




















