|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3913
|
Sostituzione dissipatore per eccesso di rumore
Salve a tutti,
causa continue lamentele moglifere, sono intenzionato a ridurre il rumore del mio pc. Attualmente monto una scheda video dedicata (in firma) e dissi stock della cpu intel i5. Come primo passaggio volevo sostituire il rumoroso dissipatore intel. Non faccio OC, il mio unico scopo è ridurre il rumore. Il mio budget è limitato intorno alle 25-30 euro. ho visto sulla rete ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 a una ventina di euro. E' una buona scelta in quanto a silenziosità? Chiedo inoltre se ritenete sia il caso di aggiungere un ulteriore dissipatore per la scheda video e quale, visto che anche quella quando gioco fa un casino bestiale. Anche qui il budget sarebbe intorno alle 30 euro. Grazie.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. Ultima modifica di FirstDance : 09-10-2014 alle 08:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dovresti dirci il modello di case per capire qual'è il limite di altezza che hai per il dissipatore. Personalmente con quel budget, monterei un Arctic Freezer 13, non è molto ingombrante, ma prima dicci mi raccomando il modello di case. E' molto silenzioso ed è un'ottimo dissipatore che puoi tenere anche per un futuro upgrade volendo
![]() Il problema della scheda video invece è un po' più serio, di solito questi dissipatori -quelli buoni- sono molto più costosi in paragone a quelli per CPU. Ti consiglio di guardare QUI comunque, e farti un'idea dei prodotti/prezzi cercando come modello la "6850". Non entro nel merito perché sono prodotti un po' di nicchia che non conosco bene, valuta se ne vale la pena. Guarda anche le ventole del case per capire se anche loro fanno rumore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3913
|
Quote:
Grazie per la risposta. In effetti hai ragione, ho dimenticato di postare il modello del case: AEROCOOL - vs-4 Ieri l'ho aperto e ho visto che c'è veramente moltissimo spazio a disposizione, perciò credo proprio che il dissipatore che mi hai consigliato starà benissimo. Le ventole del case le avevo già sostituite con due belle grosse e non fanno rumore. Ho poi verificato che in idle la ventola più rumorosa è quella della cpu, in game invece inizia a partire quella della gpu: purtroppo la mia scheda ha una sola ventolina e fa un sacco di rumore. Ho guardato il sito che mi hai suggerito, ma questi dissipatori costano un botto! A questo punto quei soldi preferisco investirli in una scheda video più silenziosa e magari più performante. La mia schedina funziona ancora benissimo, le voglio bene e mi ha dato tante soddisfazioni, però se le condizioni sono queste, allora forse è ora di guardarsi in giro. Esistono schede video fanless, o comunque che fanno poco rumore? Non mi metto a parlare di budget per schede video perché non è la sezione adatta.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il case non lo conosco e da una ricerca veloce non ho trovato i dati ufficiali, ma non dovresti avere alcun problema perché il dissipatore in questione è alto solo 130mm, che a parte case minuscoli, in un case "normale" non ha problemi
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 10-10-2014 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3913
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.